LTSpice, TR ideale

Sto facendo esperienza con LTSpice. Tutto bene con i soliti circuiti di base che si trovano con i tutorial.
Sto provando ora a fare qualcosa con i trasformatori ma non i torna proprio nulla.
Ho fatto prima un circuito di riferimento con un generatore di tensione sinusoidale che alimenta un carico resistivo. Il generatore ha una resistenza di sorgente bassissima che lo rende praticamente ideale.
Questo è il risultato
Tensione 10V di picco, resistenza 10ohm, corrente 1A di picco, tutto in fase e tutto giusto.
Adesso aggiungo un trasformatore ideale 1:1 tra sorgente e carico.
Questo è il risultato
Tensione della sorgente e tensione sul carico sono entrambe 10V di picco e in fase.
Anche la corrente sul carico è in fase (per forza, il carico è resistivo) di 1A di picco come è giusto.
Il problema è la corrente sul primario che ha componente continua, intensità maggiore ed è pure sfasata.
Se il trasformatore è ideale (accoppiamento = 1), come fa la corrente del primario a essere sfasata rispetto a quella del secondario?
Guardando la corrente dall'istante zero sembra che il generatore veda un carico induttivo, ma se il trasformatore è ideale, dovrebbe riflettere 1:1 la resistenza del carico al suo ingresso.
Non è così?
Sto provando ora a fare qualcosa con i trasformatori ma non i torna proprio nulla.
Ho fatto prima un circuito di riferimento con un generatore di tensione sinusoidale che alimenta un carico resistivo. Il generatore ha una resistenza di sorgente bassissima che lo rende praticamente ideale.
Questo è il risultato
Tensione 10V di picco, resistenza 10ohm, corrente 1A di picco, tutto in fase e tutto giusto.
Adesso aggiungo un trasformatore ideale 1:1 tra sorgente e carico.
Questo è il risultato
Tensione della sorgente e tensione sul carico sono entrambe 10V di picco e in fase.
Anche la corrente sul carico è in fase (per forza, il carico è resistivo) di 1A di picco come è giusto.
Il problema è la corrente sul primario che ha componente continua, intensità maggiore ed è pure sfasata.
Se il trasformatore è ideale (accoppiamento = 1), come fa la corrente del primario a essere sfasata rispetto a quella del secondario?
Guardando la corrente dall'istante zero sembra che il generatore veda un carico induttivo, ma se il trasformatore è ideale, dovrebbe riflettere 1:1 la resistenza del carico al suo ingresso.
Non è così?