Sempre avuto la ruota di scorta (comprensiva di attrezzi vari, compresi compressore e chiave dinamometrica). Recentemente, mi sono dovuto rassegnare al ruotino di scorta. Attualmente, la mia VW Tiguan non ha nemmeno quello (per far spazio alle batterie del sistema e-hybrid). Ho naturalmente acquistato un ruotino di scorta adatto (quello con il cerchio in acciaio, visto che quello in lega d'alluminio è sì più leggero ma costa uno sproposito). Fortunatamente, l'auto dispone anche del pulsantino per la chiamata automatica al servizio assistenza (tramite la SIM dell'auto, che comunica anche n. di telaio e coordinate geografiche). Inoltre, per le auto del gruppo Volkswagen il servizio mobilità (fornito dall'ACI, e comprendente anche l'assistenza in caso di foratura) è gratuito in tutta Europa per tutta la vita dell'auto, è sufficiente eseguire le manutenzioni presso un'officina autorizzata del gruppo.
Rimane il problema dell'occupazione di spazio del ruotino, risolto mettendolo in auto solo in occasione di viaggi lunghi (per girare in città usufruisco del fatto che ho pneumatici di tipo autosigillante, + il kit di gonfiaggio con bomboletta di sigillante e compressorino).
Come accenntato da
