Alternatore: principio di funzionamento

Salve a tutti. E' questa nell'immagine seguente una pagina di un altro libro di mio nipote a cui sto dando una mano, nei limiti del possibile. Siccome nelle pagine precedenti non è spiegato e io, pur pensando di saperne qualcosa, non ho le idee chiarissime al riguardo, vorrei capire meglio quello che si dice in questa pagina. In particolare, io, ricordando che la tensione è la derivata (la variazione rispetto al tempo) del flusso, non avrei dato per scontato che dove il flusso concatenato è massimo lo è anche la tensione. Ora, innanzitutto, già rispetto a questo, vorrei sapere in che cosa sbaglio io, se sbaglio io.
Poi vorrei capire meglio come circolano le correnti nel disegno dell'alternatore, cioè non riesco a capire con certezza che cosa intende il libro per avvolgimento e come è disposto questo avvolgimento.
Grazie
Poi vorrei capire meglio come circolano le correnti nel disegno dell'alternatore, cioè non riesco a capire con certezza che cosa intende il libro per avvolgimento e come è disposto questo avvolgimento.
Grazie