Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Previsoni economiche per l'Italia (o del Superenalotto?)

Aggiornamenti, orientamento, lavoro, attività professionali, riviste, libri, strumenti EY, Tips and tricks, consigli e pareri generici

Moderatore: Foto Utenteadmin

0
voti

[1] Previsoni economiche per l'Italia (o del Superenalotto?)

Messaggioda Foto Utenteelfo » 18 apr 2023, 22:40

IL grafico qui sotto e' elaborato a partire dai dati di previsione del CEBR nei rapporti World Economic League Table pubblicati negli anni 2019 - 2023 e riporta le previsioni della posizione dell'Italia nella "classifica economica" mondiale.

I rapporti sono stati pubblicati a partire dal 2009 ma negli anni precedenti al 2019 erano a pagamento (very high $$$) - adesso sono scaricabili liberamente.

Non conosco l'attendibilita' del CEBR ma sono gli unici dati "sintetici numerici" che ho a disposizione al riguardo.

I rapporti coprono "tutto" il mondo, sono oltre 200 pagg. e "pesano" oltre 2 MB ciascuno.

Chi e' interessato ai rapporti faccia un fischio.

Il numero in ascissa ordinata e' il rank dell'Italia nella classifica mondiale
WELT.png
Avatar utente
Foto Utenteelfo
6.100 4 5 7
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 2536
Iscritto il: 15 lug 2016, 13:27

0
voti

[2] Re: Previsoni economiche per l'Italia (o del Superenalotto?)

Messaggioda Foto UtenteNSE » 19 apr 2023, 9:28

Non riesco ad interpretare il grafico.
Perché ci sono più curve con più anni?
Altrove. .Volutamente Anonimo
Avatar utente
Foto UtenteNSE
2.768 1 5 7
Expert
Expert
 
Messaggi: 1005
Iscritto il: 30 nov 2014, 18:25

0
voti

[3] Re: Previsoni economiche per l'Italia (o del Superenalotto?)

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 19 apr 2023, 9:50

Cosiad occhio, potrebbero essere l'andamento negli anni precedenti e le previsioni di andamento in quelli successivi, dato che ogni anno si modificano (ma tiro ad indovinare)
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
5.481 3 5 10
Master
Master
 
Messaggi: 3704
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

0
voti

[4] Re: Previsoni economiche per l'Italia (o del Superenalotto?)

Messaggioda Foto Utenteelfo » 19 apr 2023, 9:52

Etemenanki ha scritto:Cosiad occhio

Hai l'occhio buono :D

Stavo per rispondere, ma hai fatto meglio di quanto avrei potuto.
Avatar utente
Foto Utenteelfo
6.100 4 5 7
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 2536
Iscritto il: 15 lug 2016, 13:27

0
voti

[5] Re: Previsoni economiche per l'Italia (o del Superenalotto?)

Messaggioda Foto UtenteThEnGi » 19 apr 2023, 13:55

Dato che scendono non è un buon segno, giusto ?

O_/
Avatar utente
Foto UtenteThEnGi
868 2 5 7
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 1038
Iscritto il: 6 ott 2022, 18:43

0
voti

[6] Re: Previsoni economiche per l'Italia (o del Superenalotto?)

Messaggioda Foto Utenteelfo » 19 apr 2023, 14:39

ThEnGi ha scritto:Dato che scendono non è un buon segno, giusto ?

Il dato "oggettivo" e' che secondo il CEBR (che - ripeto - no so quanto sia attendibile) la posizione dell'Italia dovrebbe scendere (numeri "alti" = situazione peggiore) nella graduatoria mondiale con il progredire degli anni.

E' un buon segno?

Dipende! (risposta italiana che si applica od ogni domanda/problema :mrgreen: )
Avatar utente
Foto Utenteelfo
6.100 4 5 7
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 2536
Iscritto il: 15 lug 2016, 13:27

0
voti

[7] Re: Previsoni economiche per l'Italia (o del Superenalotto?)

Messaggioda Foto UtenteMarcoD » 19 apr 2023, 18:45

Non capisco: se per esempio la curva azzurra è la previsione del 2023 per gli anni successivi, dovrebbe iniziare dal 2023 e non dall'inizio del grafico come le altre.
La graduatoria fornisce informazioni che traggono in inganno:
supponiamo una corsa con 5 concorrenti:
il primo arriva in 5,0 minuti,
il 2° in 10,9 minuti
il 3° in 11,0 minuti
il 4°in 11,1 minuti
il 5° in 11,2 minuti
In realtà 2,3,4,5 sono tutti quasi a pari tempo.
L'ultimo il 5° è solo poco dopo il 2°.
Applicato all'economia, in cui i dati condensati raccolti potrebbero presentare tolleranze (imprecisioni), il quinto classificato, potrebbe anche essere il secondo.
Avatar utente
Foto UtenteMarcoD
11,2k 5 9 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 6049
Iscritto il: 9 lug 2015, 16:58
Località: Torino

0
voti

[8] Re: Previsoni economiche per l'Italia (o del Superenalotto?)

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 20 apr 2023, 12:12

Dovrebbe rappresentare l'adattamento della previsione alla realta' ... tuttavia, anche se le curve dopo le date di riferimento possono benissimo essere corrette (perche' in fondo erano solo previsioni, e sono quindi state modificate dai fatti), quelle "prima" delle date di riferimento non hanno molto senso, dato che si dovrebbero basare su dati del passato, quindi gia acquisiti e non variabili.

Salvo che anche quelle non vengano modificate in base a modelli statistici, ed allora siamo nel casino piu assoluto (perche' si sa che la statistica e' tutto tranne che precisa, come insegnano le 100 persone con i 50 polli arrosto :mrgreen: )
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
5.481 3 5 10
Master
Master
 
Messaggi: 3704
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

0
voti

[9] Re: Previsoni economiche per l'Italia (o del Superenalotto?)

Messaggioda Foto Utenteelfo » 25 apr 2023, 15:24

Non credo di saper rispondere compiutamente alle osservazioni di Foto UtenteMarcoD. :(

Provo a postare un paio di tabelle ed un grafico riferiti all'Italia con l'intendo di cercare di chiarire (o confondere?) ulteriormente.

I dati riportati sono presi dai rapporti citati nel post precedente

La Tab. 1a rappresenta i dati "grezzi".

La colonna con gli anni 2019 -2023 riporta l'anno in cui viene elaborata la previsione
Le celle con gli anni 2028 -2037 si riferiscono all'anno cui la previsione si riferisce e le celle con i numeri 11-14 riportano la posizione dell'Italia nel rank mondiale (piu' "basso" e' il numero migliore 'e' la posizione)

Es. nel 2019 per l'Italia veniva prevista per il 2028 la posizione 11 nel rank e nel 2033 la posizione 13 (peggioramento)

La Tab. 1b e' una rielaborazione (con "licenza poetica") dei dati della tabella precedente.
Poiche' ogni anno in cui viene elaborata la previsione si prevede la posizione dopo 9 e14 anni (es nel 2019 la previsione e' per gli anni 2019 + 9 = 2028 e 2019 + 14 = 2033) man mano che si procede nel tempo gli anni per cui viene previsto il rank si "spostano".

Non c'e quindi uniformita' negli anni di previsione.

Tutto chiaro fin qui? :-) NO?! (nemmeno a me :mrgreen: )

In ogni caso la licenza poetica e' aver preso il valore medio (l'anno medio) della colonne anni 2028-2032 (2030) e 2033-2037) (2035) ed aver assegnato la posizione del rank all'anno medio.

Cosi' in Tab. 1b abbiamo che tutte le previsoni effettuate negli anni 2019-2023 sono assegnate agli anni 2030 e 2035.

I valori diella Tab. 1a sono graficati in Fig. 1 (ricordiamo: piu' e' basso il numero sull'ordinata migliore e' la posiione nel rank)

Quello che si nota e' che si ha un previsione che peggiora dal 2019 al 2021 con un minimo nel 2021 e tende a migliorare nel 2022-2023.

Ci sarebbero da fare varie considerazioni:

- sull'affidabilita' di queste previsioni (argomento gia' accennato in precedenza)
- sui motivi di questo andamento (qui probabilmente si sconfinerebbe nella politica - argomento off-limits su questo forum)
- se (anche) su questi dati si puo' basare la "fuga" dall'Italia.

Pensierino finale:

- mi sono ripromesso (l'ho messo in agenda) di scaricare annualmente i rapporti ed aggiornare i grafici

- a questo indirizzo e' possibile scaricare i rapporti dal 2019 al 2023 (file zip 12 MB) in modo che oltre ai "numeri" si possano leggere le previsioni e considerazioni non solo dell'Italia ma anche di altri 191 paesi.

https://dl.dropboxusercontent.com/s/orj ... t.zip?dl=0

Welt_Table.jpg
Welt_Table.jpg (31.05 KiB) Osservato 6862 volte

Welt_Chart.jpg
Welt_Chart.jpg (30.35 KiB) Osservato 6862 volte
Avatar utente
Foto Utenteelfo
6.100 4 5 7
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 2536
Iscritto il: 15 lug 2016, 13:27


Torna a Informazioni varie più o meno utili

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti