Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

HP F4210. Riesce a stampare con solo nero?

Linguaggi e sistemi

Moderatori: Foto UtenteMassimoB, Foto UtentePaolino, Foto Utentefairyvilje

0
voti

[11] Re: HP F4210. Riesce a stampare con solo nero?

Messaggioda Foto Utentealev » 9 apr 2023, 19:31

Jim80 ha scritto:
alev ha scritto: Per la stampa solo in nero, se quanto spiegato nel manuale non ti soddisfa, potresti provare a riempire il serbatoio dei colori (una volta esaurito) con del nero, utilizzando uno dei kit disponibili in commercio (a volte funzionano bene)

credo di non aver compreso il tuo consiglio, puoi spiegarti meglio?

Ci sono dei kit di inchiostro per il riempimento fai-da-te delle cartucce esaurite, generalmente gli inchiostri non hanno la qualità delle originali ma a volte vanno bene e fanno rispramiare qualche euro; vanno bene per chi usa molto la stampante

Esempio:
https://stampacontinua.it/refill_cartridges_hp

Ci sono anche dei negozi dove fanno il riempimento delle cartucce esaurite:
https://www.ecostore.it/servizi-eco-sto ... a-express/

Bene, quando ti ritrovi con una cartuccia colore che è esaurita, la fai ricaricare a nero
In teoria (non ho mai provato), dovrebbe stampare solamente in nero
Avatar utente
Foto Utentealev
5.103 2 9 12
free expert
 
Messaggi: 5640
Iscritto il: 19 lug 2010, 14:38
Località: Altrove

0
voti

[12] Re: HP F4210. Riesce a stampare con solo nero?

Messaggioda Foto UtenteJim80 » 10 apr 2023, 12:11

come si può spiegare che non esegue la pulizia delle testine? ricordo, come controesempio, che in una epson con il gruppo testine monoblocco ed indipendente dalle cartucce, benchè in parte ostruito, la eseguiva comunque.

@alev
le cartucce originali (nero e colore) di questa hp, ormai vecchie di circa un decennio, credo sia certo che abbiano gli ugelli delle testine ostruiti, quindi credo sia inutile riempirle; correggimi se ho frainteso il tuo suggerimento.

eventualmente, la butto lì, forse potrei tentare di portare la nuova cartuccia del nero, probabilmente con gli ugelli già ostruiti, presso un negozio che ha quel particolare dispositivo ad ultrasuoni; questa credo sia l'ultima spiaggia... ma cosa cercare su google? se vado in uno di quei negozi "prink" mi daranno picche?
Avatar utente
Foto UtenteJim80
87 1 2 6
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 410
Iscritto il: 22 giu 2017, 1:37

0
voti

[13] Re: HP F4210. Riesce a stampare con solo nero?

Messaggioda Foto UtenteThEnGi » 10 apr 2023, 13:24

Le HP hanno gli ugelli integrati nella testina, cambi cartuccia cambi ugelli
Se il pigmento si è asciugato all'interno di questi la cartuccia è da buttare e sostituire con una nuova.
Ho visto video che con soluzioni specifiche lasciando a bagno la cartuccia si ripulivano ma a memoria la soluzione costava tipo 25/30€.... una cartuccia rigenerata nuova costa 25€

50€ compri una stampante nuova :ok:

Quando fa pulizia ugelli, la stampante strofina questultimi su una spugnetta ma non pulisce i condotti interni


O_/
Avatar utente
Foto UtenteThEnGi
743 4 7
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 916
Iscritto il: 6 ott 2022, 18:43

0
voti

[14] Re: HP F4210. Riesce a stampare con solo nero?

Messaggioda Foto Utentealev » 10 apr 2023, 13:54

Jim80 ha scritto:le cartucce originali (nero e colore) di questa hp, ormai vecchie di circa un decennio, credo sia certo che abbiano gli ugelli delle testine ostruiti, quindi credo sia inutile riempirle; correggimi se ho frainteso il tuo suggerimento.

Si, esiste il problema della ostruzione degli ugelli ma penso si possa risolvere con un bagno prolungato nell'alcol isopropilico oppure, per i casi ostinati, nei negozi credo sia disponibile il servizio di pulizia con gli ultrasuoni

Comunque, non tutte le stampanti sono soggette ad ostruzione degli ugelli, ad esempio le Epson della serie Eco-Tank hanno serbatoi ed ugelli fissi e si riempiono solo i serbatoi del nero e CMY con inchiostro opportuno, le ricariche vengono vendute in bottigliette da 70ml
Avatar utente
Foto Utentealev
5.103 2 9 12
free expert
 
Messaggi: 5640
Iscritto il: 19 lug 2010, 14:38
Località: Altrove

0
voti

[15] Re: HP F4210. Riesce a stampare con solo nero?

Messaggioda Foto UtenteJim80 » 10 apr 2023, 15:09

ciò che mi suscita più perplessità, lo ribadisco, è il fatto che non esegue la pulizia delle testine. non è un problema legato al sw perché compare poi anche la finestra che dice che è stata fatta la pulizia e chiede se si vuole eseguire quella "intermedia". non so se ciò è indice di un qualche problema meccanico che, forse, è anche causa del fatto che non stampa.

alev ha scritto: Si, esiste il problema della ostruzione degli ugelli ma penso si possa risolvere con un bagno prolungato nell'alcol isopropilico

sarebbe sensato metterla a bagno nell'ammoniaca? l'aspetto negativo è che anche i contatti del piccolo circuito entrerebbero a contatto con l'ammoniaca però, se non erro, questa non danneggia il metallo (al contrario della candeggina).

ThEnGi ha scritto:50€ compri una stampante nuova :ok:

lo so ma dopo queste esperienze con le ink-jet, se (e sottolineo se) acquisterò una stampante sarà rigorosamente laser b/n... e 50 euro per una canon o brother mi sa che non basteranno :)
Avatar utente
Foto UtenteJim80
87 1 2 6
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 410
Iscritto il: 22 giu 2017, 1:37

0
voti

[16] Re: HP F4210. Riesce a stampare con solo nero?

Messaggioda Foto Utentealev » 10 apr 2023, 15:18

Jim80 ha scritto:sarebbe sensato metterla a bagno nell'ammoniaca?

Non mi risulta che l'ammoniaca sia compatibile con i metalli, anzi mi pare che i metalli alcalini patiscano parecchio

Con gli ultrasuoni non hai problemi, forse possono patire solo i componenti elettronici fragili (valvole ad esempio)
Avatar utente
Foto Utentealev
5.103 2 9 12
free expert
 
Messaggi: 5640
Iscritto il: 19 lug 2010, 14:38
Località: Altrove

0
voti

[17] Re: HP F4210. Riesce a stampare con solo nero?

Messaggioda Foto Utentespeedyant » 10 apr 2023, 15:29

Allora la "pulizia" temo sia una meccanica strofinata su una spugnetta o gommino. Se gli ugelli sono intasati non vi è speranza.
L'unica è comprare altra cartuccia e sperare.
Son quello delle domande strane!
Avatar utente
Foto Utentespeedyant
4.928 3 6 8
Master
Master
 
Messaggi: 3709
Iscritto il: 9 lug 2013, 18:29
Località: Torino

0
voti

[18] Re: HP F4210. Riesce a stampare con solo nero?

Messaggioda Foto UtenteJim80 » 1 mag 2023, 12:00

persa per persa, che ne pensate di mettere a bagno in ammoniaca la parte dove risiedono gli ugelli della testina di stampa dell'attuale cartuccia nuova ma non funzionante? dalla foto della cartuccia che ho messo sul mio post#6
Immagine
si evince che gli ugelli stanno sullo stesso piano del circuito ed immagino che quest'ultimo si rovinerebbe a contatto con l'ammoniaca. non so se è un'idea bislacca ma, se scollo il circuito e metto a bagno solo gli ugelli, poi si riesce a reincollarlo come prima?
Avatar utente
Foto UtenteJim80
87 1 2 6
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 410
Iscritto il: 22 giu 2017, 1:37

0
voti

[19] Re: HP F4210. Riesce a stampare con solo nero?

Messaggioda Foto Utentealev » 1 mag 2023, 15:15

L'ammoniaca mi pare poco adatta

Per le cartucce stampanti io userei l'alcol isopropilico, quello in lattina e non quello spray
Avatar utente
Foto Utentealev
5.103 2 9 12
free expert
 
Messaggi: 5640
Iscritto il: 19 lug 2010, 14:38
Località: Altrove

0
voti

[20] Re: HP F4210. Riesce a stampare con solo nero?

Messaggioda Foto Utentespeedyant » 1 mag 2023, 15:17

Temo di no. Appena tocchi quei "cavetti" butti tutto... Io proverei con alcol isopropilico, in alternativa il classico alcol denaturato.
Son quello delle domande strane!
Avatar utente
Foto Utentespeedyant
4.928 3 6 8
Master
Master
 
Messaggi: 3709
Iscritto il: 9 lug 2013, 18:29
Località: Torino

PrecedenteProssimo

Torna a PC e informatica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti