Non si parla di concorsi ma si parla di semplici colloqui di lavoro, dove in 10 minuti devi decidere.
Quello che voglio dire è: A parità di valore legale è avantaggiato chi ha fatto una università più prestigiosa. e pultroppo le telematiche a livello di prestigio sono in fondo.
C'è diversità tra POLIMI (Milano) e UNIBG (Bergamo) e sono situate una 30km dall'altra.
NDR: c'è un fiume in mezzo e i lombardi tracciano ancora cosi i confini

sotto il po ecc,ecc ...
Che TV compreresti: Una costruita da samsung o da una marca cinese sconosciuta ?
A parità di tutto, prezzo caratteristiche ecc...
Non potrai mai sapere se dietro samsung c'è il team di coreani più scarsi di sempre e dietro la marca sconosciuta ci sono i migliori ingegnieri elettronici/infomratici del 2023.
Il ragionamento sicuramete è: le tv samsung sono tutte buone anche questa lo sarà. La marca è buona allora anche il prodotto è buono. Se compro samsung è più rivendibile.
Ragionamento simile viene fatto per le persone, ed ecco che entrano in gioco i concorsi. Ma per quante opportuinità di lavoro viene fatto il concorso ?
Nella mia azienda (ma anche in altre) per accedere a determinate posizioni serve la laurea (a volte anche non congrua alla posizione

), sono finiti i tempi che partivi operaio e arrivavi dirigente !
