Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Contatore trifase da 10 kW o da 15 kW

Progettazione, esercizio, manutenzione, sicurezza, leggi, normative...

Moderatori: Foto UtenteMASSIMO-G, Foto Utentesebago, Foto Utentelillo, Foto UtenteMike

0
voti

[1] Contatore trifase da 10 kW o da 15 kW

Messaggioda Foto Utentealenergetica » 18 apr 2019, 10:16

Buongiorno a tutti,
sono alle prese col mio primo progetto elettrico e avrei bisogno del vostro aiuto. La committente desidera installare una vasca idromassaggio nel suo giardino coi seguenti dati:
Potenza: 3870 W
Corrente: 16,8 A
Tensione: 230 V
Ha una potenza contrattuale di 4,5 kW ma chiaramente non le sono sufficienti. Ho chiamato il distributore e mi ha detto che per la potenza richiesta di 10 kW è necessario passare al trifase. Ora, la singola fase avrà la possibilità di portare alla vasca una corrente pari a 14,43 A (giusto?!?), ma da quello che ho letto sinora, se viene installato il nuovo contatore, sarà possibile usare la stessa fase assorbendo anche tutta la potenza di contratto. Siete d'accordo su questo o devo mettermi sul sicuro e richiedere una potenza da 15 kW? Questo significherebbe che sulla fase a cui è allacciata la vasca posso prelevare tutti i 16,8 A richiesti? Dovrò quindi stare attenta alla scelta del magnetotermico generale e porlo almeno di 32 A… erro? L’elettricista mi ha detto “ma non le basteranno 10 kW”, ed essendo il mio primo lavoro come giovane ingegnere mi ha fatto venire le ansie portandomi a considerare l’idea di installarle 15 kW…….
La signora ha già 4,5 kW installati, ma a quanto pare non le bastano visto che il contatore scatta spesso (così ha detto), quindi non ho nemmeno pensato di richiedere una potenza da 6 kW...vedendo infatti la bolletta risulta che il prelievo di potenza alcuni mesi arriva a 6 kW.
Altra domanda, meglio proteggere la linea della spa con un differenziale da 0,01 o da 0,03 A?
Aspetto vostre notizie, grazie in anticipo!
Avatar utente
Foto Utentealenergetica
0 2
 
Messaggi: 7
Iscritto il: 17 apr 2019, 17:07

0
voti

[2] Re: Contatore trifase da 10 kW o da 15 kW

Messaggioda Foto UtenteDanielex » 18 apr 2019, 10:54

Consideriamo che con le utenze attuali l'assorbimento massimo sia pari a 6 kW, si aggiunge un carico con assorbimento pari a 3,87 kW.

Secondo quale formula matematica una potenza di 10 kW (che poi sono 11 kW di potenza disponibile) non sarebbe sufficiente?

Poi questo Committente usa sempre tutti i carichi contemporaneamente???
O_/
Avatar utente
Foto UtenteDanielex
4.649 3 4 8
Master
Master
 
Messaggi: 3371
Iscritto il: 21 feb 2008, 18:18

0
voti

[3] Re: Contatore trifase da 10 kW o da 15 kW

Messaggioda Foto UtenteGiovepluvio » 18 apr 2019, 10:59

alenergetica ha scritto: Ora, la singola fase avrà la possibilità di portare alla vasca una corrente pari a 14,43 A (giusto?!?), ma da quello che ho letto sinora, se viene installato il nuovo contatore, sarà possibile usare la stessa fase assorbendo anche tutta la potenza di contratto.


Al momento probabilmente sì, con i nuovi contatori chissà...
Meglio fare affidamento a quanto dice la CEI 0-21 che prevede uno squilibrio massimo di 6 kW. Quel limite dovrebbe essere ragionevole per il dimensionamento.

Per il resto mi pare sia il caso che riordini un po' le idee...
Avatar utente
Foto UtenteGiovepluvio
5.963 3 6 10
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 2946
Iscritto il: 21 dic 2010, 1:10
Località: Mantova

0
voti

[4] Re: Contatore trifase da 10 kW o da 15 kW

Messaggioda Foto Utentealenergetica » 18 apr 2019, 11:08

Danielex ha scritto:Consideriamo che con le utenze attuali l'assorbimento massimo sia pari a 6 kW, si aggiunge un carico con assorbimento pari a 3,87 kW.

Secondo quale formula matematica una potenza di 10 kW (che poi sono 11 kW di potenza disponibile) non sarebbe sufficiente?

Poi questo Committente usa sempre tutti i carichi contemporaneamente???
O_/


Non è tanto la preoccupazione della potenza, quanto la corrente necessaria a far avviare la vasca di 16,8 A.. dimmi se è giusto questo ragionamento:
supponendo un fattore di potenza pari a 0,9 avrei su ogni fase 16,03 A. Significa che su L3 assorbirò almeno 16,8 A e mi rimarrebbero in ciascuna della altre fasi 15,6 A. Con questi 15,6 A potrei tranquillamente accendere il forno, il frigo, le luci... vero??? Sto cercando di autoconvincermi dei calcoli che ho fatto, solo perché l'elettricista mi ha fatto venire i dubbi... :shock:
Avatar utente
Foto Utentealenergetica
0 2
 
Messaggi: 7
Iscritto il: 17 apr 2019, 17:07

0
voti

[5] Re: Contatore trifase da 10 kW o da 15 kW

Messaggioda Foto Utentealenergetica » 18 apr 2019, 11:15

in effetti le idee le avevo abbastanza chiare ieri prima che parlassi con l'elettricista :evil: mannaggia a lui! Con 6 kW di squilibrio è come se avessi un impianto monofase da 6 kW (quindi assorbirebbe una corrente pari a 6000/230=26 A) quindi anche per me 10 kW dovrebbero essere sufficienti... ho solo bisogno di consigli da parte vostra che sicuramente siete molto più preparati di me!
Comunque grazie mille per la disponibilità
Avatar utente
Foto Utentealenergetica
0 2
 
Messaggi: 7
Iscritto il: 17 apr 2019, 17:07

0
voti

[6] Re: Contatore trifase da 10 kW o da 15 kW

Messaggioda Foto Utentelillo » 18 apr 2019, 11:36

ciao,
conti e considerazioni a parte, dove ti hanno adeguatamente risposto, mi sento di darti un consiglio:
Foto Utentealenergetica ha scritto:in effetti le idee le avevo abbastanza chiare ieri prima che parlassi con l'elettricista mannaggia a lui!

Foto Utentealenergetica ha scritto:solo perché l'elettricista mi ha fatto venire i dubbi...

la collaborazione tra le due figure è dura dalla notte dei tempi.
inutile tirare l'acqua al pozzo di uno dei due, perché ci sono sia installatori bravi e sia progettisti bravi.
di contro esistono installatori e progettisti che dovrebbero cambiare lavoro.
il tuo compito è chiarire le idee, non aumentare i dubbi.
il caso in esame è molto banale, e progettare partendo dai casi più semplici è cosa buona e giusta.
senza entrare quindi nel merito del tuo problema, posso solo dirti che gli installatori, il cui compito non è quello di fare calcoli, lavorano secondo il concetto di melius abundare quam deficere, e spesso l'abundare è abundare abundare
tu sei li proprio per evitare questo.
Avatar utente
Foto Utentelillo
19,9k 7 12 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 3928
Iscritto il: 25 nov 2010, 11:30
Località: Nuovo Mondo

0
voti

[7] Re: Contatore trifase da 10 kW o da 15 kW

Messaggioda Foto UtenteDanielex » 18 apr 2019, 11:40

alenergetica ha scritto:supponendo un fattore di potenza pari a 0,9 avrei su ogni fase 16,03 A. Significa che su L3 assorbirò almeno 16,8 A e mi rimarrebbero in ciascuna della altre fasi 15,6 A. Con questi 15,6 A potrei tranquillamente accendere il forno, il frigo, le luci... vero???


Non capisco questo calcolo.

Comunque, collegamento ipoteticamente la vasca idromassaggio sulla fase L1 avremo 16,8 A sulla fase stessa.
Suddividendo i restanti carichi sulle fasi L2 ed L3 non vedo problemi.

Sulla base del ragionamento appena fatto non correrai il rischio di ottenere uno squilibrio fra le fasi >6 kW.

Non servono conti.
O_/
Avatar utente
Foto UtenteDanielex
4.649 3 4 8
Master
Master
 
Messaggi: 3371
Iscritto il: 21 feb 2008, 18:18

0
voti

[8] Re: Contatore trifase da 10 kW o da 15 kW

Messaggioda Foto Utentealenergetica » 18 apr 2019, 11:55

Perfetto. I calcoli non mentono e avete entrambi ragione. Avevo solo bisogno di supporto da parte di altri progettisti, credo imparerò in fretta a far valere le mie ragioni!
Inoltre posso contare sul 10% in più della potenza impegnata per un tempo indeterminato e il 30% in più per 90 minuti. Quindi proporrò i 10 kW.
Grazie davvero, abbiate pazienza ma è davvero il mio primo lavoro e ci tengo a iniziare bene!
Vi auguro un buon lavoro!
Avatar utente
Foto Utentealenergetica
0 2
 
Messaggi: 7
Iscritto il: 17 apr 2019, 17:07

0
voti

[9] Re: Contatore trifase da 10 kW o da 15 kW

Messaggioda Foto UtenteGiovepluvio » 18 apr 2019, 11:59

alenergetica ha scritto:Inoltre posso contare sul 10% in più della potenza impegnata per un tempo indeterminato e il 30% in più per 90 minuti. Quindi proporrò i 10 kW.


Nel caso non bastassero poi l'aumento si fa in due giorni con una telefonata. Non vedo perché fasciarsi la testa prima...
Avatar utente
Foto UtenteGiovepluvio
5.963 3 6 10
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 2946
Iscritto il: 21 dic 2010, 1:10
Località: Mantova

0
voti

[10] Re: Contatore trifase da 10 kW o da 15 kW

Messaggioda Foto Utentealenergetica » 18 apr 2019, 12:29

un'ultima cosa... se posso prelevare massimo 6 kW su una fase, e quindi una corrente di 26 A, è il caso che ponga un magnetotermico da 25 A o da 32 A? (parlo del centralino in cui arriva anche la linea della vasca)...
Avatar utente
Foto Utentealenergetica
0 2
 
Messaggi: 7
Iscritto il: 17 apr 2019, 17:07

Prossimo

Torna a Impianti, sicurezza e quadristica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 26 ospiti