C'è un parametro che va spesso configurato per permettere l'instradamento speciale dei pacchetti wake on lan. Non sono definiti a livello TCP/IP ma più un basso e quindi hanno bisogno di un trattamento "speciale".
https://serverfault.com/questions/78481 ... ia-openvpn
La prima soluzione della prima domanda.
Farlo è meno sicuro della semplice esposizione su layer 4, quindi è bene spendere un paio di minuti per considerare le implicazioni se si ha una rete interna con materiale potenzialmente sensibile.
Accendere PC da remoto
Moderatori: MassimoB,
Paolino,
fairyvilje
21 messaggi
• Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
0
voti
"640K ought to be enough for anybody" Bill Gates (?) 1981
Qualcosa non ha funzionato...
Lo sapete che l'arroganza in informatica si misura in nanodijkstra?
Qualcosa non ha funzionato...
Lo sapete che l'arroganza in informatica si misura in nanodijkstra?

-
fairyvilje
14,7k 4 9 12 - G.Master EY
- Messaggi: 3006
- Iscritto il: 24 gen 2012, 19:23
0
voti
Io il NAS lo accendo mediante WOL dalla rete locale (per il momento dall'esterno non mi serve), ma ho notato che ogni volta che si verifica un blackout, a NAS comunque spento, la prima volta WOL non funziona e devo accenderlo a mano, le volte successive nessun problema, è una cosa normale?
1
voti
No, non dovrebbe essere normale.
La scheda madre è alimentata col segnale di stand-by in teoria, anche a sistema spento, purché l'alimentatore sia connesso alla rete elettrica. Se non si accende al primo colpo è perché manca questa alimentazione iniziale. Magari hai un alimentatore che a seguito del power cycle non abilita la linea di stand-by a meno che non sia abilitato l'enable almeno una volta, ma non ha molto senso :/.
La scheda madre è alimentata col segnale di stand-by in teoria, anche a sistema spento, purché l'alimentatore sia connesso alla rete elettrica. Se non si accende al primo colpo è perché manca questa alimentazione iniziale. Magari hai un alimentatore che a seguito del power cycle non abilita la linea di stand-by a meno che non sia abilitato l'enable almeno una volta, ma non ha molto senso :/.
"640K ought to be enough for anybody" Bill Gates (?) 1981
Qualcosa non ha funzionato...
Lo sapete che l'arroganza in informatica si misura in nanodijkstra?
Qualcosa non ha funzionato...
Lo sapete che l'arroganza in informatica si misura in nanodijkstra?

-
fairyvilje
14,7k 4 9 12 - G.Master EY
- Messaggi: 3006
- Iscritto il: 24 gen 2012, 19:23
0
voti
Qualche anno fa avevo provato anch'io la funzione WOL su un vecchio PC e avevo riscontratto lo stesso problema di nicsergio ovvero se il PC era acceso e lo spegnevo il WOL funzionava.
Se invece mancava tensione il WOL non funzionava e il PC rimaneva spento.
x antonio7319
Se vuoi un accrocchio low-cost cerca qualcosa di simile "ESP8266 PC Switch" troverai decine di progetti su github con schemi e software già pronti all'uso...
Se invece mancava tensione il WOL non funzionava e il PC rimaneva spento.
x antonio7319
Se vuoi un accrocchio low-cost cerca qualcosa di simile "ESP8266 PC Switch" troverai decine di progetti su github con schemi e software già pronti all'uso...
0
voti
Ok cercherò qualcosa, a me serve accenderlo da rete locale lan
-
antonio7319
0 3 - Messaggi: 38
- Iscritto il: 7 dic 2021, 18:23
0
voti
Propongo un'alternativa che aggira il problema della VPN e/o firewall, abilitazione porte di rete, etc
Il bios del PC/server dovrebbe avere una funzione power-on automatico dopo blackout di rete, in sostanza il PC si avvia da solo quando la rete elettrica torna disponibile dopo una interruzione di corrente
Attivando la suddetta funzione e allacciando il PC ad una presa 220 V "intelligente" attivabile via GSM/SMS:
https://www.amazon.it/Leepesx-intellige ... B07R5RMNHQ
basterà mandare un SMS per accendere il PC
Il bios del PC/server dovrebbe avere una funzione power-on automatico dopo blackout di rete, in sostanza il PC si avvia da solo quando la rete elettrica torna disponibile dopo una interruzione di corrente
Attivando la suddetta funzione e allacciando il PC ad una presa 220 V "intelligente" attivabile via GSM/SMS:
https://www.amazon.it/Leepesx-intellige ... B07R5RMNHQ
basterà mandare un SMS per accendere il PC
0
voti
Lo Avevo già visto ma ho il server giù in garage in una stanza interrata di cemento armato ed il segnale non gomme no arriva,
un'altra cosa la scheda madre ha un interfaccia di rete ipmi per il controllo da remoto ma non riesco a capire
Come utilizzarla per il mio caso se interessa la scheda madre e questa.
Supermicro X11SSL-F
un'altra cosa la scheda madre ha un interfaccia di rete ipmi per il controllo da remoto ma non riesco a capire
Come utilizzarla per il mio caso se interessa la scheda madre e questa.
Supermicro X11SSL-F
-
antonio7319
0 3 - Messaggi: 38
- Iscritto il: 7 dic 2021, 18:23
0
voti
IPMI ti permette di vedere la console da remoto
Però, come gestione di porte e protocolli via VPN/firewall è più complicato che il wake-on-lan
Secondo me, meglio mettere il wake-on-lan, rispetto all'IPMI, sul manuale ne parla (pag 98)
Per quanto riguarda il GSM, il fatto che il server sia in locale interrato non è un problema perché nulla vieta di mettere un cavo di rete elettrica di lunghezza adeguata
Però, come gestione di porte e protocolli via VPN/firewall è più complicato che il wake-on-lan
Secondo me, meglio mettere il wake-on-lan, rispetto all'IPMI, sul manuale ne parla (pag 98)
Per quanto riguarda il GSM, il fatto che il server sia in locale interrato non è un problema perché nulla vieta di mettere un cavo di rete elettrica di lunghezza adeguata
0
voti
PietroBaima ha scritto:In realtà si può fare col wake on lan, tuttavia se sei all’esterno della tua rete LAN la porta 9 è spesso bloccata perché i provider non amano sopportare traffico non redditizio
Non è necessario usare la porta 9, la maggiorparte delle schede di rete accetta qualsiasi porta purché il payload sia quello corretto). La 7 dovrebbe essere molto meno filtrata dal provider. Il problema con la 9 è che può venir scartata prima che il routing sia finito se incontra un layer 3 switch (e la probabilità che accada è 1

Comunque, se il tuo router supporta il port forwarding, dovrebbe essere possibile mandare comunque il pacchetto sulla porta 9.
Mandi il magic packet all'indirizzo WAN del tuo router, su un'altra porta... diciamo 9099.
Il router è configurato per inoltrare tutto quello che riceve su questa porta sull'indirizzo interno, porta 9.
Non credo che il provider filtri in base all'ethertype... ma non si sa mai

Boiler
0
voti
Ho letto il manuale ma forse sono imbranato dovre abilitare le o la scheda di rete al Wake on lan
A pagina 76 ci sono le 2 schede di rete cliccandoci sopra presumo si possa abilitare il,wol,
Ma nel mio bios della scheda madre le ultime 2 voci a pagina 76 non ci sono.
A pagina 76 ci sono le 2 schede di rete cliccandoci sopra presumo si possa abilitare il,wol,
Ma nel mio bios della scheda madre le ultime 2 voci a pagina 76 non ci sono.
-
antonio7319
0 3 - Messaggi: 38
- Iscritto il: 7 dic 2021, 18:23
21 messaggi
• Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti