Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Blackout elettrico, cosa dobbiamo aspettarci?

Aggiornamenti, orientamento, lavoro, attività professionali, riviste, libri, strumenti EY, Tips and tricks, consigli e pareri generici

Moderatore: Foto Utenteadmin

-1
voti

[21] Re: Blackout elettrico, cosa dobbiamo aspettarci?

Messaggioda Foto UtenteDeltaElectronics » 2 dic 2021, 12:11

fpalone ha scritto:
lelerelele ha scritto: Comunque bene a sapersi che almeno per la corrente dovremmo cavarcela.

...già, ma a che prezzo? ci fermeremo a 300 €/MWh?
Quante industrie potranno sopravvivere con un incremento di 5 volte dei prezzi dell'energia?
sintesi mensile dicembre.GIF

È esattamente quello che ci riferì l’[i]uccellino]: la fame e la sete saranno dovute non tanto ad una penuria di viveri; ma perché questi avranno prezzi inaccessibili ai più.
Due settimane prima, mi mandò un SMS invitandoci anche a procurarci scorte alimentari... invito che rivolgo a tutti voi.
Freedom is not free
Avatar utente
Foto UtenteDeltaElectronics
219 1 3 7
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 588
Iscritto il: 27 set 2015, 14:01

0
voti

[22] Re: Blackout elettrico, cosa dobbiamo aspettarci?

Messaggioda Foto Utentegvee » 2 dic 2021, 12:14

DeltaElectronics ha scritto:È esattamente quello che ci riferì l’uccellino

Chi sarebbe questo uccellino ?
Avatar utente
Foto Utentegvee
1.030 2 7
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 366
Iscritto il: 11 feb 2018, 20:34

0
voti

[23] Re: Blackout elettrico, cosa dobbiamo aspettarci?

Messaggioda Foto UtenteSediciAmpere » 2 dic 2021, 12:35

DeltaElectronics ha scritto:È esattamente quello che ci riferì l’[i]uccellino]: la fame e la sete saranno dovute non tanto ad una penuria di viveri; ma perché questi avranno prezzi inaccessibili ai più.
Due settimane prima, mi mandò un SMS invitandoci anche a procurarci scorte alimentari... invito che rivolgo a tutti voi.

Mi state facendo pre ndere malissimo
Avatar utente
Foto UtenteSediciAmpere
3.115 4 5 8
Master
Master
 
Messaggi: 3631
Iscritto il: 31 ott 2013, 15:00

1
voti

[24] Re: Blackout elettrico, cosa dobbiamo aspettarci?

Messaggioda Foto Utentelelerelele » 2 dic 2021, 12:55

boiler ha scritto:Ne abbiamo già parlato diverse volte.
Sembra un concetto difficile da capire. O forse fa comodo non capirlo.

RIpetiamolo per l'ennesima volta:
.......

Ora sei informato e puoi scegliere con cognizione di causa se vuoi "andare controcorrente" o meno.
Pùò essere.

O può essere che la roba te la spacciano per tale ma è la stassa con il nome cambiato, anche venduta da farnell, rs, eccc.

O la tua azienda multinazionale rinomata fa comunque la roba di qualità, la. Quindi è comunque cinese.

A parte tutto, se la azienda dove lavoro vuole continuare a vendere, deve prendere anche roba cinese, sia per i costi, sia perché i vari fornitori taliani smettono di venderla.....(non ci saltano fuori nanche loro?), stiamo parlano di ventole DC, microinterruttori, lampade ad infrarossi, eccc.

Se abbiamo voluto produrre un apparecchio che portasse piccoli motori passo-passo, siamo stati costretti ad andare da "stepperonline", tipologie simili, con caratteristiche simili, dai produttori italiani non li abbiamo trovati.

Può anche essere che hai ragione, cinese è da buttare.
Altro aspetto. Se consideriamo che al giorno d'oggi, se la roba non si rompe, te la fanno buttare perché non supporta più gli standard.......cosa mi interessa se dura meno?

Sono costretto a buttare 2 TV, 3 decoder, ed ho dovuto cambiare un cellulare datato perché oggi se non è altima versione non funziona più niente, (non mi riferisco ad i social, ma banca, poste).

saluti.
Avatar utente
Foto Utentelelerelele
3.692 3 7 9
Master
Master
 
Messaggi: 4314
Iscritto il: 8 giu 2011, 8:57
Località: Reggio Emilia

1
voti

[25] Re: Blackout elettrico, cosa dobbiamo aspettarci?

Messaggioda Foto Utentepusillus » 2 dic 2021, 13:21

boiler ha scritto:- l'alimentatore per il tuo cellulare di marca nota che compri su RS è stato prodotto in una fabbrica con un certo standard...
Boiler

Sono parzialmente d'accordo con questa affermazione.
Molto spesso su Aliexpress si trovano anche prodotti di buona qualità. Per esempio gli accessori della Baseus che si trovano su piazza a prezzi naturalmante più alti.
Poi ci sono delle vere e proprie situazioni dove c'è chi cerca di approfittarne spudoratamente! Ad esempio il nuovo "black pill" STM32 che ha come produttore Weact, ha il suo official store su Aliexpress. Adafruit vende lo stesso prodotto al doppio del prezzo. Per non parlare poi del clone del ST-Link che Adafruit vende a 15$ e che su Aliexpress costa meno di 3$ ...tra l'altro è illegale!
In questi casi comprarlo altrove sarebbe davvero farsi prendere per i fondelli! Allora Aliexpress va bene anche perché da luglio scorso mi pare che sono applicate le tasse europee di importazione all'acquisto.

Rimane sempre il problema dell'inquinamento e dello sfruttamento della mano d'opera. Ma siamo davvero sicuri che i prodotti acquistati su RS rispettino queste regole? Io non ne sono molto convinto: ricordo il caso della fabbrica di Apple in Cina dove la gente si suicida. Anche gli stabilimenti dei produttori di integrati se stanno lì è perché le fabbriche possono tranquillamente inquinare e sfruttare i lavoratori abbatendo i costi.
Avatar utente
Foto Utentepusillus
3.012 2 6 11
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 949
Iscritto il: 5 mar 2016, 15:19
Località: Latina

1
voti

[26] Re: Blackout elettrico, cosa dobbiamo aspettarci?

Messaggioda Foto Utenteboiler » 2 dic 2021, 14:03

lelerelele ha scritto:O può essere che la roba te la spacciano per tale ma è la stassa con il nome cambiato, anche venduta da farnell, rs, eccc.

Ecco, questo è esattamente quello che intendevo quando scrivevo che forse "ti fa comodo credere che sia così".

La differenza la si vede, se si vuole vederla. In forma di qualità, di documentazione, di garanzie, di DoC...

Altro aspetto. Se consideriamo che al giorno d'oggi, se la roba non si rompe, te la fanno buttare perché non supporta più gli standard.......cosa mi interessa se dura meno?


Non c'entra molto, qui stiamo parlando per esempio di sicurezza: di separazione galvanica tra primario e secondario di un apparecchio alimentato dalla rete. I morti ci sono già stati e sono finiti sui giornali. L'informazione c'è, ma ovviamente si può scegliere di non vederla.

Boiler
Avatar utente
Foto Utenteboiler
22,6k 5 8 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 4622
Iscritto il: 9 nov 2011, 12:27

-1
voti

[27] Re: Blackout elettrico, cosa dobbiamo aspettarci?

Messaggioda Foto UtenteDeltaElectronics » 3 dic 2021, 12:43

Goofy ha scritto:
Che bello, potremo tornare a zappare i campi e morire di vecchiaia a 45 anni


Nel MedioEvo l'età media era di circa 70 anni....
Freedom is not free
Avatar utente
Foto UtenteDeltaElectronics
219 1 3 7
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 588
Iscritto il: 27 set 2015, 14:01

-1
voti

[28] Re: Blackout elettrico, cosa dobbiamo aspettarci?

Messaggioda Foto UtenteDeltaElectronics » 3 dic 2021, 12:48

gvee ha scritto:
DeltaElectronics ha scritto:È esattamente quello che ci riferì l’uccellino

Chi sarebbe questo uccellino ?

@SediciAmpere

Se ve lo dicessi, perderei tutti i miei pochi punti di reputazione a furia di Downvote, sopratutto in un forum come questo.... anche se oramai non ho nessun dubbio sulla sua credibilità.
Non è un politico, un giornalista, un agente segreto o comunque una persona importante, ma un(a) signor(a) "pinco pallino" qualunque come può essere il sottoscritto.
Freedom is not free
Avatar utente
Foto UtenteDeltaElectronics
219 1 3 7
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 588
Iscritto il: 27 set 2015, 14:01

0
voti

[29] Re: Blackout elettrico, cosa dobbiamo aspettarci?

Messaggioda Foto Utentealev » 3 dic 2021, 12:52

Avatar utente
Foto Utentealev
5.123 2 9 12
free expert
 
Messaggi: 5640
Iscritto il: 19 lug 2010, 14:38
Località: Altrove

0
voti

[30] Re: Blackout elettrico, cosa dobbiamo aspettarci?

Messaggioda Foto UtenteGoofy » 3 dic 2021, 18:53

DeltaElectronics ha scritto:Nel MedioEvo l'età media era di circa 70 anni....


Andiamo OT ma sono curioso, il tuo dato mi sorprende.
Il medioevo è durato mille anni quindi ci possono essere variazioni fra un periodo e l'altro.
Il primo risultato che ho trovato è questo
https://www.sitox.org/blog-sitox/medioevo-quando-si-mangiava-naturale-e-la-vita-media-arrivava-a-45-anni-2020-07-20

Il tuo da dove arriva?

P.S. qui altri dati più vicini al tuo: https://www.ultimavoce.it/aspettativa-di-vita-nel-passato-quanto-si-viveva-nelle-diverse-epoche-storiche/
Avatar utente
Foto UtenteGoofy
11,2k 4 5 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 4461
Iscritto il: 10 dic 2014, 20:16

PrecedenteProssimo

Torna a Informazioni varie più o meno utili

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti