Basta toccare coi puntali del tester i terminali di un diodo per leggere qualche millivolt, almeno a casa mia avviene così. Incuriosito dal fenomeno, ho piazzato un diodo al germanio a punta di contatto AA119 nel fuoco di una parabolina da 45 cm ed ho fatto qualche prova in un posto privo di impianto elettrico. Ho anche interposto un RC fra il diodo e il tester, ma ciò non produce cambiamenti essenziali. Effettivamente noto una direzione in cui la lettura è massima, sul centinaio di millivolt. Le domande sono:
-cosa sto misurando?
-basta che il cablaggio sia breve, o potrei migliorare qualcosa?
-come posso procurarmi un diodo più adatto?
-potrei arrivare alle frequenze del 5G?
Radiazione di fondo
Moderatori: MassimoB,
jordan20
36 messaggi
• Pagina 1 di 4 • 1, 2, 3, 4
1
voti
EcoTan ha scritto:Basta toccare coi puntali del tester i terminali di un diodo per leggere qualche millivolt, almeno a casa mia avviene così. Incuriosito dal fenomeno, ho piazzato un diodo al germanio a punta di contatto AA119 nel fuoco di una parabolina da 45 cm ed ho fatto qualche prova in un posto privo di impianto elettrico. Ho anche interposto un RC fra il diodo e il tester, ma ciò non produce cambiamenti essenziali. Effettivamente noto una direzione in cui la lettura è massima, sul centinaio di millivolt. Le domande sono:
-cosa sto misurando?
-basta che il cablaggio sia breve, o potrei migliorare qualcosa?
-come posso procurarmi un diodo più adatto?
-potrei arrivare alle frequenze del 5G?
Radiofrequenza.
0
voti
E' un problema curioso. Qualche spunto su cui investigare:
E' stato ipotizzato che la tensione fosse creata dalla luce per effetto "fotodiodo", ma se persiste al buio non lo è.
Tensione indotta da induzione magnetica da rete 50 Hz ?
Indotta da prossimita di trasmettitori a onde medie ? Ne sono rimasti pochi?
Applicare l'uscita del diodo a un amplificatore audio, se si sente qualcosa è modulata in ampiezza.
Indotta da prossimita di trasmettitori modulazione di frequenza 88-108 MHz ?
Se nel fuoco della parabola,e sensibile a UHF/SHF la parabola guadagna almeno 20 dB, se orientata di 90 gradi rispetto al massimo la tensione dovrebbe ridursi di almeno 10 volte.
Mettere uno schermo di stagnola attorno al diodo? Attenua il segnale?

E' stato ipotizzato che la tensione fosse creata dalla luce per effetto "fotodiodo", ma se persiste al buio non lo è.
Tensione indotta da induzione magnetica da rete 50 Hz ?
Indotta da prossimita di trasmettitori a onde medie ? Ne sono rimasti pochi?
Applicare l'uscita del diodo a un amplificatore audio, se si sente qualcosa è modulata in ampiezza.
Indotta da prossimita di trasmettitori modulazione di frequenza 88-108 MHz ?
Se nel fuoco della parabola,e sensibile a UHF/SHF la parabola guadagna almeno 20 dB, se orientata di 90 gradi rispetto al massimo la tensione dovrebbe ridursi di almeno 10 volte.
Mettere uno schermo di stagnola attorno al diodo? Attenua il segnale?

0
voti
Intanto ho ritoccato lo schema:
Il circuitino è messo, come prima, al posto dell'illuminatore della parabola.
La lettura è scesa a pochi millivolt ma è più indipendente dai cavetti del tester.
Ho aggiunto due baffetti da 3 cm per rafforzare il segnale.
Se mi affaccio al balcone che guarda verso il Monte Pellegrino, che è zeppo di antenne trasmittenti e ripetitori, ottengo delle letture più elevate ma caotiche e impossibili da interpretare.
Se invece mi affaccio al balcone opposto che guarda verso la città, riesco a captare in modo credibile una stazione radio di telefonia mobile ubicata su un tetto che dista una cinquantina di metri, e mettendo uno schermo davanti al diodo e ai relativi baffetti il segnale cala.
Il circuitino è messo, come prima, al posto dell'illuminatore della parabola.
La lettura è scesa a pochi millivolt ma è più indipendente dai cavetti del tester.
Ho aggiunto due baffetti da 3 cm per rafforzare il segnale.
Se mi affaccio al balcone che guarda verso il Monte Pellegrino, che è zeppo di antenne trasmittenti e ripetitori, ottengo delle letture più elevate ma caotiche e impossibili da interpretare.
Se invece mi affaccio al balcone opposto che guarda verso la città, riesco a captare in modo credibile una stazione radio di telefonia mobile ubicata su un tetto che dista una cinquantina di metri, e mettendo uno schermo davanti al diodo e ai relativi baffetti il segnale cala.
2
voti
Sembra che tu abbia fatto uno pseudo tester a galena. Se i due baffetti li sostituisci con un circuito accordato, riveli i segnali radio più forti che hai nella tua zona e il tutto ti funziona come ondametro.
Alex
Cerco Condensatori Variabili
https://www.facebook.com/Elettronicaeelettrotecnica
Il Mercatino di EY
<< vedi di pigliare arditamente in mano, il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
Cerco Condensatori Variabili
https://www.facebook.com/Elettronicaeelettrotecnica
Il Mercatino di EY
<< vedi di pigliare arditamente in mano, il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
0
voti
Qualche anno fa c'erano dei " gadget " adesivi che si appiccicavano al cellulare e quando andava in Tx (durante la conversazione) il led interno si accendeva.
Tornando al tuo circuito prova ad avvicinare un cell magari in GSM e lo fai andare in conversazione.
Dovresti vedere qualche variazione.
Ciao
Tornando al tuo circuito prova ad avvicinare un cell magari in GSM e lo fai andare in conversazione.
Dovresti vedere qualche variazione.
Ciao
600 Elettra
36 messaggi
• Pagina 1 di 4 • 1, 2, 3, 4
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti