Pagina 1 di 2

Comunità energetiche - Fotovoltaico

MessaggioInviato: 22 set 2022, 14:27
da Danielex
Buongiorno a tutti,
apro questo posto per fare un po' di chiarezza a proposito delle comunità energetiche.

Ormai sono sulla bocca di tutti, l'aumento del costo dell'energia fa si che se ne parli tantissimo.

Non ci si rende però conto di quanto sia ridicolo il meccanismo che ci sta dietro e tantomeno di quanto sia poco appetibile economicamente la comunità energetica.

La disinformazione spopola, oggi ho letto l'ennesimo articolo che lancia false speranze.
In questo momento sono molto in voga i divulgatori su youtube :mrgreen: , quindi vi lascio qui sotto un video che spiega chiaramente e senza giri di parole quali sono le condizioni economiche che stanno dietro una comunità energetica.


Re: Comunità energetiche - Fotovoltaico

MessaggioInviato: 22 set 2022, 18:26
da stefanopc

Re: Comunità energetiche - Fotovoltaico

MessaggioInviato: 22 set 2022, 18:48
da GioArca67
Le comunità energetiche sono un ottima soluzione per chi non ha possibilità di farsi un impianto da rinnovabili.
NON sono un incentivo alla costruzione di impianti come il conto energia. E' tutto altro concetto.

Re: Comunità energetiche - Fotovoltaico

MessaggioInviato: 23 set 2022, 0:26
da stefanopc
Se ho capito bene (se n'è parlato approfondimente in una trasmissione di Rai scienza ) si ottengono tre interessanti risultati.
Chi ha l'impianto riceve una remunerazione più alta ( euro/kWh) per l'energia ceduta.
Chi usa la energia prodotta e ceduta dal vicino paga meno l'energia quando proviene dall'impianto del vicino e non dalla rete di Enel.
Enel riduce la energia erogata perché gli utenti sono motivati a consumare s specialmente nei momenti di maggior produzione.
Ciao

Re: Comunità energetiche - Fotovoltaico

MessaggioInviato: 23 set 2022, 7:45
da Danielex
stefanopc ha scritto:S.
Chi usa la energia prodotta e ceduta dal vicino paga meno l'energia quando proviene dall'impianto del vicino e non dalla rete di Enel.


Chi usa l'energia prodotta dal'impianto FV (sempre che riesca ad usarla) continua a pagare la sua bolletta come prima.

A fine anno la comunità energetica riceve un incentivo di circa 0,1 €/kWh per l'energia che ha condiviso con altri membri della comunità.
Poi può distribuire tale importo ai membri.

Il rimborso, soprattutto in questo momento visti i costi dell'energia è ridicolo.
Questo è il punto che mi lascia maggiormente amareggiato.

Re: Comunità energetiche - Fotovoltaico

MessaggioInviato: 23 set 2022, 8:09
da e7o7
L'opinione che mi sono fatto è che, a parte i condomini, lo scopo sia quello di consentire la nascita di soggetti intermediari ed aggregatori, i primi casi studio del GSE sono stati fatti su paesini, già ampliare il perimetro dalla cabina secondaria alla primaria significa allargare il campo di azione alle città.

Mi aspetto i venditori di energia che proporranno l'installazione di impianti e contratti per la formazione di comunità.

Opinione politica, si prosegue sulla via che porta al collettivismo e al socialismo.

Ma io sono contrario ai bonus e agli incentivi economici (e anche alle tasse).

Re: Comunità energetiche - Fotovoltaico

MessaggioInviato: 23 set 2022, 10:30
da GioArca67
No!
1) non riceve alcuna remunerazione più alta, ma, per l'energia ceduta E consumata dalla comunità energetica in quel momento e secondo le regole che si sono dati, riceve un quid dalla ripartizione dell'incentivo MISE.
2) no, la paga allo stesso modo, poi a fine anno riceverà una quota dell'incentivo MISE secondo le regole di ripartizione che la comunità si è data.
3) scordiamoci di Enel di 30 anni fa. Enel è un compravendite, compra all'ingrosso e vende al dettaglio. Comunque sì, l'intento è la riduzione della produzione centralizzata a favore di una distribuita e vicina al consumo: infatti vi è la limitazione che i partecipanti alla comunità energetica devono essere sotto la stessa cabina secondaria, forse anche primaria secondo i nuovi sviluppi.

Re: Comunità energetiche - Fotovoltaico

MessaggioInviato: 23 set 2022, 10:33
da GioArca67
Danielex ha scritto:
Il rimborso, soprattutto in questo momento visti i costi dell'energia è ridicolo.
Questo è il punto che mi lascia maggiormente amareggiato.


Ma questo incentivo non è indirizzato alla costruzione dell'impianto, che coi prezzi attuali dell'energia ritorna in 5 anni se non di meno, ma ad un uso migliore della stessa.

Re: Comunità energetiche - Fotovoltaico

MessaggioInviato: 23 set 2022, 10:40
da Danielex
Sono d'accordo Foto UtenteGioArca67, il concetto di comunità energetica non si discute.

Penso però che abbia poco senso, se non appunto per chi costruisce l'impianto FV.

La comunità energetica dovrebbe (secondo il mio parere) essere una vera comunità fin dall'inizio.
Costruiamo l'impianto insieme, utilizziamo l'impianto insieme.

Sai già dove voglio andare a parare.
Serve dare la possibilità a tutti di autoconsumare direttamente ed ottenere il beneficio relativo.
Il concetto "ognuno con il proprio POD" non consentirà mai la realizzazione di una VERA comunità energetica.

Un grande impianto fotovoltaico, un unico punto di fornitura e collegamenti privati con contabilizzatori.
Per quanto mi riguarda, con tutti i problemi annessi e connessi questa sarebbe la soluzione equa.

Re: Comunità energetiche - Fotovoltaico

MessaggioInviato: 23 set 2022, 10:59
da GioArca67
Porta però a costi grandi.
Io propendo più per il riutilizzo della rete attuale.
Quindi cedere una piccola porzione al gestore, ma vedermi scorporata la "mia" energia dalla bolletta.
Il tutto era nato in un periodo in cui non ci si aspettava un tale incremento del costo dell'energia: i 0,1€ erano una cifra non piccola, con l'energia a 0,05€