Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Consiglio su università digitale

Aggiornamenti, orientamento, lavoro, attività professionali, riviste, libri, strumenti EY, Tips and tricks, consigli e pareri generici

Moderatore: Foto Utenteadmin

0
voti

[31] Re: Consiglio su università digitale

Messaggioda Foto UtenteTheodoro » 4 ago 2023, 18:48

ngegneri laureati in università tradizionali che si riempiono la bocca con citazioni greco-la

Avrò sicuramente scritto male ma io mi riferivo al valore legale del titolo di studio,cosa che io abolirei, rimarebbe la volgia di studiare per il sapere, da qualunque parte essa venga.
Avatar utente
Foto UtenteTheodoro
883 1 3 9
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 462
Iscritto il: 31 lug 2021, 17:28

0
voti

[32] Re: Consiglio su università digitale

Messaggioda Foto UtenteTheodoro » 4 ago 2023, 18:52

Ci si iscrive regolarmente, e poi non si frequenta ma si studia a casa e si danno gli esami.

Si studia, poco importa come e dove, e poi ci si abbandona al libero mercato....non mi importa dove e come uno ha studiato, io imprenditore aerospaziale cerco una figura professionale ben precisa...astenersi perditempo...
uno si siede davanti a me e mi convince di avere una buona preparazione...è difficike avere una buona preparazione senza aver frequentato studi universitari...ma questo a me imprenditore non interessa.
Avatar utente
Foto UtenteTheodoro
883 1 3 9
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 462
Iscritto il: 31 lug 2021, 17:28

0
voti

[33] Re: Consiglio su università digitale

Messaggioda Foto UtenteThEnGi » 4 ago 2023, 18:57

Sarebbe bello fosse così.....

Sfortunatamente se c'è scritto: Politecnico di Milano o Università telematica Marconi. Ha ancora un peso !
In una azienda dove i tuoi meriti sono già riconosciuti e la laurea serve a sbloccare posizioni di maggior rilievo è come dici tu


O_/
Avatar utente
Foto UtenteThEnGi
868 2 5 7
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 1038
Iscritto il: 6 ott 2022, 18:43

0
voti

[34] Re: Consiglio su università digitale

Messaggioda Foto UtenteTheodoro » 4 ago 2023, 19:48

ThEnGi ha scritto:SE c'è scritto: Politecnico di Milano o Università telematica Marconi. Ha ancora un peso !
O_/


E' una scelta del datore di lavoro che sicuramente opterà per il Politecnico ma opterebbe anche per il Politecnico se la laurea non avesse valore legale.
Supponiamo di partecipare ad un concorso per ingegnere aerospaziale senza dover chiedere la laurea,può presentarsi chiunque....io non parteciperei perché non ho soldi da buttare via, non mi riconosco avere una preparazione adeguata...chi se la sente partecipa poco imprta dove e come ha studiato.
Avatar utente
Foto UtenteTheodoro
883 1 3 9
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 462
Iscritto il: 31 lug 2021, 17:28

0
voti

[35] Re: Consiglio su università digitale

Messaggioda Foto UtenteThEnGi » 4 ago 2023, 20:16

Non si parla di concorsi ma si parla di semplici colloqui di lavoro, dove in 10 minuti devi decidere.
Quello che voglio dire è: A parità di valore legale è avantaggiato chi ha fatto una università più prestigiosa. e pultroppo le telematiche a livello di prestigio sono in fondo.

C'è diversità tra POLIMI (Milano) e UNIBG (Bergamo) e sono situate una 30km dall'altra.
NDR: c'è un fiume in mezzo e i lombardi tracciano ancora cosi i confini :mrgreen: :mrgreen: sotto il po ecc,ecc ... :mrgreen: :mrgreen:

Che TV compreresti: Una costruita da samsung o da una marca cinese sconosciuta ?
A parità di tutto, prezzo caratteristiche ecc...

Non potrai mai sapere se dietro samsung c'è il team di coreani più scarsi di sempre e dietro la marca sconosciuta ci sono i migliori ingegnieri elettronici/infomratici del 2023.

Il ragionamento sicuramete è: le tv samsung sono tutte buone anche questa lo sarà. La marca è buona allora anche il prodotto è buono. Se compro samsung è più rivendibile.

Ragionamento simile viene fatto per le persone, ed ecco che entrano in gioco i concorsi. Ma per quante opportuinità di lavoro viene fatto il concorso ?

Nella mia azienda (ma anche in altre) per accedere a determinate posizioni serve la laurea (a volte anche non congrua alla posizione #-o ), sono finiti i tempi che partivi operaio e arrivavi dirigente !

O_/
Avatar utente
Foto UtenteThEnGi
868 2 5 7
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 1038
Iscritto il: 6 ott 2022, 18:43

0
voti

[36] Re: Consiglio su università digitale

Messaggioda Foto Utentelelerelele » 8 ago 2023, 11:01

Ti riporto quanto detto da amici, che sono professori alle superiori, (credo che conoscano l'ambiente)

le scuole online, sono molto care per un buon motivo, ti danno il foglio, comunque, visto che gli esami li fanno internamente, a differenza delle università che hanno esami certi e riconosciuti.

Un loro amico, idraulico, neanche tanto giovane, prima si è presa la firma da geometra, poi è diventato dottore, con un 25mila€ passi dalle superiore al dottorato!

cosi mi hanno detto.

Poi questo, beniniteso, non significa che uno volonteroso diventi comunque un mago!
detto questo, penso sia una buona idea per avere il foglio, (come tanti al giorno d'oggi) poi se avrai la stoffa ti farai notare.

saluti.
Avatar utente
Foto Utentelelerelele
3.697 3 7 9
Master
Master
 
Messaggi: 4315
Iscritto il: 8 giu 2011, 8:57
Località: Reggio Emilia

0
voti

[37] Re: Consiglio su università digitale

Messaggioda Foto UtenteGiovanni123 » 23 ago 2023, 13:47

Rispondo ora a distanza di giorni. Verissimo tutto quello che è stato scritto, ma si devono sempre fare i conti con la realtà e accettare certi compromessi. Se si dovesse dar peso a tutti i cliché, razionalmente sarebbe meglio non fare mai niente in alcun caso, tanto non sarai mai all'altezza delle aspettative. Che senso ha prendere una laurea in medicina a 30 anni? Tanto il paziente medio preferirà sempre il vecchio dottore in pensione che continua a lavorare privatamente, ha più esperienza e ne ha curati tanti in vita sua.
Che senso ha fare l'avvocato a 28 anni? Che esperienza vuoi che abbia rispetto all'avvocato coi capelli bianchi?
Per non parlare delle varie discriminazioni per etnia, statura, sesso, religione ecc...
Avatar utente
Foto UtenteGiovanni123
407 1 3 6
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 521
Iscritto il: 5 mag 2017, 9:05

Precedente

Torna a Informazioni varie più o meno utili

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti