Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Blackout elettrico, cosa dobbiamo aspettarci?

Aggiornamenti, orientamento, lavoro, attività professionali, riviste, libri, strumenti EY, Tips and tricks, consigli e pareri generici

Moderatore: Foto Utenteadmin

0
voti

[41] Re: Blackout elettrico, cosa dobbiamo aspettarci?

Messaggioda Foto Utentealev » 5 dic 2021, 11:27

LorisP ha scritto:Bravissimo Alev, mica uno è obbligato ad avere la banca online, ci mancherebbe!

Io ho la banca online e faccio tutte le transazioni (compreso F24, MAV, bollo auto, etc) senza smartphone, mi basta la 2FA con l'SMS :cool:
Avatar utente
Foto Utentealev
5.026 2 9 12
free expert
 
Messaggi: 5591
Iscritto il: 19 lug 2010, 14:38
Località: Altrove

-3
voti

[42] Re: Blackout elettrico, cosa dobbiamo aspettarci?

Messaggioda Foto UtenteDeltaElectronics » 5 dic 2021, 11:29

@boiler
Ho citato un autorevole testimone dell'epoca... il sottoscritto preferisce affidarsi a fonti originali, risalenti a quel periodo, invece dell'attuale spazzatura positivista che vede nel MedioEvo unicamente un'età oscura.

@alev
Complimenti per aver glissato su orrori della storia moderna come i lager, i gulag e i lagolai....
Complimenti per aver ignorato le recentissime (e continue) violazioni dei Diritti Umani e Costituzionali che quasi tutti i governi occidentali attualmente (sì, proprio oggi) stanno compiendo sulla pelle dei propri abitanti....
Relativamente all'arte ed alla cultura, in questa tristissima epoca NESSUNO è più in grado di avvicinarsi agli artisti bizantini di Ravenna, a Giotto, a Dante, a Cavalcanti, ai letterati della Scuola Siciliana, ai trovatori provenzali, nemmeno minimamente.
Nonostante, come giustamente fai osservare, molte più persone possono dedicarsi liberamente all'arte ed alla cultura senza la preoccupazione immediata ed assillante di mettere qualcosa nello stomaco.
E ciò dovrebbe far riflettere sul degrado culturale ed umanistico (e non solo sul piano dei Diritti) della nostra epoca rispetto al MedioEvo.
Freedom is not free
Avatar utente
Foto UtenteDeltaElectronics
219 1 3 7
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 588
Iscritto il: 27 set 2015, 14:01

0
voti

[43] Re: Blackout elettrico, cosa dobbiamo aspettarci?

Messaggioda Foto Utentealev » 5 dic 2021, 11:35

Costruiremo la macchina del tempo, così qualcuno potrà tornare ai tempi luminosi del Medio Evo O_/
Avatar utente
Foto Utentealev
5.026 2 9 12
free expert
 
Messaggi: 5591
Iscritto il: 19 lug 2010, 14:38
Località: Altrove

-3
voti

[44] Re: Blackout elettrico, cosa dobbiamo aspettarci?

Messaggioda Foto UtenteDeltaElectronics » 5 dic 2021, 11:37

alev ha scritto:Costruiremo la macchina del tempo, così qualcuno potrà tornare ai tempi luminosi del Medio Evo O_/

Purtroppo noto che non sei minimamente in grado di argomentare, ma dovevo anche aspettarmelo visto che ho citato autori ed opere d'arte delle quali ignoravi completamente l'esistenza..... uno come te è in grado solo di mettere downvote e smiles !!!
PS: Cortesemente potresti ignorarmi, mettere nella tua blacklist (come farà il sottoscritto) e NON rispondermi mai più ?
Grazie !!!!
Ultima modifica di Foto UtenteDeltaElectronics il 5 dic 2021, 12:00, modificato 2 volte in totale.
Freedom is not free
Avatar utente
Foto UtenteDeltaElectronics
219 1 3 7
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 588
Iscritto il: 27 set 2015, 14:01

0
voti

[45] Re: Blackout elettrico, cosa dobbiamo aspettarci?

Messaggioda Foto UtenteLorisP » 5 dic 2021, 11:40

alev ha scritto:Io ho la banca online e faccio tutte le transazioni (compreso F24, MAV, bollo auto, etc) senza smartphone, mi basta la 2FA con l'SMS :cool:

prima ero cliente fin***, ora invece uso banca arancione, la 2FA con sms lo fa pagare e così uso l'app sullo smarfogn ;-)
Avatar utente
Foto UtenteLorisP
385 1 3 5
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 302
Iscritto il: 10 ago 2021, 17:43

0
voti

[46] Re: Blackout elettrico, cosa dobbiamo aspettarci?

Messaggioda Foto Utentealev » 5 dic 2021, 12:05

Io ho tutto aggratis (ma interessi 0), pago solo 1 euro per le bollette (che però pago online gratis sui rispettivi gestori)
Avatar utente
Foto Utentealev
5.026 2 9 12
free expert
 
Messaggi: 5591
Iscritto il: 19 lug 2010, 14:38
Località: Altrove

4
voti

[47] Re: Blackout elettrico, cosa dobbiamo aspettarci?

Messaggioda Foto Utenteboiler » 5 dic 2021, 16:32

DeltaElectronics ha scritto:Ho citato un autorevole testimone dell'epoca...

Autorevole secondo chi?

Ti ricordo che la stessa persona pensa di essere stata agli inferi, in purgatorio e in paradiso.
Mi sembra sufficiente per pensare che parecchio di quello che abbia scritto sia un'allegoria e non da prendere alla lettera.

Inoltre, tu che sei molto edotto sul tema, saprai sicuramente che i 70 anni non sono quelli di Dante, ma dal libro dei salmi:
https://www.biblegateway.com/passage/?s ... ersion=LND

Poi forse è il caso di distinguere tra Dante, la famiglia dei Medici, dei Donati... e tutto il resto della plebe.
La speranza di vita alla nascita è un valore statistico, se ci sono un centinaio di benestanti che arrivano a 70 anni e centinaia di migliaia di pezzenti che muoiono a 30 anni, allora i 70 anni sono irrilevanti.

Ovviamente quelli che tu chiami "autorevoli testimoni dell'epoca" sono testimoni del 2% che sta bene.
Le vicissitudini del contadino pezzente non furono tramandate.

Tra mille anni uno come te leggerà di Elon Musk e Jeff Bezos e ne concluderà che nel 2021 erano tutti miliardari.

il sottoscritto preferisce affidarsi a fonti originali, risalenti a quel periodo, invece dell'attuale spazzatura positivista che vede nel MedioEvo unicamente un'età oscura.

Questa è una teoria complottista che ancora mi mancava. Chi ne è responsabile? Big Pharma o la lobby del petrolio?

Boiler
Avatar utente
Foto Utenteboiler
21,8k 5 8 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 4365
Iscritto il: 9 nov 2011, 12:27

4
voti

[48] Re: Blackout elettrico, cosa dobbiamo aspettarci?

Messaggioda Foto Utentealev » 5 dic 2021, 17:25

DeltaElectronics ha scritto:Purtroppo noto che non sei minimamente in grado di argomentare, ma dovevo anche aspettarmelo visto che ho citato autori ed opere d'arte delle quali ignoravi completamente l'esistenza..... uno come te è in grado solo di mettere downvote e smiles !!!
PS: Cortesemente potresti ignorarmi, mettere nella tua blacklist (come farà il sottoscritto) e NON rispondermi mai più ?
Grazie !!!!

Se vuoi essere ignorato, solo tu potresti fare qualcosa per quanto mi riguarda

I downvote (che non sono tutti miei) li prenderai da me finché non riconoscerai dignità al pensiero differente dal tuo senza screditarlo (leggiti la definizione di "glissare")

Mi accusi di non esser in grado di argomentare
Argomentare su cosa?

Ho riconosciuto (e non perché lo dici tu) che il Medio Evo ha avuto esperessioni culturali tuttora degne di rilievo

E allora?

L'umanità, in tutte le sue epoche negli ultimi 10000 anni di vita "civile" (le epoche precedenti non le ho per nulla conosciute), ha avuto espressioni culturali degne di rilievo, potrei cominciare a fare nomi e finirei chissà quando, sul momento penso a Catullo, Saffo, Platone, Aristotele, Socrate nell'antichità, Dante e Petrarca successivamente, .....

Allora, il succo è che non basta trovare espressioni culturali di rilevo per bollare "positiva" un'epoca umana e rimpiangerne il fervore culturale (è espressione tua) come se in questo secolo tutta la cultura fosse inferiore rispetto a quella del Medio Evo (anche questa è tua affermazione)

Se devo fare una scala di valori tra epoche umane, le espressioni culturali del periodo (come anche il PIL e chissà che altro) mi sembrano dei metri di valutazione molto "snob", sicuramente molto meno importanti come l'aspettativa di vita, la disponibilità di servizi sanitari per tutti ed il suffragio universale, come vedi tutti aspetti molto poco disponibili nel Medio Evo rispetto ad oggi ed agli ultimi 200 anni
Avatar utente
Foto Utentealev
5.026 2 9 12
free expert
 
Messaggi: 5591
Iscritto il: 19 lug 2010, 14:38
Località: Altrove

-1
voti

[49] Re: Blackout elettrico, cosa dobbiamo aspettarci?

Messaggioda Foto UtenteDeltaElectronics » 5 dic 2021, 20:52

Il sottoscritto di argomenti ne ha portati.... voi non avete fatto altro che che rispondere con downvote e faccine. Riconosco che un tipo, alla mia osservazione sul'età media nel medioevo, mi rispose che nel 1840 (non ricordo bene e non voglio ripercorrere il thread) l'età media fosse di 30 anni, fornendomi anche un improbabile link.
Avrei potuto replicare che, allora, Otzi a 45 anni anni aveva ancora la forza di cacciare sul Similaun https://www.focusjunior.it/scuola/storia/preistoria/otzi-storia-per-bambini/ (e sicuramente sarebbe vissuto qualche anno in più se non vi avesse trovato la morte in un incidente di caccia, per esempio; ma che c'entra con le mie osservazioni ? Se non è un glissare, uno sviare il discorso questo, cosa sarebbe allora ?
Sicuramente non un contrapporre argomenti validi alle mie affermazioni.....
Comunque al sottoscritto non va affatto continuare a discutere con chi, messo sapendo di non poter validamente ribattere, non trova altro mezzo che replicare con downvote e smiles; solo perle gettate ai porci, ed tutti i downvote presi li accetto di buon grado per aver ignorato l'insegnamento di Mt 7,6 cercando di mettere in discussione la vostra verità rivelata sul MedioEvo come epoca buia ed oscura.
Vi lascio in completa balia delle vostra mentalità progressista e positivista che mi avete ampiamente dimostrato.. il sottoscritto invece preferisce documentarsi sia ascoltando storici seri che ammirando di persona quanto di grandioso quest'epoca ci ha lasciato in eredità; come (ma non solo) le monumentali cattedrali gotiche o i battisteri sparsi praticamente in tutta Italia.

PS: Dante Alighieri, visto che evidentemente non lo sapete (e nemmeno vi siete presi la briga di controllare) morì a 56 anni a Ravenna; nel Marzo 1321.
Proprio in quest'anno ricorrono i 700 anni della sua morte.
Ultima modifica di Foto UtenteDeltaElectronics il 5 dic 2021, 21:14, modificato 1 volta in totale.
Freedom is not free
Avatar utente
Foto UtenteDeltaElectronics
219 1 3 7
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 588
Iscritto il: 27 set 2015, 14:01

0
voti

[50] Re: Blackout elettrico, cosa dobbiamo aspettarci?

Messaggioda Foto UtenteGoofy » 5 dic 2021, 21:09

DeltaElectronics ha scritto:
PS: Dante Alighieri, [...] morì a 56 anni


Quindi il sommo poeta è stato cattivo profeta
Avatar utente
Foto UtenteGoofy
10,4k 4 5 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 4091
Iscritto il: 10 dic 2014, 20:16

PrecedenteProssimo

Torna a Informazioni varie più o meno utili

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti