PietroBaima ha scritto:Adesso manca ancora la risposta alla domanda: “come pensi di pagare le prestazioni?”
Riuscirai mai a rispondere a tutte le domande in un post solo?
la forma che preferisci
Moderatori: g.schgor,
IsidoroKZ,
EdmondDantes
PietroBaima ha scritto:Adesso manca ancora la risposta alla domanda: “come pensi di pagare le prestazioni?”
Riuscirai mai a rispondere a tutte le domande in un post solo?
Mimmo67 ha scritto:la forma che preferisci
PietroBaima ha scritto:Mimmo67 ha scritto:la forma che preferisci
Ottimo, io sono arrivato a 30’ di lavoro.
MarcoD ha scritto:Gli esercizi non sono facili, devi farti pagare.
Dell'esercizio 2 ho calcolato l'equivalente Thevenin di
e1 L1 e e3 L2 , mi viene e equiv = 24 V con Leq = 0,8 henry.
ma nell'affaticamento postprandiale non riesco a proseguire.
Dovrei disegnare i vari vettori delle tensioni e correnti o impostare il calcolo con i numeri complessi.![]()
Mimmo67 ha scritto:Capisco, fin' ora ho trovato solo chi inizia a farli e poi si arena
Mimmo67 ha scritto: Libro di testo: al momento nessuno, solo internet.
Torna a Elettrotecnica generale
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 15 ospiti