Invece per quanto riguarda l'essere iscritti all'albo dei Periti Industriali, quindi aver superato l'esame di abilitazione a suo tempo ed essere in pari con la formazione continua, è possibile farsi riconoscere dei CFU?
Ho sentito che si può fare richiesta, ma che dipende in primis dall'università e dal percorso di studi.
Qualcuno ha esperienza in merito?
Consiglio su università digitale
Moderatore: admin
37 messaggi
• Pagina 2 di 4 • 1, 2, 3, 4
2
voti
Giovanni123 ha scritto:Il fatto è che ho paura di fermarmi a metà percorso e lasciar perdere.
Quella dovrebbe essere l'ultima delle paure. Sicuramente imparerai qualcosa di nuovo.
Mal che vada avrai valutato se la cosa è fattibile o meno, se non cominci non potrai mai risponderti a questa domanda. A mio parere meglio darsi una risposta (positiva o negativa che sia) che rimanere nell'incertezza.
Bisogna cercare i lati positivi delle cose, non vedere tutto nero ancora prima di cominciare.
Di nuovo in bocca al lupo per il tuo percorso.

0
voti
Giovanni123 ha scritto: è possibile farsi riconoscere dei CFU?
https://www.periti-industriali.rieti.it/?page_id=1199&wppcp_file_download=yes&wppcp_file_id=1248&wppcp_post_id=1199
Puoi utilizzare questo modulo da inviare all'ordine territoriale competente
-
arabofenice
140 1 2 6 - Frequentatore
- Messaggi: 182
- Iscritto il: 1 feb 2012, 16:56
0
voti
Quello sembra più il modulo per la richiesta di riconoscimento dei crediti CFP per la formazione continua.
-
Giovanni123
407 1 3 6 - Sostenitore
- Messaggi: 521
- Iscritto il: 5 mag 2017, 9:05
0
voti
per ottenere crediti ai fini della laurea, io ho inviato il CV al mio tutor di riferimento, il quale ha trasmesso la comunicazione alla segreteria dell'università. L'università, valutando il mio CV, mi ha riconosciuto i crediti per il periodo del tirocinio. Poi ovviamente l'esperienza lavorativa dovrà essere attinente al percorso scelto, comunque, secondo il mio modesto parere, riguarderà solo il tirocinio e non le materie. Ti riconosceranno i crediti per gli esami solo se hai già superato alcuni esami su altre università.
Il mio corso di studi è Ingegneria Industriale indirizzo energetico e svolgo l'attività di di progettazione di impianti elettrici e ausiliari.
Il mio corso di studi è Ingegneria Industriale indirizzo energetico e svolgo l'attività di di progettazione di impianti elettrici e ausiliari.
-
arabofenice
140 1 2 6 - Frequentatore
- Messaggi: 182
- Iscritto il: 1 feb 2012, 16:56
0
voti
Grazie per l'informazione. Bene a sapersi
Più o meno la situazione sarebbe ipoteticamente la stessa.

Più o meno la situazione sarebbe ipoteticamente la stessa.
-
Giovanni123
407 1 3 6 - Sostenitore
- Messaggi: 521
- Iscritto il: 5 mag 2017, 9:05
0
voti
Valore legale del titolo di studio?
Non è indice di conoscenza così come una DiCo non è indice di lavoro fatto bene.
Una università del genere la vedo bene come seminario di studio di approfondimento o aggiornamento, del diploma poco importa lo faccio per me e se sarò bravo potrò dimostrarlo di fronte aun un possibile datore di lavoro.
Potrebbe andare bene per prepararmi ed andare poi a dare gli esami in una università tradizionale.
Fossi il megadirettore galattico della Megaditta sottopporei il candidato ad un severo colloquio, un colloquio che solo chi ha frequentato un'università supererebbe...poco mi importa quale università e come è stata frequentata..nei concorsi pubblici invece è cpsa buona e pia stendere un pietoso velo..
Non è indice di conoscenza così come una DiCo non è indice di lavoro fatto bene.
Una università del genere la vedo bene come seminario di studio di approfondimento o aggiornamento, del diploma poco importa lo faccio per me e se sarò bravo potrò dimostrarlo di fronte aun un possibile datore di lavoro.
Potrebbe andare bene per prepararmi ed andare poi a dare gli esami in una università tradizionale.
Fossi il megadirettore galattico della Megaditta sottopporei il candidato ad un severo colloquio, un colloquio che solo chi ha frequentato un'università supererebbe...poco mi importa quale università e come è stata frequentata..nei concorsi pubblici invece è cpsa buona e pia stendere un pietoso velo..
0
voti
gvee ha scritto:... se non cominci non potrai mai risponderti a questa domanda..
Bisogna cercare i lati positivi delle cose, non vedere tutto nero ancora prima di cominciare.
Condivido il pensiero di


In bocca al lupo.

I circuiti sono controcorrente. Seguono sempre la massa
-Per rispondere utilizza il tasto [RISPONDI] e non il tasto [CITA], grazie.-
-Per rispondere utilizza il tasto [RISPONDI] e non il tasto [CITA], grazie.-
1
voti
Mastriko ha scritto:Però l'ingegnere sta nell'ufficio al fresco con il condizionatore e in cantiere vai con la camicia e i tecnici sudano sul campo sotto al sole, molto piu di te!!
Sono molto perplesso su questa affermazione.
Ma posso essere io ad avere l'approccio sbagliato.
37 messaggi
• Pagina 2 di 4 • 1, 2, 3, 4
Torna a Informazioni varie più o meno utili
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti