DICO e validità norma cei 64-8 V8.
Moderatori: MASSIMO-G,
sebago,
lillo,
Mike
14 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
0
voti
Se fosse come dici tu (Danielex) allora non avrebbe senso la "e" congiunzione perché scrivendo Vigente Normativa avrebbero già compreso le CEI e le UNI essendo Norme; invece scrivono "....Normativa Vigente e alle norme CEI e UNI.."..., parliamo dell'art. 6 per capirci.
0
voti
è un chiaro errore nel testo del decreto.
Se leggi tutti i passaggi in cui viene usato il termine normativa vigente puoi verificare tu stesso.
In ogni caso non puoi trovare una scappatoia col tuo ragionamento. Con il rispetto delle Norme CEI (vigenti) garantisci il rispetto della regola dell'arte.
Se leggi tutti i passaggi in cui viene usato il termine normativa vigente puoi verificare tu stesso.
In ogni caso non puoi trovare una scappatoia col tuo ragionamento. Con il rispetto delle Norme CEI (vigenti) garantisci il rispetto della regola dell'arte.
0
voti
No per carità nessuna scappatoia...oltretutto la sokuzione come ho già detto c'è....era giusto per confrontarsi!!
1
voti
In generale avresti ragione, in particolare il DM37/08 indica proprio (art. a caso)
vigente normativa e norme dell'UNI, ecc.
ancorché formalmente sbagliato, come evidenzi, non avrebbe alcun senso la ripetizione di normative e norme, se non intendendo per normativa la legislazione vigente. Sappiamo bene d'altronde il livello culturale di chi scrive leggi e norme tecniche.
Le uniche norme ad applicazione obbligatoria sono quelle individuate per legge, come ad es. le CEI 0-21, CEI 0-16, UNI-TS11300
3. I progetti degli impianti sono elaborati secondo la regola dell'arte. I progetti elaborati in conformita' alla vigente normativa e alle indicazioni delle guide e alle norme dell'UNI, del CEI o di altri Enti di normalizzazione appartenenti agli Stati membri dell'Unione europea o che sono parti contraenti dell'accordo sullo spazio economico europeo, si considerano redatti secondo la regola dell'arte.
vigente normativa e norme dell'UNI, ecc.
ancorché formalmente sbagliato, come evidenzi, non avrebbe alcun senso la ripetizione di normative e norme, se non intendendo per normativa la legislazione vigente. Sappiamo bene d'altronde il livello culturale di chi scrive leggi e norme tecniche.
Le uniche norme ad applicazione obbligatoria sono quelle individuate per legge, come ad es. le CEI 0-21, CEI 0-16, UNI-TS11300
14 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Torna a Impianti, sicurezza e quadristica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 49 ospiti