Pagina 1 di 11

Blackout elettrico, cosa dobbiamo aspettarci?

MessaggioInviato: 1 dic 2021, 10:14
da lelerelele
Buongiorno.

Stanno girando numerose notizie al riguardo di possibili blackout elettrici, per esempio qua.

Quanto possono essere pesanti?
Quindi quanto possono essere pericolosi, visto che allo stato attuale si ferma tutto senza corrente?

Per me è un'altra strategia ben orchestrata, non che non sia possibile, ma ritengo la cosa comunque sotto controllo, (lasciando perdere il green ovviamente).

Cosa ne pensate in merito?

Saluti.

Re: Blackout elettrico, cosa dobbiamo aspettarci?

MessaggioInviato: 1 dic 2021, 10:45
da MarcoD
Il blackout è una soluzione per limitare i consumi e il costo della bolletta. :-)

Re: Blackout elettrico, cosa dobbiamo aspettarci?

MessaggioInviato: 1 dic 2021, 10:53
da lelerelele
Capisco Foto UtenteMarcoD, e magari funziona pure. :-)

saluti.

Re: Blackout elettrico, cosa dobbiamo aspettarci?

MessaggioInviato: 1 dic 2021, 11:14
da fpalone
Foto Utentelelerelele,
lascia stare le dichiarazioni di politici che non hanno idea di come funzionano i sistemi elettrici.
Il problema attuale non sono il blackout od il brownout, in quanto non c'è un'effettiva scarsità di risorse energetiche:

- Buona parte delle centrali termoelettriche Italiane è sottoutilizzata, molte sono addirittura in mothballing (ad esempio le policombustibile) per scelte politiche sull'uso di carbone ed olio combustibile, ad oggi entrambi industrialmente convenienti rispetto al gas naturale ma non utilizzati.

- Le linee di trasmissione sono mediamente scariche.

- Il costo insostenibile dell'energia (leggi: inflazione) sta abbattendo i consumi, rendendo ancora più ridondante il parco di produzione.

- Ci sono decine di GW di progetti di impianti a fonte rinnovabile in grid parity bloccati per motivi autorizzativi.

Il vero problema è che il costo dell'energia è ad oggi insostenibile (nell'attesa di una violenta inflazione) per qualunque attività industriale: niente rischio blackout nazionale od europeo; niente transizione verso le rinnovabili; la deindustrializzazione, obiettivo dichiarato di alcune forse politiche, sta invece arrivando.

Re: Blackout elettrico, cosa dobbiamo aspettarci?

MessaggioInviato: 1 dic 2021, 12:13
da Goofy
fpalone ha scritto:a deindustrializzazione, obiettivo dichiarato di alcune forse politiche, sta invece arrivando.


Che bello, potremo tornare a zappare i campi e morire di vecchiaia a 45 anni

Re: Blackout elettrico, cosa dobbiamo aspettarci?

MessaggioInviato: 1 dic 2021, 12:27
da MSilvano
Goofy ha scritto:
Che bello, potremo tornare a zappare i campi e morire di vecchiaia a 45 anni


Ehm...no... mi spiace. Zappare la terra no. Deturpazione del territorio, deforestazione, impatto umano sull'ambiente.
Anche morire però è un bel problema. Se bruci inquini, se ti sotterrano ricadiamo nei problemi dello zappare la terra.

:roll: non se ne esce.

Re: Blackout elettrico, cosa dobbiamo aspettarci?

MessaggioInviato: 1 dic 2021, 13:34
da pusillus
fpalone ha scritto:a deindustrializzazione, obiettivo dichiarato di alcune forse politiche, sta invece arrivando.


L'assurdità è che si deindustrializza qui da noi mentre in paesi come cina e India ci sono industrie che inquinano dieci volte più di quelle nostrane. Affidiamo la produzione a loro perché a costi minori. Ma abitiamo sullo stesso pianeta e se loro inquinano ne risente il mondo intero! Senza contare la crescita del potere economico e di questi paesi che sono un rischio per la democrazia visto che molto spesso li è quasi assente. Di questo passo l'Europa rischia di diventare sempre più dipendente da paesi a rischio... anzi già lo siamo!

Re: Blackout elettrico, cosa dobbiamo aspettarci?

MessaggioInviato: 1 dic 2021, 14:35
da SediciAmpere
pusillus ha scritto: anzi già lo siamo!

infatti

Re: Blackout elettrico, cosa dobbiamo aspettarci?

MessaggioInviato: 1 dic 2021, 17:57
da LorisP
E se uno "investisse" in un accumulo LiFePo 24 V da 2,5 kWh, in modo da caricarlo con la tensione di rete ed utilizzarlo in caso di blackout?

Re: Blackout elettrico, cosa dobbiamo aspettarci?

MessaggioInviato: 1 dic 2021, 18:40
da boiler
pusillus ha scritto:Senza contare la crescita del potere economico e di questi paesi che sono un rischio per la democrazia visto che molto spesso li è quasi assente. Di questo passo l'Europa rischia di diventare sempre più dipendente da paesi a rischio... anzi già lo siamo!

Ogni volta che si compra qualcosa su AliExpress et similia si vota a favore di questa evoluzione.

Boiler