Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Lasciare il segno nel contatto tra materiali

Aggiornamenti, orientamento, lavoro, attività professionali, riviste, libri, strumenti EY, Tips and tricks, consigli e pareri generici

Moderatore: Foto Utenteadmin

0
voti

[11] Re: Lasciare il segno nel contatto tra materiali

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 14 apr 2023, 23:52

lodovico ha scritto:...
comunque devo dire che un'operazione apparentemente banale , quella di limare nei punti giusti i pezzi, in realta' non lo e' affatto, se le superfici, come nel mio caso, sono molto irregolari...


Be', se sia il pezzo che l'utensile non sono fissati a qualcosa di stabile, non e' per niente semplice, specie se la quantita' di materiale da eliminare e' piu di pochi centesimi e si usa un'utensile a granana piu grosse di tanto.

Direi che se lo fai a mano libera (e non ti chiami Buonarroti di cognome, che a quello a mano libera gli riusciva bene qualsiasi cosa ;-) ), la parte di sgrossatura andrebbe realizzata con fermi e supporti , mentre a mano libera si potrebbe riservare la rifinitura / lucidatura con grana finissima o polish.

Giusto come esempio generico dato che non conosco il lavoro, ma ci sono molte possibilita', il pezzo fissato al piano di lavoro ed un supporto regolabile (se l'utensile piu relativo motore e' pesante) oppure una barra / staffa / cuscinetto per il polso (se l'utensile e' su una di quelle pennette a motore o roba simile) ... inoltre avere il pezzo fisso permetterebbe di usare entrambe le mani per guidare e stabilizzare l'attrezzo che si sta usando ;-)
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
5.481 3 5 10
Master
Master
 
Messaggi: 3704
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

0
voti

[12] Re: Lasciare il segno nel contatto tra materiali

Messaggioda Foto Utenteelfo » 15 apr 2023, 7:45

Idea balzana :( (as usual)

Cosa succeede se fai "lavorare" i due pezzi l'uno contro l'altro in modo che si usurino "automaticamente" i punti di contatto?
Avatar utente
Foto Utenteelfo
6.100 4 5 7
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 2536
Iscritto il: 15 lug 2016, 13:27

0
voti

[13] Re: Lasciare il segno nel contatto tra materiali

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 15 apr 2023, 8:08

Be', in quel caso gli basterebbe costruire un'utensile a grana molto fine dell'esatta dimensione della sfera ed usarlo sulla parte con la cavita', ma dovrebbero comunque essere entrambi ben fissati ad un suporto molto stabile e con la possibilita' di centrare perfettamente l'utensile con l'asse della cavita' e muoverlo poi verso di essa lentamente (e considerando come reagiscono male certi tipi di resina al calore generato dalla frizione, dovrebbe anche avere un sistema di raffreddamento ad acqua, oppure poter lavorare con la resina immersa in acqua, anche se un flusso dall'interno dell'utensile sarebbe la cosa migliore) ... niente di impossibile da realizzare se si dispone di qualche buona attrezzatura, ma non proprio una soluzione immediata, credo ;-)
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
5.481 3 5 10
Master
Master
 
Messaggi: 3704
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

Precedente

Torna a Informazioni varie più o meno utili

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti