Divisibilità per 7

Esiste un modo per sapere velocemente se un numero è divisibile per 7?
C'è un metodo molto efficace scoperto da un dodicenne nigeriano.
Consiste nel moltiplicare la cifra delle unità per 5 e poi addizionare con il numero o la cifra restante. Se il risultato è divisibile per 7, allora il numero e divisibile per 7
Prendiamo ad esempio: 392. Per sapere se questo numero e divisibile per 7 si applica il suddetto metodo:
39+2*5= 49; 49 è divisibile per 7, quindi 392 è divisibile per 7.
Ora prendiamo 1673
167+3*5=182. Fin qui chiaramente non si può sapere se c'è la divisibilità per 7, quindi si continua
182: 18+2*5=28; 28 è divisibile per 7, quindi 1673 è divisibile per 7.
C'è un metodo molto efficace scoperto da un dodicenne nigeriano.
Consiste nel moltiplicare la cifra delle unità per 5 e poi addizionare con il numero o la cifra restante. Se il risultato è divisibile per 7, allora il numero e divisibile per 7
Prendiamo ad esempio: 392. Per sapere se questo numero e divisibile per 7 si applica il suddetto metodo:
39+2*5= 49; 49 è divisibile per 7, quindi 392 è divisibile per 7.
Ora prendiamo 1673
167+3*5=182. Fin qui chiaramente non si può sapere se c'è la divisibilità per 7, quindi si continua
182: 18+2*5=28; 28 è divisibile per 7, quindi 1673 è divisibile per 7.