Acqua minerale gassata introvabile
Moderatore: admin
0
voti
Io sapevo che per'acqua frizzante venisse usata l'anidride carbonica di giacimenti sotterranei
-
SediciAmpere
2.810 4 5 8 - Master
- Messaggi: 3226
- Iscritto il: 31 ott 2013, 15:00
0
voti
SediciAmpere ha scritto:Io sapevo che per'acqua frizzante venisse usata l'anidride carbonica di giacimenti sotterranei
fonte?
-
PietroBaima
86,6k 7 12 13 - G.Master EY
- Messaggi: 11658
- Iscritto il: 12 ago 2012, 1:20
- Località: Londra
0
voti
Sì, capisco la risposta, però mi è sembrato di capire che per molti sia qualcosa di irrinunciabile e non ne colgo il perché. Va beh, pazienza.
Mi incuriosiscono sempre molto queste dinamiche.
Mi incuriosiscono sempre molto queste dinamiche.
-
PietroBaima
86,6k 7 12 13 - G.Master EY
- Messaggi: 11658
- Iscritto il: 12 ago 2012, 1:20
- Località: Londra
0
voti
Ci sarà la birra, o perlomeno quella rifermentata in bottiglia 

-
PietroBaima
86,6k 7 12 13 - G.Master EY
- Messaggi: 11658
- Iscritto il: 12 ago 2012, 1:20
- Località: Londra
1
voti
L'acqua dell'acquedotto non mi soddisfa. Se mi capita di berla ai pasti, ho sempre l'impressione che non mi spenga la sete. Questo mi succede a casa, in pianura. In montagna invece, l'acqua leggera mi piace molto e non mi manca il gas.
0
voti
Sì, credo che sia per effetto del fatto che l'acqua gassata è leggermente acida e questo ha un effetto dissetante. (La limonata, per esempio, disseta perché essendo acida fa entrare l'acqua più in fretta in circolo)
L'acqua di montagna invece dovrebbe essere meno dura, per cui non hai effetti osmotici.
L'acqua di montagna invece dovrebbe essere meno dura, per cui non hai effetti osmotici.
-
PietroBaima
86,6k 7 12 13 - G.Master EY
- Messaggi: 11658
- Iscritto il: 12 ago 2012, 1:20
- Località: Londra
0
voti
Buona sera a tutti, ciao Pietro, perdona il ritardo della risposta ma non ero davanti al PC.
Problema è una parola impegnativa. La definirei, almeno per quanto mi riguarda, una preferenza o forse un "vizio". In parte condivido la risposta di Edgar quando dice che l'acqua "liscia" non soddisfa la sete. Nel nostro caso (in famiglia) preferiamo l'acqua ben gassata e anche di una marca ben precisa che non credo sia corretto pubblicizzare. Ovviamente, come si suol dire: in mancanza di cavalli trottano gli asini e in casi di magra ci si adatta, purché sia acqua "bollata". Se dobbiamo bere l'acqua "liscia" allora va bene anche quella dell'acquedotto.
Un po' come per le sigarette: chi fuma preferisce una determinata marca di sigarette ma se non trova quel che cerca si accontenta di quel che trova...
Problema è una parola impegnativa. La definirei, almeno per quanto mi riguarda, una preferenza o forse un "vizio". In parte condivido la risposta di Edgar quando dice che l'acqua "liscia" non soddisfa la sete. Nel nostro caso (in famiglia) preferiamo l'acqua ben gassata e anche di una marca ben precisa che non credo sia corretto pubblicizzare. Ovviamente, come si suol dire: in mancanza di cavalli trottano gli asini e in casi di magra ci si adatta, purché sia acqua "bollata". Se dobbiamo bere l'acqua "liscia" allora va bene anche quella dell'acquedotto.
Un po' come per le sigarette: chi fuma preferisce una determinata marca di sigarette ma se non trova quel che cerca si accontenta di quel che trova...
-
gianniniivo
4.652 6 9 12 - Expert EY
- Messaggi: 2520
- Iscritto il: 5 feb 2019, 23:50
Torna a Informazioni varie più o meno utili
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti