pino81 ha scritto:ah quindi è lo zener che stabilizza la tensione...
Così parrebbe, è lui il riferimento di tensione, il transistor così configurato (collettore comune) funziona da inseguitore di tensione e fa quel che riesce per mantenere stabile sul suo emettitore la tensione che c' è sulla base.
pino81 ha scritto:...come faccio a sapere se è da 7,4 ,9,12 v?
Misuri ai suoi capi che tensione cade.
Scusa se mi permetto, ma quando si decide di montare un circuito, bisognerebbe pirma cercare di capirne (almeno per sommi capi) il funzionamento, altrimenti difficilmente se ne viene a capo.
GioArca67 ha scritto:Se hai variazioni dell'ordine di 1 V sull'uscita al variare del carico non è strano: la Vbe varia in funzione della corrente di base e quindi di collettore.
Io non mi starei troppo a preoccupare di lievi (1 - 1,5 V) variazioni sull'uscita dell'alimentatore stabilizzato: già le sue batterie variano fra 8,4 V e 6,2 V (da cariche a scariche).
Concordo, motivo per cui se ti piace trafficare un poco, seguirei il consiglio di EcoTan e cercherei degli zener di valore piu adatto.
7,5 e 8,2 volt sono valori piuttosto standard, non dovresti avere difficoltà a reperirli.
Buon divertimento.
