Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Progetto fatto male

Progettazione, esercizio, manutenzione, sicurezza, leggi, normative...

Moderatori: Foto UtenteMASSIMO-G, Foto Utentesebago, Foto Utentelillo, Foto UtenteMike

1
voti

[11] Re: Progetto fatto male

Messaggioda Foto Utenteiosolo35 » 1 ott 2015, 14:04

sicuramente è meglio realizzare un impianto conforme alla regola dell'arte ma non conforme al progetto del progettista piuttosto che aver un impianto conforme al progetto ma non alle norme, come avevo già scritto un'altra volta organizzerei una riunione tra progettista, installatore, committente e semmai nuovo progettista, in quel brain storming sicuramente si potrà trovare una soluzione al caso......
non ci sono problemi, ma solo soluzioni
Avatar utente
Foto Utenteiosolo35
49,2k 7 11 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 3919
Iscritto il: 15 mar 2012, 15:34
Località: Trento

0
voti

[12] Re: Progetto fatto male

Messaggioda Foto Utenteguzz » 1 ott 2015, 14:28

ma un installatore può di testa sua dire "il progetto è sbagliato, faccio a modo mio" senza che il progettista modifichi il suo lavoro?
Almeno l'itagliano sallo...
Avatar utente
Foto Utenteguzz
5.068 3 5 7
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 2845
Iscritto il: 8 set 2011, 19:14
Località: Possagno (TV)

0
voti

[13] Re: Progetto fatto male

Messaggioda Foto Utentecicciob90 » 1 ott 2015, 15:05

Se Psimo si attenesse al progetto, potrebbe avere problemi qualora si succedesse ciò che non deve succedere? Mi spiego meglio, se qualcosa nell'impianto non funziona, sarà il progettista a risponderne, o l'installatore (nonostante sia palese che il progetto è sbagliato)? perché se è il progettista a rispondere, considerando che Psimo lo ha avvisato, gli consiglierei di attenersi al progetto e di fregarsene...
Avatar utente
Foto Utentecicciob90
549 6
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 183
Iscritto il: 10 gen 2015, 13:35

1
voti

[14] Re: Progetto fatto male

Messaggioda Foto Utenteatomorama » 1 ott 2015, 15:53

Due pulsanti per zona.

Complimenti all'elettricista =D>
Avatar utente
Foto Utenteatomorama
809 1 3 8
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 875
Iscritto il: 1 gen 2015, 17:04

0
voti

[15] Re: Progetto fatto male

Messaggioda Foto Utenteatomorama » 1 ott 2015, 15:54

cicciob90 ha scritto:Se Psimo si attenesse al progetto, potrebbe avere problemi qualora si succedesse ciò che non deve succedere? Mi spiego meglio, se qualcosa nell'impianto non funziona, sarà il progettista a risponderne, o l'installatore (nonostante sia palese che il progetto è sbagliato)? perché se è il progettista a rispondere, considerando che Psimo lo ha avvisato, gli consiglierei di attenersi al progetto e di fregarsene...



In primis risponde l'installatore
Avatar utente
Foto Utenteatomorama
809 1 3 8
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 875
Iscritto il: 1 gen 2015, 17:04

0
voti

[16] Re: Progetto fatto male

Messaggioda Foto UtenteDanielex » 1 ott 2015, 16:04

atomorama ha scritto:In primis risponde l'installatore

Io direi di no. Ne risponde il progettista e l'installatore diventa corresponsabile.
Avatar utente
Foto UtenteDanielex
4.649 3 4 8
Master
Master
 
Messaggi: 3371
Iscritto il: 21 feb 2008, 18:18

0
voti

[17] Re: Progetto fatto male

Messaggioda Foto Utenteiosolo35 » 1 ott 2015, 16:12

ricordiamocelo sempre:
art6.jpg
non ci sono problemi, ma solo soluzioni
Avatar utente
Foto Utenteiosolo35
49,2k 7 11 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 3919
Iscritto il: 15 mar 2012, 15:34
Località: Trento

0
voti

[18] Re: Progetto fatto male

Messaggioda Foto UtenteMike » 1 ott 2015, 16:38

guzz ha scritto:ma un installatore può di testa sua dire "il progetto è sbagliato, faccio a modo mio" senza che il progettista modifichi il suo lavoro?


L'installatore ha il diritto di sollevare tutte le problematiche riscontrate sul progetto e ottenere spiegazioni o aggiornamenti dello stesso.
--
Michele Lysander Guetta
--
"Non pensare mai al dolore, al pericolo o ai nemici un momento più lungo del necessario per combatterli." — Ayn Rand
Avatar utente
Foto UtenteMike
52,7k 7 10 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 14875
Iscritto il: 1 ott 2004, 18:25
Località: Conegliano (TV)

4
voti

[19] Re: Progetto fatto male

Messaggioda Foto UtenteMike » 1 ott 2015, 16:47

cicciob90 ha scritto:Se Psimo si attenesse al progetto, potrebbe avere problemi qualora si succedesse ciò che non deve succedere? Mi spiego meglio, se qualcosa nell'impianto non funziona, sarà il progettista a risponderne, o l'installatore (nonostante sia palese che il progetto è sbagliato)? perché se è il progettista a rispondere, considerando che Psimo lo ha avvisato, gli consiglierei di attenersi al progetto e di fregarsene...


L'installatore qualificato ha le competenze per verificare il progetto e DEVE segnalare le difformità perché se non lo fa diventa complice del progettista. L'installatore qualificato NON può non conoscere la norma tecnica, per cui non ha scusanti. Chiaramente sarà corresponsabile solo degli errori progettuali che possono essere facilmente individuabili e non servono verifiche analitiche o competenze particolari. Per esempio se a valle di un trasformatore da 630 kVA il progettista ha previsto un interruttore modulare da 4,5 kA l'installatore è in grado di capire che c'è qualcosa che non va.
Quindi non basta fregarsene e dire: tanto anche se è sbagliato la colpa è del progettista, anzi, può essere che ne risponde solo l'elettricista perché il progetto è un'opera virtuale e anche se fuori norma non fa male a nessuno, mentre l'installatore eseguendo l'opera, collaudandola e consegnandola diventa il vero responsabile.
--
Michele Lysander Guetta
--
"Non pensare mai al dolore, al pericolo o ai nemici un momento più lungo del necessario per combatterli." — Ayn Rand
Avatar utente
Foto UtenteMike
52,7k 7 10 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 14875
Iscritto il: 1 ott 2004, 18:25
Località: Conegliano (TV)

0
voti

[20] Re: Progetto fatto male

Messaggioda Foto Utentegabrisav » 1 ott 2015, 17:37

Mike ha scritto:Quindi non basta fregarsene e dire: tanto anche se è sbagliato la colpa è del progettista, anzi, può essere che ne risponde solo l'elettricista perché il progetto è un'opera virtuale e anche se fuori norma non fa male a nessuno, mentre l'installatore eseguendo l'opera, collaudandola e consegnandola diventa il vero responsabile.



Quindi, vuol dire che chi lo piglia nel c..o è sempre l'ultimo :mrgreen:
Ultima modifica di Foto Utenteadmin il 1 ott 2015, 17:58, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: eliminata parte inutile della citazione integrale
Avatar utente
Foto Utentegabrisav
1.607 2 4 7
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 1585
Iscritto il: 13 set 2015, 18:26
Località: Borgosatollo (Bs)

PrecedenteProssimo

Torna a Impianti, sicurezza e quadristica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti