Circuito serie di induttanza e resistenza

Buon pomeriggio.
Spero di aver utilizzato la sezione giusta, se ho sbagliato prego chi può farlo di spostare nella sezione adatta.
Per delle mie prove che esulano dal problema che vi pongo ho collegato il secondario di un trasformatore (il primario a vuoto) in serie ad una lampadina a filamento ed il tutto alimentato a 230Vac.
I dati dell'avvolgimento che ho usato sono 1,2H, 55V, 4,5A, 0,7 Ohm.
La lampadina è a filamento da 100W, 230Vac.
Come previsto la tensione ai capi della lampada è calata, con il multimetro leggo circa 183Vac con ingresso 230Vac.
Misuro con lo stesso multimetro la tensione ai capi dell'induttanza e come è logico trovo circa 47Vac.
Poi faccio la simulazione con LTspice e..... SORPRESA!!! I dati coincidono, tranne che ai capi dell'induttanza trovo la bellezza di 138Vac invece dei 47Vac che ci sono nella realtà.
Cosa c'è che ignoro o che mi sfugge?
Spero di aver utilizzato la sezione giusta, se ho sbagliato prego chi può farlo di spostare nella sezione adatta.
Per delle mie prove che esulano dal problema che vi pongo ho collegato il secondario di un trasformatore (il primario a vuoto) in serie ad una lampadina a filamento ed il tutto alimentato a 230Vac.
I dati dell'avvolgimento che ho usato sono 1,2H, 55V, 4,5A, 0,7 Ohm.
La lampadina è a filamento da 100W, 230Vac.
Come previsto la tensione ai capi della lampada è calata, con il multimetro leggo circa 183Vac con ingresso 230Vac.
Misuro con lo stesso multimetro la tensione ai capi dell'induttanza e come è logico trovo circa 47Vac.
Poi faccio la simulazione con LTspice e..... SORPRESA!!! I dati coincidono, tranne che ai capi dell'induttanza trovo la bellezza di 138Vac invece dei 47Vac che ci sono nella realtà.
Cosa c'è che ignoro o che mi sfugge?