Certificazione, ma su prodotto "educational"

Salve vado subito al sodo, ho realizzato 2 prototipi di elettrodomestico completamente programmabile in c per microcontrollori attraverso un IDE commerciale. Alimentazione di rete, 230 volt. Il tutto per un uso educational.
Ho avuto lo "stimolo" alla realizzazione poiché mi è stato commissionato prima da una università Italiana e poi successivamente da un istituto tecnico industriale. Il prodotto verrebbe venduto loro e io sono già possessore di partita iva come libero professionista ingegnere. Purtroppo non ho competenze di certificazione e vorrei documentarmi sul da farsi anche per affrontare eventuali successive richieste da parte di altre università o scuole tecniche.
Il prototipo utilizza un elettrodomestico di mercato personalizzato, per il quale ho progettato e realizzato ex novo tutta l'elettronica con relativo PCB realizzato a livello industriale, nonchè il quadro comandi. Ho previsto sul pannello una protezione aggiuntiva dalle sovracorrenti e dal rischio di elettrocuzione con un magnetotermico + differenziale 30mA oltre che un interruttore-sezionatore per l'alimentazione.
Sapreste darmi dei consigli su come procedere per potermi sentire "quasi" tranquillo nella vendita, considerando l'ambito educational (se questo aspetto può rappresentare uno sconto di pena
)?
Grazie mille a chi potrà darmi qualche consiglio in merito.
Ho avuto lo "stimolo" alla realizzazione poiché mi è stato commissionato prima da una università Italiana e poi successivamente da un istituto tecnico industriale. Il prodotto verrebbe venduto loro e io sono già possessore di partita iva come libero professionista ingegnere. Purtroppo non ho competenze di certificazione e vorrei documentarmi sul da farsi anche per affrontare eventuali successive richieste da parte di altre università o scuole tecniche.
Il prototipo utilizza un elettrodomestico di mercato personalizzato, per il quale ho progettato e realizzato ex novo tutta l'elettronica con relativo PCB realizzato a livello industriale, nonchè il quadro comandi. Ho previsto sul pannello una protezione aggiuntiva dalle sovracorrenti e dal rischio di elettrocuzione con un magnetotermico + differenziale 30mA oltre che un interruttore-sezionatore per l'alimentazione.
Sapreste darmi dei consigli su come procedere per potermi sentire "quasi" tranquillo nella vendita, considerando l'ambito educational (se questo aspetto può rappresentare uno sconto di pena

Grazie mille a chi potrà darmi qualche consiglio in merito.