Vi porto a conoscenza la possibilità di scaricare gratuitamente il manuale dell'ingegnere civile e industriale.
Ovviamente non è l'ultima versione ma reputo che ogni professionista dovrebbe averlo a disposizione.
https://books.googleusercontent.com/books/content?req=AKW5QaezHQICw3GavVFCi1FRrTaIT1xjnaG6sOsJwTtK2MUtaib9LcFdsDPZ5kkamMr2Hdyxaa3Fhgv1s9aNJOuquOILEXpqmnImuGWtCrY_ZAo5njXdAT1uBim_o5iS7Y5VeqzvO1iVL2rRNYqnUVMTki5oa1gK007fu7Jjiw15fQPKmYP6N6PkRmRqro_9wY3rfcZwkJK0FwHIpnjYSr_GVkxgHBVg92ZJR1MFHg8awk9rIqAknXupcUX0NnKW2AyG0FkgU17v-9pR9hOghS1_4krRmUVYQ3JiEKBHDTkRNdfpU0tigI4
https://www.certifico.com/news/274-news/20160-il-manuale-dell-ingegnere-hoepli-1a-ed-1877
manuale dell'ingegnere civile e industriale
Moderatore: admin
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
1
voti
L'ho scorso rapidamente. Ad avere pazienza di leggerlo sarebbe interessante.
A pag 180 elenco prezzi nelle costruzioni edili.
Pag 296 filatura seta
315 prezzi oliere
334 regolamento x caldaie a vapore , visite periodiche.
I controlli li facevano anche nel 1888.

A pag 180 elenco prezzi nelle costruzioni edili.
Pag 296 filatura seta
315 prezzi oliere
334 regolamento x caldaie a vapore , visite periodiche.
I controlli li facevano anche nel 1888.


0
voti
Il primo link non funziona, mi dà errore 403.
Un po' di anni fa la Hoepli aveva ristampato il primo manuale dell'ingegnere. Da qualche parte c'è l'ho!
Un po' di anni fa la Hoepli aveva ristampato il primo manuale dell'ingegnere. Da qualche parte c'è l'ho!
Per usare proficuamente un simulatore, bisogna sapere molta più elettronica di lui
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
0
voti
AHEM... Nella pagina Hoepli c'è scritto: "Ristampa anastatica dell’edizione del 1877-78". Ora è vero che qualcuno (me incluso) comincia ad avere qualche annetto da dare indietro però forse qualcosa di più recente (e magari aggiornato, chissà...) nel frattempo è uscito...
(Se invece si vuol proprio partire dagli inizi si risalire indietro a 10-12 mila anni fa: gli ingegneri c'erano già allora e pure in gamba!)
(Se invece si vuol proprio partire dagli inizi si risalire indietro a 10-12 mila anni fa: gli ingegneri c'erano già allora e pure in gamba!)
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Informazioni varie più o meno utili
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti