IsidoroKZ ha scritto:Per motivi che ignoro, avevo anche chiesto a un motorista ma non avevo avuto risposta, gli universali in AC vengono di solito controllati con un SCR, a singola semionda, non con un TRIAC a doppia semionda.
Dici una cosa interessante, in effetti quei pochi circuiti che ho visto usano SCR.
Dal punto di vista della macchina, un universale è un motore DC ad eccitazione serie.
Evidentemente, vengono usati come dei motori in continua veri e propri... Mi viene da pensare che l'induttanza sia solitamente troppo grande per avere una coppia significativa, quando si parzializza oltre un certo punto.
Il modello è abbastanza semplice, se ho tempo provo a simularlo (e magari anche a ragionarci quando sono più lucido).
PS: una domanda che mi faccio, però, è come mai non si usa un bel raddrizzatore ed un ponte intero o un mezzo ponte... E' più complesso e più costoso, ma poi lo controlli sul serio!
