Pagina 1 di 2
Emissione di luce da una lampada a incandescenza

Inviato:
4 gen 2023, 22:02
da ugo97
Ciao sono nuovo auguri di buon anno ho una domanda, ho trovato su internet su un articolo questo mi spiegate,la luce visibile emessa da una lampadina a incandescenza è invece formata da onde
elettromagnetiche completamente non polarizzate. In questo caso le onde sono
emesse da un gran numero di atomi del filamento incandescente della lampadina.
Quando l’elettrone di un atomo oscilla, l’atomo si comporta come un’antenna in
miniatura che irradia luce per un brevissimo intervallo di tempo, circa 108 s. Tut-
tavia le direzioni di queste antenne atomiche cambiano in modo casuale per effet-
to degli urti a livello atomico. Che vuoldire l'elettrone oscilla e irradia luce per un tempo di 10 8 s ? Spiegatemi bene grazie
Re: Emissione di luce da una lampada a incandescenza

Inviato:
4 gen 2023, 22:23
da ThEnGi
messa giù cosi è vaga: Link Articolo
Re: Emissione di luce da una lampada a incandescenza

Inviato:
4 gen 2023, 22:51
da ugo97
Ciao grazie che vudire messa giù è vaga ? Non ho capito ho scritto quello che c'era scritto,nel link dovete girare per trovare quello che ho scritto rispondimi qua se lo sai se no aspetto uno che ne capisce ciao
Re: Emissione di luce da una lampada a incandescenza

Inviato:
4 gen 2023, 23:09
da claudiocedrone
Io non ne capisco di fisica ma so come funziona il forum quindi ti suggerisco di mettere il link all'articolo di cui stai parlando, se poi dovremo leggerlo tutto lo faremo.
Non puoi pretendere che da un frammento ricopiato anche malamente ("10 8 s" probabilmente era "

s" altrimenti non sarebbe un "tempo brevissimo") si possa agevolmente risalire al discorso completo.
Re: Emissione di luce da una lampada a incandescenza

Inviato:
4 gen 2023, 23:37
da ugo97
Ciao grazie sì è 10 - 8 s, una lampadina come fa fotoni ? L'elettrone oscilla e fa luce questo voglio capire grazie anche a te
Re: Emissione di luce da una lampada a incandescenza

Inviato:
4 gen 2023, 23:59
da EnChamade
Significa che stai utilizzando un modello di emissione basato su radiazione emessa da dipolo. A seconda del momento di dipolo che attribuisci ai singoli atomi che compongono il tuo filamento hai un'emissione di onde elettromagnetiche a pacchetto d'onda, caratterizzate da un loro spettro e da una loro fase che non sono correlate con quelle degli atomi vicini. L'emissione è stocastica in termini di direzione in quanto i vari momenti di dipolo nella sostanza non hanno una orientazione ne tanto meno un moto oscillo-traslatorio preferenziale. In realtà questo è un modello classico e non privo di criticità.
Se la vogliamo vedere quantisticamente e mettendola in modo semplice, il pacchetto d'onda emesso è il risultato di un processo di rilascio di energia in forma radiativa che serve a diminuire l'energia del sistema.
Re: Emissione di luce da una lampada a incandescenza

Inviato:
5 gen 2023, 0:12
da ugo97
Ciao grazie tu sei un fisico ? Possiamo parlare ? Una carica accelerata fa luce però in che casi,nella lampadina i fotoni vengono fatti per salto di livello degli elettroni ? Dato che tu hai detto che è radiazione di dipolo nel dipolo sarebbe un antenna gli elettroni vanno su e giù nel caso della lampadina i fotoni come vengono fatti ? Grazie
Re: Emissione di luce da una lampada a incandescenza

Inviato:
5 gen 2023, 0:21
da ragnol
ugo97 ha scritto:rispondimi qua se lo sai se no aspetto uno che ne capisce ciao
Che bel modo di rispondere ad uno che voleva aiutarti.
La prossima volta copia almeno giusto...
Re: Emissione di luce da una lampada a incandescenza

Inviato:
5 gen 2023, 0:27
da ugo97
Ciao scusa no hai capito male ho detto se lo sai se no non fa niente aspetto uno che ne capisce nel senso che non ho risposto male grazie lo stesso ciao
Re: Emissione di luce da una lampada a incandescenza

Inviato:
5 gen 2023, 0:32
da claudiocedrone
ugo97, se sai cosa è un fotone la risposta di
EnChamade dovrebbe esserti chiara
