Per la prima volta da quando ho scritto articoli su Electroyou un mio articolo, "La frequenza e la misura del tempo", oltre ad alcuni voti positivi, ha ricevuto ben 3 voti negativi.
Ora, è chiaro che ognuno ha diritto a dare i voti che vuole, ma a me piacerebbe conoscere le motivazioni dei voti negativi, o quanto meno delle ipotesi su di esse. Solo per capire dove o come potrei aver sbagliato, naturalmente. Grazie.
La frequenza e la misura del tempo
Moderatore: admin
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
2
voti
"Ogni cosa va resa il più possibile semplice, ma non ANCORA più semplice" (A. Einstein)
-
clavicordo
19,7k 6 11 12 - G.Master EY
- Messaggi: 1219
- Iscritto il: 4 mar 2011, 14:10
- Località: Siena
1
voti
Hai perfettamente ragione.
Non ho avuto modo di leggerlo che attenzione, anche se desidero farlo.
Non mi sono nemmeno sognato di mettere quindi un voto negativo.
Una piccola osservazione volevo farla, ma poi l'ho considerata poco significativa e del tutto avulsa dall'argomento principale. Ora che hai ripreso l'argomento te la dico:
Ho una perplessità sul fatto che frequentia in latino avesse il significato che gli attribuisci. A me risulta che indicasse luogo affollato.
Non ho avuto modo di leggerlo che attenzione, anche se desidero farlo.
Non mi sono nemmeno sognato di mettere quindi un voto negativo.
Una piccola osservazione volevo farla, ma poi l'ho considerata poco significativa e del tutto avulsa dall'argomento principale. Ora che hai ripreso l'argomento te la dico:
Ho una perplessità sul fatto che frequentia in latino avesse il significato che gli attribuisci. A me risulta che indicasse luogo affollato.
3
voti

Dizionario Latino Hoeply
Traduzione di frĕquentĭa
frĕquentĭa, ae, f.
1. folla, calca, moltitudine, ressa, affollamento, gran numero, seguito, abbondanza
2. frequenza, assiduità, presenza costante
LOCUZIONI:
1. speciem antiquae frequentiae Velitrae receperunt, Velletri riprese l’aspetto dell’antico affollamento, Liv.; cum maxima frequentia ac multitudine, con larghissimo seguito di folla, Cic.; adhibita publicorum sacerdotum frequentia, fatto venire un gran numero di pubblici sacerdoti, Suet.; magna frequentia sepulcrorum, una grande abbondanza di sepolcri, Cic.; frequentia sua, con la loro ressa, Petr.
2. propter frequentiam incendiorum, a causa della frequenza degli incendi, Front.; ex mediorum officiorum frequentia, per l’assiduità nell’osservare i doveri medi, Cic.; frequentia quasi praebet nonnullam infamiam, la presenza costante per così dire arreca una certa cattiva reputazione, Ulp
https://latin-dictionary.net/
frequentia noun
declension: 1st declension
gender: feminine
Definitions:
abundance of persons/things
crowd
frequency
large attendance
"Ogni cosa va resa il più possibile semplice, ma non ANCORA più semplice" (A. Einstein)
-
clavicordo
19,7k 6 11 12 - G.Master EY
- Messaggi: 1219
- Iscritto il: 4 mar 2011, 14:10
- Località: Siena
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Informazioni varie più o meno utili
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti