Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Blackout elettrico, cosa dobbiamo aspettarci?

Aggiornamenti, orientamento, lavoro, attività professionali, riviste, libri, strumenti EY, Tips and tricks, consigli e pareri generici

Moderatore: Foto Utenteadmin

-1
voti

[31] Re: Blackout elettrico, cosa dobbiamo aspettarci?

Messaggioda Foto UtenteDeltaElectronics » 3 dic 2021, 19:01

@Goofy

Un certo Dante Alighieri, all'età di 35 anni scrisse "Nel mezzo del cammin di nostra vita...".
OT: Sarebbe ora di smetterla con queste stupide leggende metropolitane sul "MedioEvo", come un'epoca buia.... al contrario fu un'era caratterizzata da un fervore culturale, artistico ed intellettuale che non ebbe più uguali nelle epoche successive; men che meno la nostra.
Freedom is not free
Avatar utente
Foto UtenteDeltaElectronics
219 1 3 7
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 588
Iscritto il: 27 set 2015, 14:01

1
voti

[32] Re: Blackout elettrico, cosa dobbiamo aspettarci?

Messaggioda Foto UtenteGoofy » 3 dic 2021, 19:07

DeltaElectronics ha scritto:
OT: Sarebbe ora di smetterla con queste stupide leggende metropolitane sul "MedioEvo", come un'epoca buia.... .


D'accordissimo.
Avatar utente
Foto UtenteGoofy
11,2k 4 5 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 4461
Iscritto il: 10 dic 2014, 20:16

0
voti

[33] Re: Blackout elettrico, cosa dobbiamo aspettarci?

Messaggioda Foto Utentealev » 3 dic 2021, 19:30

DeltaElectronics ha scritto:OT: Sarebbe ora di smetterla con queste stupide leggende metropolitane sul "MedioEvo", come un'epoca buia.... al contrario fu un'era caratterizzata da un fervore culturale, artistico ed intellettuale che non ebbe più uguali nelle epoche successive; men che meno la nostra.

Goofy ha scritto:D'accordissimo.

Se è per questo, anche altre epoche hanno avuto un'attività culturale degna di nota

Il Medio Evo, oltre al fervore culturale, ha "regalato" l'inquisizione ed altre simpatiche pratiche molto restrittive dei più elementari diritti umani
Avatar utente
Foto Utentealev
5.123 2 9 12
free expert
 
Messaggi: 5640
Iscritto il: 19 lug 2010, 14:38
Località: Altrove

4
voti

[34] Re: Blackout elettrico, cosa dobbiamo aspettarci?

Messaggioda Foto UtenteDanielex » 3 dic 2021, 20:19

DeltaElectronics ha scritto:Nel MedioEvo l'età media era di circa 70 anni....

Ma non scherziamo.
Avatar utente
Foto UtenteDanielex
4.704 3 4 8
Master
Master
 
Messaggi: 3418
Iscritto il: 21 feb 2008, 18:18

0
voti

[35] Re: Blackout elettrico, cosa dobbiamo aspettarci?

Messaggioda Foto UtenteDanielex » 3 dic 2021, 20:21

Sai qual’è l’età media in Italia ad oggi?
Avatar utente
Foto UtenteDanielex
4.704 3 4 8
Master
Master
 
Messaggi: 3418
Iscritto il: 21 feb 2008, 18:18

-1
voti

[36] Re: Blackout elettrico, cosa dobbiamo aspettarci?

Messaggioda Foto UtenteDeltaElectronics » 3 dic 2021, 20:43

Danielex ha scritto:
DeltaElectronics ha scritto:Nel MedioEvo l'età media era di circa 70 anni....

Ma non scherziamo.

Un certo Dante scrisse nel 1300, quando aveva 35 anni, Nel mezzo del cammin di nostra vita....

@alev
La nostra era ci ha regalato il nazismo, lo stalinismo, il bolscevismo ed il maoismo... gli stadi di Pinochet ed i desaparacidos dei militari argentini.
Ed il solo fatto che ho appena finito un meet con altri colleghi docenti per difendere il nostro Diritto al Lavoro (Art. 1 Costituzione), è testimonianza del fatto che dal MedioEvo ad oggi non si siano poi stati fatti tanti progressi in termini di Diritti Umani e certezza del diritto.

Danielex ha scritto:Sai qual’è l’età media in Italia ad oggi?

Non cerchiamo di svicolare, per cortesia....
Freedom is not free
Avatar utente
Foto UtenteDeltaElectronics
219 1 3 7
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 588
Iscritto il: 27 set 2015, 14:01

6
voti

[37] Re: Blackout elettrico, cosa dobbiamo aspettarci?

Messaggioda Foto Utenteboiler » 3 dic 2021, 22:08

Per piacere, lasciamo Dante al suo posto: nelle lezioni di letteratura.

La speranza di vita alla nascita in Italia nel 1872 era di 30 anni. Dati ufficiali precedenti non ce ne sono, ma tendenzialmente era minore o uguale a questo valore, in linea con quelli ufficiali di altri paesi europei.

https://ourworldindata.org/life-expecta ... -the-world

I numeri sono una cosa, le figure retoriche e il romanticismo un'altra.

Boiler
Avatar utente
Foto Utenteboiler
22,6k 5 8 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 4622
Iscritto il: 9 nov 2011, 12:27

1
voti

[38] Re: Blackout elettrico, cosa dobbiamo aspettarci?

Messaggioda Foto Utentealev » 4 dic 2021, 9:55

DeltaElectronics ha scritto:@alev
La nostra era ci ha regalato il nazismo, lo stalinismo, il bolscevismo ed il maoismo... gli stadi di Pinochet ed i desaparacidos dei militari argentini.
Ed il solo fatto che ho appena finito un meet con altri colleghi docenti per difendere il nostro Diritto al Lavoro (Art. 1 Costituzione), è testimonianza del fatto che dal MedioEvo ad oggi non si siano poi stati fatti tanti progressi in termini di Diritti Umani e certezza del diritto.

Se oggi (inteso dal '900 in poi), rispetto al Medio Evo:
  • noi possiamo discutere delle rispettive tesi, oltretutto con la possibilità di cercare e trovare informazioni a supporto, senza timore per la propria incolumità
  • noi possiamo avere un riferimento come la "Dichiarazione universale dei diritti umani"
  • abbiamo un riferimento come la Costituzione che tu citi
  • noi abbiamo aspettative di vita molto superiori grazie allo sviluppo scientifico che è patrimonio di tutti e non solo di qualche casta religiosa
  • molte più persone possono dedicarsi liberamente all'arte ed alla cultura senza la preoccupazione immediata ed assillante di mettere qualcosa nello stomaco
allora non ho dubbi che lo sviluppo "mentale" odierno sia sempre superiore a quello "culturale" del medioevo

Tu, se vuoi, continua a rimpiangere la cultura del Medio Evo
Avatar utente
Foto Utentealev
5.123 2 9 12
free expert
 
Messaggi: 5640
Iscritto il: 19 lug 2010, 14:38
Località: Altrove

0
voti

[39] Re: Blackout elettrico, cosa dobbiamo aspettarci?

Messaggioda Foto Utentealev » 5 dic 2021, 10:36

lelerelele ha scritto:ho dovuto cambiare un cellulare datato perché oggi se non è altima versione non funziona più niente, (non mi riferisco ad i social, ma banca, poste)


Se è per questo, ci sono anche delle banche che non ti obbligano all'uso dell'app, ergo esiste anche la possibilità di cambiare banca

Sulle poste, inutile discuterne vista la pessima qualità dei servizi non-postali, sono nati per fare i portalettere e stanno perdendo qualità anche in questo perché gli hanno messo in testa che possono fare la banca
Avatar utente
Foto Utentealev
5.123 2 9 12
free expert
 
Messaggi: 5640
Iscritto il: 19 lug 2010, 14:38
Località: Altrove

0
voti

[40] Re: Blackout elettrico, cosa dobbiamo aspettarci?

Messaggioda Foto UtenteLorisP » 5 dic 2021, 10:52

Bravissimo Alev, mica uno è obbligato ad avere la banca online, ci mancherebbe! Vedo ogni giorno tanti umarells che fanno la spola tra le code in banca, in posta e fra i cantieri.
:-)

Io da sempre sono allergico alle Poste, ci vado esclusivamente quando devo ritirare pacchi/raccomandate; ma io non faccio testo, uso banca online da oltre 20 anni, mentre da due non utilizzo più contanti, pure il caffè lo pago contactless.
O_/
Avatar utente
Foto UtenteLorisP
385 1 3 5
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 302
Iscritto il: 10 ago 2021, 17:43

PrecedenteProssimo

Torna a Informazioni varie più o meno utili

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti