Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Blackout elettrico, cosa dobbiamo aspettarci?

Aggiornamenti, orientamento, lavoro, attività professionali, riviste, libri, strumenti EY, Tips and tricks, consigli e pareri generici

Moderatore: Foto Utenteadmin

0
voti

[11] Re: Blackout elettrico, cosa dobbiamo aspettarci?

Messaggioda Foto UtenteSediciAmpere » 1 dic 2021, 18:41

O_/
Avatar utente
Foto UtenteSediciAmpere
3.120 4 5 8
Master
Master
 
Messaggi: 3635
Iscritto il: 31 ott 2013, 15:00

0
voti

[12] Re: Blackout elettrico, cosa dobbiamo aspettarci?

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 1 dic 2021, 20:16

MSilvano ha scritto:...
Anche morire però è un bel problema. Se bruci inquini, se ti sotterrano ricadiamo nei problemi dello zappare la terra..


Ci sono sempre i termovalorizzatori ed il "Soylent Green" :mrgreen:

(scusa, non ho resistito :lol: )
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
5.481 3 5 10
Master
Master
 
Messaggi: 3704
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

2
voti

[13] Re: Blackout elettrico, cosa dobbiamo aspettarci?

Messaggioda Foto Utentestefanopc » 1 dic 2021, 21:58

Ogni volta che si compra su Ama+zon si finanzia il più ricco evasore fiscale al mondo, lo sfruttamento lavorativo in Europa e nei paesi produttori e la concorrenza sleale con la piccola distribuzione.
Ciao
600 Elettra
Avatar utente
Foto Utentestefanopc
8.813 5 8 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 3425
Iscritto il: 4 ago 2020, 9:11

-1
voti

[14] Re: Blackout elettrico, cosa dobbiamo aspettarci?

Messaggioda Foto UtenteDeltaElectronics » 1 dic 2021, 22:06

Come un uccellino disse a me ed a mia moglie solo tre settimane: il 2022 sarà l’anno della fame e della sete.
Freedom is not free
Avatar utente
Foto UtenteDeltaElectronics
219 1 3 7
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 588
Iscritto il: 27 set 2015, 14:01

0
voti

[15] Re: Blackout elettrico, cosa dobbiamo aspettarci?

Messaggioda Foto Utenteboiler » 1 dic 2021, 22:30

stefanopc ha scritto:Ogni volta che si compra su Ama+zon si finanzia il più ricco evasore fiscale al mondo, lo sfruttamento lavorativo in Europa e nei paesi produttori e la concorrenza sleale con la piccola distribuzione.

Sì, ma non è che AliExpress e Amazon sono le uniche due possibilità per comprare roba.
Inoltre spesso la roba che si trova su Amazon viene diretta diretta da AliExpress.

Boiler
Avatar utente
Foto Utenteboiler
22,6k 5 8 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 4622
Iscritto il: 9 nov 2011, 12:27

2
voti

[16] Re: Blackout elettrico, cosa dobbiamo aspettarci?

Messaggioda Foto UtenteOasis91 » 1 dic 2021, 23:17

stefanopc ha scritto:Ogni volta che si compra su Ama+zon si finanzia il più ricco evasore fiscale al mondo,

Amazon(grazie a dio) ottimizza il carico fiscale. Cosa dovrebbe fare? Pessimizzarlo perché TU vuoi vederlo pagare TANTE TASSE in Italia? Se hai un argomento che tenga, esponilo.
Il resto è pura ideologia antimercato tipica del solito provincialismo italico.
Avatar utente
Foto UtenteOasis91
672 3 6
Expert
Expert
 
Messaggi: 272
Iscritto il: 26 ott 2015, 20:56

0
voti

[17] Re: Blackout elettrico, cosa dobbiamo aspettarci?

Messaggioda Foto Utentelelerelele » 2 dic 2021, 9:28

Foto Utentefpalone, mi fa piacere che siano tutte stro...., quindi ne deduco che sia giusta la mia interpretazione di qualcuno che faccia il gioco per interesse. Comunque bene a sapersi che almeno per la corrente dovremmo cavarcela.

boiler ha scritto:Ogni volta che si compra qualcosa su AliExpress et similia si vota a favore di questa evoluzione.Boiler
Oggi, qualunque coasa che tu compri da amazon, da farnell, da RS, arriva dalla cina, è una minima parte che può essere prodotta diversamente, è inutile e per me sbagliato andare controcorrente, sei fuori mercato.
Altro discorso sarebbe spingere per portare le stesse regole per tutti.

Vedo che in tanti la pensano grossomodo come me, mi rincuora pensare che non sono pazzo. :mrgreen:

saluti.
Avatar utente
Foto Utentelelerelele
3.697 3 7 9
Master
Master
 
Messaggi: 4315
Iscritto il: 8 giu 2011, 8:57
Località: Reggio Emilia

2
voti

[18] Re: Blackout elettrico, cosa dobbiamo aspettarci?

Messaggioda Foto Utentefpalone » 2 dic 2021, 9:49

lelerelele ha scritto: Comunque bene a sapersi che almeno per la corrente dovremmo cavarcela.

...già, ma a che prezzo? ci fermeremo a 300 €/MWh?
Quante industrie potranno sopravvivere con un incremento di 5 volte dei prezzi dell'energia?
sintesi mensile dicembre.GIF
sintesi mensile dicembre.GIF (24.54 KiB) Osservato 3441 volte
Avatar utente
Foto Utentefpalone
17,9k 5 8 11
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 3181
Iscritto il: 26 dic 2007, 17:46
Località: roma

0
voti

[19] Re: Blackout elettrico, cosa dobbiamo aspettarci?

Messaggioda Foto Utentelelerelele » 2 dic 2021, 9:55

Bello Foto Utentefpalone.

Allora saltiamo comunque. Incoraggiante.

saluti.
Avatar utente
Foto Utentelelerelele
3.697 3 7 9
Master
Master
 
Messaggi: 4315
Iscritto il: 8 giu 2011, 8:57
Località: Reggio Emilia

4
voti

[20] Re: Blackout elettrico, cosa dobbiamo aspettarci?

Messaggioda Foto Utenteboiler » 2 dic 2021, 11:16

lelerelele ha scritto:Oggi, qualunque coasa che tu compri da amazon, da farnell, da RS, arriva dalla cina, è una minima parte che può essere prodotta diversamente, è inutile e per me sbagliato andare controcorrente, sei fuori mercato.

Ne abbiamo già parlato diverse volte.
Sembra un concetto difficile da capire. O forse fa comodo non capirlo.

RIpetiamolo per l'ennesima volta:
- l'alimentatore per il tuo cellulare di marca nota che compri su RS è stato prodotto in una fabbrica con un certo standard di rispetto per il lavoratore ed è stato certificato in ottemperanza alle norme EMC (e soprattutto!) di sicurezza
- l'alimentatore con nome di fantasia comprato su AliExpress ha un clearance tra primario e secondario del flyback di 0.1 mm ed è stato prodotto in un campo di lavoro forzato. Gli scarti di produzione li riversano nel fiume piú vicino.

Ora sei informato e puoi scegliere con cognizione di causa se vuoi "andare controcorrente" o meno.

Boiler
Avatar utente
Foto Utenteboiler
22,6k 5 8 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 4622
Iscritto il: 9 nov 2011, 12:27

PrecedenteProssimo

Torna a Informazioni varie più o meno utili

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti