Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Predisposizione fibra

Progettazione, esercizio, manutenzione, sicurezza, leggi, normative...

Moderatori: Foto UtenteMASSIMO-G, Foto Utentesebago, Foto Utentelillo, Foto UtenteMike

13
voti

[11] Re: Predisposizione fibra

Messaggioda Foto UtenteMike » 13 apr 2018, 13:35

Infatti, predisporre gli spazi serve proprio a questo, se uno vuole la fibra verrà posata tra il punto di accesso predisposto e la cassetta terminale, chi non la vuole non ce l'ha come imposizione e potrà farsela in futuro se vorrà. Se invece come immobiliarista decido di valorizzare l'edificio multiresidenziale e fregiarmi del titolo "“Edificio predisposto alla banda larga” predisporrò direttamente la FO, alla stessa stregua della classe di efficienza energetica.
--
Michele Lysander Guetta
--
"Non pensare mai al dolore, al pericolo o ai nemici un momento più lungo del necessario per combatterli." — Ayn Rand
Avatar utente
Foto UtenteMike
52,3k 7 10 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 14459
Iscritto il: 1 ott 2004, 18:25
Località: Conegliano (TV)

5
voti

[12] Re: Predisposizione fibra

Messaggioda Foto Utenteiosolo35 » 13 apr 2018, 13:37

Anch'io sono della tua opinione ma tantissimi colleghi ed "esperti vari" puntano sul posare anche il cavo.
non ci sono problemi, ma solo soluzioni
Avatar utente
Foto Utenteiosolo35
48,9k 7 11 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 3881
Iscritto il: 15 mar 2012, 15:34
Località: Trento

1
voti

[13] Re: Predisposizione fibra

Messaggioda Foto UtenteJAndrea » 13 apr 2018, 15:24

predisporre tubazioni, cassette, spazi per poter in un futuro posare la fibra?

Tra l'altro si rischia di posare tutto il necessario, quando la zona non verrà nemmeno coperta in tempi brevi da nessun operatore....
Salvo che nei grandi centri abitati, ci sono zone che aspetteranno anni. È giusto posare cassette e cavidotti, che tutto sommato con una spesa limitata non precludono le possibilità future, ma il "cavo' mi pare un po' troppo.
Avatar utente
Foto UtenteJAndrea
3.857 4 6 9
Master
Master
 
Messaggi: 2060
Iscritto il: 16 giu 2011, 15:25
Località: Rovigo

2
voti

[14] Re: Predisposizione fibra

Messaggioda Foto UtenteWALTERmwp » 13 apr 2018, 15:31

Tento una valutazione che non sconfini in un giudizio sul decreto, quella credo sia altra questione, ed ognuno ha le proprie opinioni.
Altra cosa, forse, è l'interpretazione del merito.
iosolo35 ha scritto:Secondo me dover posare il cavo fibra in una casa di civile abitazione dentro la quale gli occupanti non sono interessati ad averlo mi sembra un'esagerazione (...)
Mike ha scritto:Infatti, predisporre gli spazi serve proprio a questo, se uno vuole la fibra verrà posata tra il punto di accesso predisposto e la cassetta terminale, chi non la vuole non ce l'ha come imposizione e potrà farsela in futuro se vorrà (...)
se non si fosse interessati alla fibra si andrebbe a comprare casa' da un'altra parte, ma dubito che questo elemento rappresenterebbe un discrimine sulla scelta dell'abitazione.
Se in funzione del decreto la fibra viene predisposta, non costituisce una imposizione per la singola proprietà come non rappresenta una imposizione la disponibilità della presa del cavo dell'antenna per la televisione: nessuno si pone il problema della sua pertinenza, eppure c'è.

Predisporre spazi e cavidotti, senza un pezzo di fibra, significa dotare l'immobile d'impianto multiservizio ?
A mio parere no, ma forse tutto sta nello stabilire ciò che caratterizza un impianto multiserivzio, probabilmente la mia interpretazione è errata.

Saluti
W - U.H.F.
Avatar utente
Foto UtenteWALTERmwp
27,6k 4 8 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 8291
Iscritto il: 17 lug 2010, 18:42
Località: le 4 del mattino

0
voti

[15] Re: Predisposizione fibra

Messaggioda Foto UtenteDanielex » 13 apr 2018, 15:31

Mike ha scritto:Infatti, predisporre gli spazi serve proprio a questo, se uno vuole la fibra verrà posata tra il punto di accesso predisposto e la cassetta terminale, chi non la vuole non ce l'ha come imposizione e potrà farsela in futuro se vorrà. Se invece come immobiliarista decido di valorizzare l'edificio multiresidenziale e fregiarmi del titolo "“Edificio predisposto alla banda larga” predisporrò direttamente la FO, alla stessa stregua della classe di efficienza energetica.


Il trucco sta proprio nella possibilità di usufruire della dicitura "edificio predisposto alla banda larga".

Per me il ragionamento di Foto UtenteMike non fa una piega, è coerente e non penalizza nessuno (né il cliente finale né il costruttore).

QUindi:
- giusto predisporre degli spazi per evitare le varie "porcate" che si fanno da anni con gli impianti telefonici e di trasmissione dati. Ognuno così è libero di fare l'impianto che vuole ed il costo sarà contenuto perché esistono già tubazioni e cassette correttamente dimensionate;
- giusto prevedere un "premio" per quei costruttori che scelgono di fornire l'impianto in fibra, se utilizzato correttamente, lo strumento messo a disposizione permette di valorizzare l'immobile (in tempi di marketing selvaggio come questi, azzardo a dire che il costo della fornitura e posa dei cavi sarebbe ripagato da una ritoccatina al prezzo di vendita senza troppi problemi).
O_/
Avatar utente
Foto UtenteDanielex
4.522 3 4 8
Master
Master
 
Messaggi: 3279
Iscritto il: 21 feb 2008, 18:18

1
voti

[16] Re: Predisposizione fibra

Messaggioda Foto UtenteWALTERmwp » 13 apr 2018, 15:40

Danielex ha scritto:(...) - giusto predisporre degli spazi per evitare le varie "porcate" che si fanno da anni con gli impianti telefonici e di trasmissione dati. Ognuno così è libero di fare l'impianto che vuole ed il costo sarà contenuto perché esistono già tubazioni e cassette correttamente dimensionate; (...)
ma la tua considerazione è limitata alla proprietà privata, cioè al singolo appartamento ?

Saluti
W - U.H.F.
Avatar utente
Foto UtenteWALTERmwp
27,6k 4 8 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 8291
Iscritto il: 17 lug 2010, 18:42
Località: le 4 del mattino

0
voti

[17] Re: Predisposizione fibra

Messaggioda Foto UtenteDanielex » 13 apr 2018, 15:57

Mi riferisco a fabbricati condominiali nella loro interezza
Avatar utente
Foto UtenteDanielex
4.522 3 4 8
Master
Master
 
Messaggi: 3279
Iscritto il: 21 feb 2008, 18:18

11
voti

[18] Re: Predisposizione fibra

Messaggioda Foto Utenteiosolo35 » 13 apr 2018, 15:59

Col tempo e con le mazzate che ho preso ho imparato che predisporre degli spazi vuoti come tubazioni, scatole ecc, nel tempo paga, ma predisporre un impianto che magari non verrà mai utilizzato non serve a niente o meglio serve a poco.
E' la stessa cosa quando si progetta un quadro, ha senso lasciare dello spazio vuoto per poter successivamente installare delle nuove protezioni ma non ha un senso installare già delle protezioni di riserva.
non ci sono problemi, ma solo soluzioni
Avatar utente
Foto Utenteiosolo35
48,9k 7 11 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 3881
Iscritto il: 15 mar 2012, 15:34
Località: Trento

0
voti

[19] Re: Predisposizione fibra

Messaggioda Foto UtenteJAndrea » 13 apr 2018, 16:12

ma predisporre un impianto che magari non verrà mai utilizzato non serve a niente o meglio serve a poco.

Senza contare che, data la delicatezza di molte delle soluzioni di cablaggio proposte dalle aziende, si rischia anche di non avere in realtà nulla di utilizzabile qualora serva a distanza di tempo.
Avatar utente
Foto UtenteJAndrea
3.857 4 6 9
Master
Master
 
Messaggi: 2060
Iscritto il: 16 giu 2011, 15:25
Località: Rovigo

0
voti

[20] Re: Predisposizione fibra

Messaggioda Foto UtenteWALTERmwp » 13 apr 2018, 16:18

Danielex ha scritto:Mi riferisco a fabbricati condominiali nella loro interezza
allora non mi pare pertinente, ma è il mio punto di vista.
L'impianto multiservizi è in funzione del condominio, e costituisce parte comune, proprietà comune, che poi uno lo voglia utilizzare o meno è una sua scelta.
Se qualcuno si fa il suo impianto, realizza un suo impianto, non un impianto multiservizi.

Saluti
W - U.H.F.
Avatar utente
Foto UtenteWALTERmwp
27,6k 4 8 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 8291
Iscritto il: 17 lug 2010, 18:42
Località: le 4 del mattino

PrecedenteProssimo

Torna a Impianti, sicurezza e quadristica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti