Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Ruota di scorta, dove la metto?

Aggiornamenti, orientamento, lavoro, attività professionali, riviste, libri, strumenti EY, Tips and tricks, consigli e pareri generici

Moderatore: Foto Utenteadmin

1
voti

[11] Re: Ruota di scorta, dove la metto?

Messaggioda Foto Utentegianniniivo » 26 gen 2023, 19:05

Ok Alex, è una scelta legittima però è sempre rischiosa oltre (nel tuo caso) all'intralcio della ruota di scorta. Leggendo il post di NSE mi sono ricordato di un evento multiplo occorso a mia figlia mesi fa. Anche lei (macchina nuova di 20gg.) ha subito la foratura contemporanea dei due pneumatici di destra. Ha chiamato l'assistenza e in 15/20 minuti sono arrivati. Non hanno neppure smontato le ruote. Hanno tolto i chiodi, hanno chiuso i fori con quei sistemi che usano adesso per riparare i pneumatici, una firma un saluto e vai...

Su una delle mie auto ho la ruota di scorta ma credi che se dovessi forare starei li a sostituire la ruota per poi andare dal gommista? Ma neanche in sogno; una telefonata e ci pensa l'assistenza assicurativa. :D
Avatar utente
Foto Utentegianniniivo
4.975 6 9 12
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 2571
Iscritto il: 5 feb 2019, 23:50

1
voti

[12] Re: Ruota di scorta, dove la metto?

Messaggioda Foto UtenteNSE » 26 gen 2023, 19:25

A volte il carroattrezzi non è proprio la panacea di tutti i mali. . in Corsica ho avuto abbastanza problemi a relazionarmici. . (i corsi sono strani).

L'unica cosa che mi sento di consigliare è di non fidarsi della falsa sicurezza che da una ruota di scorta! Ma di passare direttamente al ruotino.

Una ruota di scorta è pesa nella manovra, la tieni ferma enne anni, quando la vai a montare di sicoruo sarà diversa dalla ruota sullo stesso asse, potresti avere problemi in frenata e/o in tenuta.

Allora tanto vale dotarsi di ruotino e proseguire con la giusta cautela.
Altrove. .Volutamente Anonimo
Avatar utente
Foto UtenteNSE
2.638 5 7
Expert
Expert
 
Messaggi: 927
Iscritto il: 30 nov 2014, 18:25

1
voti

[13] Re: Ruota di scorta, dove la metto?

Messaggioda Foto Utentesetteali » 26 gen 2023, 19:26

Lo so ragazzi che è bello quanto dite, sembra quasi che sia un piacere forare e stare a vedere il tizio che cambia la ruota, ma non fa per meeeee! :D

Per tua figlia Ivo andava senz'altro usato il sistema che hai usato, come non ci vedo mia figlia a cambiare la ruota.

Nella prossima vita ho già fissato di nascere donna e so già tutte le cose che devo fare e come devono essere ed anche cambiare la gomma forata non rientra nei pensieri \O-< \O-<
Alex
Cerco Condensatori Variabili
https://www.facebook.com/Elettronicaeelettrotecnica
Il Mercatino di EY
<< vedi di pigliare arditamente in mano, il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
Avatar utente
Foto Utentesetteali
10,2k 5 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 5187
Iscritto il: 15 dic 2013, 21:09

1
voti

[14] Re: Ruota di scorta, dove la metto?

Messaggioda Foto Utentemario_maggi » 26 gen 2023, 21:08

Foto Utentesetteali,
statisticamente quante probabilità ci sono che buchi proprio il giorno del mercatino?
Io rischierei, andandoci senza ruota.
Ciao
Mario
Mario Maggi
https://www.evlist.it per la mobilità elettrica e filiera relativa
https://www.axu.it , inverter speciali, convertitori DC/DC, soluzioni originali per la qualità dell'energia
Innovazioni: https://www.axu.it/mm4
Avatar utente
Foto Utentemario_maggi
18,0k 3 10 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 3860
Iscritto il: 21 dic 2006, 9:59
Località: Milano

1
voti

[15] Re: Ruota di scorta, dove la metto?

Messaggioda Foto Utentesetteali » 26 gen 2023, 21:23

:D 1 su 12 anni.
Ma è dura farlo dopo questa volta.
Certamente non ricompreso il liquido per la riparazione della gomma, terrò il compressore.
Mi voglio però informare sugli accessori per riparare il buco istantaneamente come fanno i gommisti.
Alex
Cerco Condensatori Variabili
https://www.facebook.com/Elettronicaeelettrotecnica
Il Mercatino di EY
<< vedi di pigliare arditamente in mano, il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
Avatar utente
Foto Utentesetteali
10,2k 5 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 5187
Iscritto il: 15 dic 2013, 21:09

0
voti

[16] Re: Ruota di scorta, dove la metto?

Messaggioda Foto Utentegianniniivo » 26 gen 2023, 21:33

setteali ha scritto:Mi voglio però informare sugli accessori per riparare il buco istantaneamente come fanno i gommisti.

Attenzione Alex che quei "componenti" si seccano e quando hai bisogno ti accorgi che non sono più utilizzabili... ?%
Avatar utente
Foto Utentegianniniivo
4.975 6 9 12
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 2571
Iscritto il: 5 feb 2019, 23:50

1
voti

[17] Re: Ruota di scorta, dove la metto?

Messaggioda Foto Utentesetteali » 26 gen 2023, 21:37

Era proprio questo che temevo.
Grazie Ivo O_/
Alex
Cerco Condensatori Variabili
https://www.facebook.com/Elettronicaeelettrotecnica
Il Mercatino di EY
<< vedi di pigliare arditamente in mano, il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
Avatar utente
Foto Utentesetteali
10,2k 5 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 5187
Iscritto il: 15 dic 2013, 21:09

1
voti

[18] Re: Ruota di scorta, dove la metto?

Messaggioda Foto UtenteNSE » 26 gen 2023, 21:38

setteali ha scritto::D 1 su 12 anni.

Mi voglio però informare sugli accessori per riparare il buco istantaneamente come fanno i gommisti.


Io mi sono trovato bene con questo, ma ti conviene portarti dietro un altro tubetto di mastice aggiuntivo.
Allegati
s-l1600.jpg
Altrove. .Volutamente Anonimo
Avatar utente
Foto UtenteNSE
2.638 5 7
Expert
Expert
 
Messaggi: 927
Iscritto il: 30 nov 2014, 18:25

0
voti

[19] Re: Ruota di scorta, dove la metto?

Messaggioda Foto Utentestefanopc » 26 gen 2023, 21:40

Il carro attrezzi è comodo e forse la spesa non è eccessiva.
Io però amo arrangiarmi e forse per abitudine preferisco essere in grado di cavarmela in autonomia.
In ogni caso anche il carro attrezzi ha i suoi problemi.
Se c'è un grosso incidente stradale e sono già tutti impegnati le attese si possono allungare anche di diverse ore.
Se il pneumatico non è riparabile e va sostituito potrebbe anche essere che il gommista sia chiuso o non abbia subito disponibilità del ricambio corretto.
Se hai il ruotino o la gomma di scorta in 20 minuti riprendi a viaggiare.
Col carro attrezzi non si sa.
Potresti aspettare mezza giornata come 5 minuti.
Spesso non ci sono problemi ad arrivare tardi ma qualche volta la puntualità è assolutamente necessaria. (aereo, traghetto ecc... Non aspettano)
Per il momento non ho mai utilizzato il ruotino perché ho avuto solo qualche foratura classica (autofilettanti e piccoli frammenti metallici che ti permettono di arrivare dal gommista senza nessun problema dopo aver gonfiato il pneumatico.
Tutto merito dei Tubeless con le camere d'aria era molto peggio.
Ciao
600 Elettra
Avatar utente
Foto Utentestefanopc
8.373 4 8 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 3092
Iscritto il: 4 ago 2020, 9:11

1
voti

[20] Re: Ruota di scorta, dove la metto?

Messaggioda Foto UtenteThEnGi » 26 gen 2023, 22:03

Macchina GPL, senza predisposizione della ruota di scorta. (dovrei metterla libera nel bagagliaio)
"Slime" (liquido riparatore) sempre a disposizione + compressoriono.
Includo sempre nella poliza l'assistenza stradale "Plus", se sono sotto i 100Km mi porta dove dico io !

Per ora (3.5 Anni e 50.000 km) mai una foratura :ok:
Mi tocco...... :D

O_/
Avatar utente
Foto UtenteThEnGi
416 4 7
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 644
Iscritto il: 6 ott 2022, 18:43

PrecedenteProssimo

Torna a Informazioni varie più o meno utili

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti