Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Controllo velocità motore universale

Trasformatori, macchine rotanti ed azionamenti

Moderatori: Foto Utentemario_maggi, Foto Utentefpalone, Foto UtenteSandroCalligaro

0
voti

[1] Controllo velocità motore universale

Messaggioda Foto Utentedaigs » 17 dic 2020, 0:27

Salve amici,
prima di postare il mio quesito, c'e' qualcuno che si intende bene bene (si è sporcato le mani) di controllo della velocità di un motore universale con parzializzazione d'onda e Triac in commutazione? Ne ho fatto uno, funziona, ma c'e' qualcosa che non mi va giù!! Ovvero che non mi spiego! :-)

Grazie.
Avatar utente
Foto Utentedaigs
5 2
 
Messaggi: 7
Iscritto il: 29 nov 2020, 2:00

0
voti

[2] Re: Controllo velocità motore universale

Messaggioda Foto UtenteToldo » 17 dic 2020, 1:08

Ciao,
la velocità di un motore asincrono non si controlla con la dimmerazione triac. Si perde solamente coppia e non viene variato il numero di giri.
Avatar utente
Foto UtenteToldo
137 1 2
New entry
New entry
 
Messaggi: 92
Iscritto il: 2 lug 2017, 15:45

0
voti

[3] Re: Controllo velocità motore universale

Messaggioda Foto Utentedaigs » 17 dic 2020, 1:16

Ciao Toldo parlo di motore universale non di asincrono. Eccitazione con rotore e statore in serie e regolazione della velocità al variare della tensione efficace. Realizzato circuito è qui davanti a me :-)
Avatar utente
Foto Utentedaigs
5 2
 
Messaggi: 7
Iscritto il: 29 nov 2020, 2:00

0
voti

[4] Re: Controllo velocità motore universale

Messaggioda Foto UtenteIsidoroKZ » 17 dic 2020, 3:42

Per motivi che ignoro, avevo anche chiesto a un motorista ma non avevo avuto risposta, gli universali in AC vengono di solito controllati con un SCR, a singola semionda, non con un TRIAC a doppia semionda.
Per usare proficuamente un simulatore, bisogna sapere molta più elettronica di lui
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
Avatar utente
Foto UtenteIsidoroKZ
117,2k 1 3 8
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 20485
Iscritto il: 17 ott 2009, 0:00

0
voti

[5] Re: Controllo velocità motore universale

Messaggioda Foto UtenteEcoTan » 17 dic 2020, 9:17

regol.jpg
Questo lo ho provato ed effettivamente consente di fare girare adagio la punta conservando una bella spinta sugli ostacoli però richiede un SCR ad alta sensibilità altrimenti non innesca. (il tipo indicato nello schema ovviamente va bene)
Avatar utente
Foto UtenteEcoTan
6.944 4 11 13
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 4811
Iscritto il: 29 gen 2014, 8:54

0
voti

[6] Re: Controllo velocità motore universale

Messaggioda Foto UtenteSandroCalligaro » 18 dic 2020, 0:02

IsidoroKZ ha scritto:Per motivi che ignoro, avevo anche chiesto a un motorista ma non avevo avuto risposta, gli universali in AC vengono di solito controllati con un SCR, a singola semionda, non con un TRIAC a doppia semionda.
Dici una cosa interessante, in effetti quei pochi circuiti che ho visto usano SCR.

Dal punto di vista della macchina, un universale è un motore DC ad eccitazione serie.
Evidentemente, vengono usati come dei motori in continua veri e propri... Mi viene da pensare che l'induttanza sia solitamente troppo grande per avere una coppia significativa, quando si parzializza oltre un certo punto.
Il modello è abbastanza semplice, se ho tempo provo a simularlo (e magari anche a ragionarci quando sono più lucido).

PS: una domanda che mi faccio, però, è come mai non si usa un bel raddrizzatore ed un ponte intero o un mezzo ponte... E' più complesso e più costoso, ma poi lo controlli sul serio! :-)
Avatar utente
Foto UtenteSandroCalligaro
2.760 2 4 5
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 1142
Iscritto il: 6 ago 2015, 19:25

0
voti

[7] Re: Controllo velocità motore universale

Messaggioda Foto UtenteEcoTan » 18 dic 2020, 8:40

Il post [5] si riferisce a un sistema elettromeccanico reazionato che andrebbe simulato come tale. Il segnale di retroazione è dato da una f.e.m. residua. Questo sistema trova impiego, per esempio, in piccoli trapani ai quali conferisce un comportamento ruvido ma funzionale. In pratica la punta può girare molto adagio, se trova un forte ostacolo pare che stia lì per fermarsi ma allora dà una botta improvvisa e riparte. In tal modo la foratura procede fino alla fine e la punta non si surriscalda.
Avatar utente
Foto UtenteEcoTan
6.944 4 11 13
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 4811
Iscritto il: 29 gen 2014, 8:54

0
voti

[8] Re: Controllo velocità motore universale

Messaggioda Foto Utentelucaking » 18 dic 2020, 8:45

SandroCalligaro ha scritto:...una domanda che mi faccio, però, è come mai non si usa un bel raddrizzatore ed un ponte intero o un mezzo ponte... E' più complesso e più costoso, ma poi lo controlli sul serio! :-)

Se ho capito bene quello che dici (raddrizzare l'alternata) e usarlo come motore DC, me lo sono sempre chiesto anch'io, e avevo anche trovato qualche schema che lo faceva, però se non ricordo male bisogna anche ridurre la tensione passando alla DC?
In tal caso ci vorrebbe pure un trasformatore, con le inevitabili implicazioni.
Avatar utente
Foto Utentelucaking
1.488 3 5 8
Expert
Expert
 
Messaggi: 1316
Iscritto il: 29 mag 2015, 14:28

0
voti

[9] Re: Controllo velocità motore universale

Messaggioda Foto UtenteGabrieleb » 18 dic 2020, 9:29

Buongiorno a tutti
Questa discussione capita proprio mentre stavo cercando qualcosa per regolare la velocita di un trapano.
Girovagando in rete ho trovato questo progetto pubblicato su Elektor che dovrebbe controllare la coppia a basso numero di giri.
Elektor.JPG

Non mi aspetto miracoli ma è mia intenzione provarlo ; voi cosa ne pensate?
Inoltre ho trovato anche questo articolo che tratto lo stesso argomento ma con un circuito più convenzionale
https://radioclubtigullio.weebly.com/regolatore-di-velocitagrave-per-trapani-a-coppia-costante.html
Voi quale mi consigliereste di provare per primo ?
Avatar utente
Foto UtenteGabrieleb
165 1 5
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 190
Iscritto il: 22 ott 2009, 19:27

0
voti

[10] Re: Controllo velocità motore universale

Messaggioda Foto Utentegiannid19 » 18 dic 2020, 13:06

Segnalo questo progetto di Vittorio Crapella che ritengo molto interessante
http://web.tiscali.it/i2viu/electronic/convel.htm

Si presta bene per applicazioni fisse non per utensili portatili
Avatar utente
Foto Utentegiannid19
763 1 2 4
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 390
Iscritto il: 30 mag 2010, 22:40

Prossimo

Torna a Macchine elettriche

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti