Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Acqua distillata.

Aggiornamenti, orientamento, lavoro, attività professionali, riviste, libri, strumenti EY, Tips and tricks, consigli e pareri generici

Moderatore: Foto Utenteadmin

0
voti

[11] Re: Acqua distillata.

Messaggioda Foto Utenteclaudiocedrone » 24 ago 2023, 22:44

Esatto, occorre sempre fare riferimento a quanto prescritto dal costruttore, le varie demineralizzate (la vera distillata è altra cosa) potrebbero avere diverso ph e contenere ioni vari che possono interagire con i metalli in vario modo; io uso da almeno vent'anni la demineralizzata per il lavavetri della automobile (così non si intasano gli ugelli) perché tutto il circuito è di materiale plastico.
"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
Avatar utente
Foto Utenteclaudiocedrone
19,6k 4 7 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 13829
Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36

0
voti

[12] Re: Acqua distillata.

Messaggioda Foto Utenteboiler » 24 ago 2023, 22:50

SediciAmpere ha scritto:
edgar ha scritto:Non tutti i ferri da stiro gradiscono l'acqua distillata: anni fa si perforò la caldaia del ferro da stiro. Portato a riparare in fabbrica (l'ho 10 km), imputarono il problema proprio all'acqua distillata e mi raccomandarono di usare normale acqua di rubinetto. Il ferro durò altri 15 anni.

Ma perché??? Te l'hanno spiegato?

Non ti so dare la spiegazione precisa, ma è effettivamente così.

I produttori di bagni termostatici da laboratorio (Lauda, Julabo,...) forniscono una lista di fluidi da usare a dipendenza dell'intervallo di temperatura necessario. Si va dal metanolo per temperature molto basse a oli siliconici per temperature elevate. C'è sempre scritto, quando si usa acqua distillata di aggiungere una piccola quantità di carbonato di sodio.

Vedi per esempio qui a pagina 33:

Julabo ha scritto:Water as bath fluid
• Water can be used for working temperatures from +5 °C to +90 °C
• Recommended: Use only ultrapure or distilled water.
• When using ultrapure or distilled water, add 0.1 g Na2CO3 per liter of water


In ditta abbiamo un riscaldatore ad immersione che lavora 24h al giorno 7 giorni alla settimana a 60°C e per motivi di processo deve lavorare in acqua distillata. I modelli commerciali in AISI 304 durano un paio di mesi, l'AISI 316 un po' di piú. Adesso abbiamo un modello speciale in Hastelloy C276 che sembra non dare segni di cedimento :mrgreen:

Il problema si presenta anche per le tubazioni dell'acqua in zone dove la geologia è prevalentemente granitica. In queste zone l'acqua non contiene calcare. Qui il problema è che non essendoci calcare nell'acqua, questa ha reazione acida a causa dell'anidride carbonica dell'atmosfera. Soprattutto nei vecchi tubi zincati, questa acqua acida fa danni.

L'aggiunta consigliata di carbonato di sodio suggerisce che sia questo il fenomeno di corrosione che avviene anche sull'acciaio inossidabile. Il carbonato di sodio genera infatti con la CO2 una soluzione tampone molto stabile e, essendo la concentrazione nell'atmosfera conosciuta, lo si può dosare in modo da tenere l'acqua sopra a pH 7.

Domani chiedo al nostro elettrochimico (se non è in vacanza).

Boiler
Avatar utente
Foto Utenteboiler
22,6k 5 8 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 4622
Iscritto il: 9 nov 2011, 12:27

0
voti

[13] Re: Acqua distillata.

Messaggioda Foto Utenteclaudiocedrone » 24 ago 2023, 22:53

La spiegazione sta quindi proprio nella acidità :ok:
"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
Avatar utente
Foto Utenteclaudiocedrone
19,6k 4 7 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 13829
Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36

0
voti

[14] Re: Acqua distillata.

Messaggioda Foto Utentecorneliofallaci » 24 ago 2023, 23:46

Che stranezza. Mia moglie usa l'acqua dei condizionatori e dell'asciugatrice per il ferro da stiro e per innaffiare le piante da vaso ma in 15 anni non è mai successo niente di corrosivo alla caldaia e niente anche alle piante in vaso. Ogni tanto ne uso un po' anch'io per i lavavetri delle auto. Dobbiamo smettere di utilizzarla?
Avatar utente
Foto Utentecorneliofallaci
260 1 2 7
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 121
Iscritto il: 10 mag 2018, 18:43

0
voti

[15] Re: Acqua distillata.

Messaggioda Foto UtenteKagliostro » 24 ago 2023, 23:49

Io recupero quella di un deumidificatore che ho

Ho chiesto anche conferma ad un rivenditore/riparatore che conosco da moltissimi anni e mi ha confermato che si può usare per stirare

Però, effettivamente, negli impianti che hanno l'addolcitore, si raccomanda di mantenere un certo livello di ph per evitare feccessiva acidità e quindi corrosione

K
Avatar utente
Foto UtenteKagliostro
4.295 4 5 7
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 3192
Iscritto il: 19 set 2012, 11:32

1
voti

[16] Re: Acqua distillata.

Messaggioda Foto Utenteboiler » 24 ago 2023, 23:54

corneliofallaci ha scritto:Dobbiamo smettere di utilizzarla?

Se la usate da 15 anni e funziona direi che non c'è bisogno di cambiare nulla.
Dipende sicuramente anche da quanto si stira.

Boiler
Avatar utente
Foto Utenteboiler
22,6k 5 8 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 4622
Iscritto il: 9 nov 2011, 12:27

0
voti

[17] Re: Acqua distillata.

Messaggioda Foto Utentecorneliofallaci » 25 ago 2023, 0:02

Devo informarmi perché non ho mai controllato ma siamo in tre in casa e credo che sia un uso medio. Comunque hai ragione, se è durata 15 anni sembra non esserci niente che rovini il metallo e poi se dopo 15 anni ci fosse da sostituire la stiratrice pazienza, è durata è durata anche più della media credo. :D
Avatar utente
Foto Utentecorneliofallaci
260 1 2 7
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 121
Iscritto il: 10 mag 2018, 18:43

0
voti

[18] Re: Acqua distillata.

Messaggioda Foto UtenteKagliostro » 25 ago 2023, 0:02

Qui in pratica, dopo una semplice spiegazione del fenomeno, a concludere, accennano che dipende anche dall'acqua da cui si parte e dalla temperatura

https://www.kalkotronic.com/faq/lacqua- ... va-perche/

K
Avatar utente
Foto UtenteKagliostro
4.295 4 5 7
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 3192
Iscritto il: 19 set 2012, 11:32

0
voti

[19] Re: Acqua distillata.

Messaggioda Foto Utentecorneliofallaci » 25 ago 2023, 0:09

Ma per acqua addolcita si intende acqua a cui è stato aggiunto qualche additivo?
Avatar utente
Foto Utentecorneliofallaci
260 1 2 7
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 121
Iscritto il: 10 mag 2018, 18:43

0
voti

[20] Re: Acqua distillata.

Messaggioda Foto Utenteboiler » 25 ago 2023, 0:15

No, in questo contesto vuol dire sottoposta a scambio ionico.
Questi impianti "d'addolcimento" sostituiscono gli ioni di calcio e magnesio con idrogeno e sodio. Questo porta poi alla formazione della soluzione tampone di cui sopra.

Boiler
Avatar utente
Foto Utenteboiler
22,6k 5 8 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 4622
Iscritto il: 9 nov 2011, 12:27

PrecedenteProssimo

Torna a Informazioni varie più o meno utili

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti