alev ha scritto:Domanda da ignorante in materia di centrali elettriche: non si era detto (giornali, tv, ecc) che le c. a carbone sono parecchio inquinanti?
Oppure: lo erano quelle di vecchia generazione e quelle più recenti non inquinano più delle equivalenti a gas naturale?
A quanto so io il gas naturale resta la fonte energetica fossile meno inquinante, dato che bruciando il metano si ottiene solamente anidride carbonica e vapore acqueo (a meno di schifezze tipo gli ossidi di azoto, comunque inevitabili in tutti i processi di combustione ad alta temperature)
Bruciando carbone si generano anche composti a base di zolfo e altre sostanze che inquinano parecchio (piogge acide, polveri sottili, ecc)
Aggiungiamo il fatto che solitamente le centrali turbogas utilizzano cicli Brayton-Joule, che hanno rendimenti più elevati dei cicli Rankine surriscaldati (o risurriscaldati) solitamente usati nelle centrali a carbone.
Da quello che ricordo del corso di fisica tecnica, il modulo ENEL standard per le centrali a carbone o a petrolio ha rendimenti dell'ordine del 40/45%, mentre quello delle centrali a gas con cicli rigenerativi e recupero del calore dei fumi di scarico arriva al 50/60%
lelerelele ha scritto:Tra le altre cose, mi chiedo spesso perché non si usino molto dipiù i digestori, che genererebbero metano da inerti, (ne avremmo in quantità esagerate dalle fogne), ed allo stesso tempo eviteremmo di inviare il metano in cielo.
Credo che la convenienza economica sia molto scarsa, l'impianto non si ripagherebbe in tempi sufficientemente brevi (o addirittura mai)
Infatti quelli esistenti, anche se fatti funzionare con immondizie o scarti di lavorazione, sopravvivono solo perché lo stato li iperfinanzia. Un mio parente lavora in un allevamento di maiali dove usano latticello (scarto di produzione del burro) ed i liquami dei maiali per fare metano, ma il rendimento economico è basso e spesso (soprattutto in inverno) devono buttarci dentro cereali per farlo produrre un po' decentemente...
I residui delle fogne credo siano praticamente ingestibili, a meno di non avere una rete fognaria separata per acque bianche e fluidi dei WC (gli unici che produrrebbero un po' di gas).
Almeno l'itagliano sallo...