Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Mercato Libero - Maggior Tutela

Aggiornamenti, orientamento, lavoro, attività professionali, riviste, libri, strumenti EY, Tips and tricks, consigli e pareri generici

Moderatore: Foto Utenteadmin

0
voti

[1] Mercato Libero - Maggior Tutela

Messaggioda Foto UtenteJR1987 » 27 lug 2021, 16:41

Ciao a tutti ! Anzitutto mi scuso se questa non è la sezione più adatta per trattare l'argomento.
Sono da sempre in confusione per quanto riguarda il confrontare le varie tariffe che propongono i vari gestori di energia elettrica / gas. Non avendo consumi così eclatanti, ma nemmeno così bassi (circa 4000 kWh e 2000m3 di metano) non mi sono mai posto il problema di fare un raffronto.

Ora il mio attuale gestione del mercato libero (sono passato al libero circa 2 anni fa forse incosciamente convinto da un consulente) mi invia una proposta di modifica unilaterale del contratto e andando a dare un occhio alla scheda di confrontabilità per clienti finali mi appare abbastanza "strano" che la tariffa proposta a confronto del servizio di tutela ... non è più bassa ma è più elevata.

Ora ciò che vorrei chiedervi è la "scheda di confrontabilità per clienti finali" è come dire "affidabile" per fare un confronto tra i vari gestori di energia elettrica / gas ?

Considerato che mi trovo con la stessa situazione anche per quanto riguarda il luogo dove lavoro dove però consumo un po' meno 3500 kWh e 1500m3

c'è un modo di poter fare un confronto veloce ?

i comparatori online come potrebbero essere: facile.it o simili sono validi ?
Ultima modifica di Foto UtenteJR1987 il 27 lug 2021, 17:11, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Foto UtenteJR1987
301 1 4 7
Expert
Expert
 
Messaggi: 703
Iscritto il: 9 ott 2009, 11:34

2
voti

[2] Re: Mercato Libero - Maggior Tutela

Messaggioda Foto UtenteWALTERmwp » 27 lug 2021, 16:50

Ciao @JR1987, lo spostiamo qui piuttosto che lasciarlo in "Fuori tema", penso sia pertinente oltre che d'interesse collettivo.

Saluti
W - U.H.F.
Avatar utente
Foto UtenteWALTERmwp
28,4k 4 8 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 8529
Iscritto il: 17 lug 2010, 18:42
Località: le 4 del mattino

3
voti

[3] Re: Mercato Libero - Maggior Tutela

Messaggioda Foto UtenteDanielex » 27 lug 2021, 17:06

Qui il portale offerte di ARERA dove puoi fare un confronto.
Avatar utente
Foto UtenteDanielex
4.704 3 4 8
Master
Master
 
Messaggi: 3419
Iscritto il: 21 feb 2008, 18:18

2
voti

[4] Re: Mercato Libero - Maggior Tutela

Messaggioda Foto Utentepaolo a m » 27 lug 2021, 17:06

Sul sito di ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) trovi il Portale Offerte che consente il confronto sulla base dei criteri previsti dalla legge sulla concorrenza.
P.S. Anticipato da Foto UtenteDanielex :D
Avatar utente
Foto Utentepaolo a m
5.287 1 2 4
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 1790
Iscritto il: 23 apr 2008, 8:55

0
voti

[5] Re: Mercato Libero - Maggior Tutela

Messaggioda Foto UtenteJR1987 » 27 lug 2021, 17:23

Grazie a tutti !
Non conoscevo questo portale !

Ho visto che si può fare il confronto anche per quel che riguarda anche gli altri usi; in questi sono compresi quindi anche i negozi e magazzini giusto ?

Ulteriore domanda, sapevo che alcuni distributori non effettuano la misurazione effettiva, ma lo fanno solo una volta l'anno effettuando così un conguaglio. E' possibile saperlo a priori chi applica questo sistema ?
Avatar utente
Foto UtenteJR1987
301 1 4 7
Expert
Expert
 
Messaggi: 703
Iscritto il: 9 ott 2009, 11:34

2
voti

[6] Re: Mercato Libero - Maggior Tutela

Messaggioda Foto UtenteMSilvano » 27 lug 2021, 18:40

JR1987 ha scritto:Ulteriore domanda, sapevo che alcuni distributori non effettuano la misurazione effettiva, ma lo fanno solo una volta l'anno effettuando così un conguaglio. E' possibile saperlo a priori chi applica questo sistema ?


Non è uno schema. Il distributore deve garantire una lettura annuale, ma se il contatore è elettronico e raggiungibile, le letture possono essere anche mensili.
Ci sono però appunto, casi in cui il contatore non è sempre raggiungibile dal concentratore di cabina, oppure è ancora un elettromeccanico sfuggito per vari motivi alla sostituzione massiva e quindi la lettura viene fatta dai tecnici una o due volte l'anno.
Avatar utente
Foto UtenteMSilvano
2.078 1 3 6
Expert
Expert
 
Messaggi: 727
Iscritto il: 3 gen 2011, 10:35

0
voti

[7] Re: Mercato Libero - Maggior Tutela

Messaggioda Foto UtenteJR1987 » 23 ago 2021, 19:07

Buonasera a tutti
torno dopo un po' perché ho passato un po' di tempo a spulciare le varie tariffe

mi trovo a dover dire che però il sito dell'arera per quanto ben fatto
non ci si trova sempre nella realtà dei fatti
mancano o non sono esatti i costi di commercializzazioni
vengono proposte "fantomatiche" tariffe anche di 150 euro inferiori rispetto al tutelato ma poi entrando e cercando nel sito del fornitore non ne esiste traccia ...

ho capito che capirci qualche cosa non è facile

qualcuno spara il prezzo al kWh più basso ma aumenta i costi di commercializzazione (addirittura raddoppiandoli) ... potrebbe convenire a chi consuma tantissimi kWh ... altri invece li lasciano come nel mercato tutelato ma applicano un prezzo al kWh più alto ...

fare una tariffa esposta al cliente omnicomprensiva al kWh senza star a spiegare voce per voce era troppo ?
secondo me l'autorità anche per garantire una facile consultazione a chiunque avrebbe dovuto pensarci
Avatar utente
Foto UtenteJR1987
301 1 4 7
Expert
Expert
 
Messaggi: 703
Iscritto il: 9 ott 2009, 11:34

0
voti

[8] Re: Mercato Libero - Maggior Tutela

Messaggioda Foto UtenteFranco012 » 13 mag 2023, 17:50

Nel marzo del 2002 2022, grazie al consiglio di Foto UtenteDanielex e di Foto Utentepaolo a m di consultare il portale di ARERA, sono passato al mercato libero (utenza domestica residente), scegliendo un contratto biennale a tariffa fissa che, rispetto al Servizio Elettrico Nazionale, si è rilevato vantaggioso (quota energia a circa 22 centesimi al kWh).
Ora però vedo che dall'1 aprile le tariffe del Servizio Elettrico Nazionale sono scese sensibilmente (da circa 42 centesimi a circa 12 centesimi al kWh). A questo punto, considerando che:
  • non ci sono attualmente offerte simili sul mercato libero;
  • il Servizio Elettrico Nazionale è destinato a scomparire a fine anno 2023 (a meno dell'ennesima proroga);
  • si parla di prossimi aumenti (anche se di limitata entità) già nel corso di quest'anno,
cosa mi converrebbe fare?
Passare subito al Servizio Elettrico Nazionale e poi vedere cosa succede a fine anno?
Oppure aspettare un po' e vedere se spuntano altre offerte vantaggiose sul mercato libero?
Grazie per i suggerimenti.

P.S.
Nella mia valutazione ho considerato solo il costo della componente energia (consumo circa 4.200 kWh annui, con contratto da 4,5 kW), in quanto le altre spese non influiscono più di tanto, visto che per la maggior parte sono definite dall'ARERA, e quindi uguali per tutti i fornitori.
Big fan of ƎlectroYou
Avatar utente
Foto UtenteFranco012
5.259 3 4 7
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 2334
Iscritto il: 8 ago 2015, 19:40
Località: Sardegna

1
voti

[9] Re: Mercato Libero - Maggior Tutela

Messaggioda Foto UtenteWALTERmwp » 13 mag 2023, 19:49

Franco012 ha scritto:Nel marzo del 2002 (...)
?

Saluti
W - U.H.F.
Avatar utente
Foto UtenteWALTERmwp
28,4k 4 8 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 8529
Iscritto il: 17 lug 2010, 18:42
Località: le 4 del mattino

1
voti

[10] Re: Mercato Libero - Maggior Tutela

Messaggioda Foto UtenteFranco012 » 13 mag 2023, 20:22

Non ti sfugge niente, vero?
Grazie, ho corretto.
Big fan of ƎlectroYou
Avatar utente
Foto UtenteFranco012
5.259 3 4 7
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 2334
Iscritto il: 8 ago 2015, 19:40
Località: Sardegna

Prossimo

Torna a Informazioni varie più o meno utili

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti