brabus ha scritto:L'errore in centralina indica direttamente un guasto di origine elettrica. Potresti avere:
- Solenoide in corto
- Solenoide aperto
- Connettore difettoso
- Cablaggio difettoso
Tutti guasti facilmente identificabili e risolvibili senza toccare l'impianto idraulico. Fonte: ho messo a punto personalmente questo tipo di diagnosi per diversi produttori a livello mondiale.
Hai una copia degli errori letti dal meccanico PRIMA di smontare gli iniettori?
Potresti aver avuto un banale guasto elettrico sin dal principio, che avrebbe reso tutta l'operazione tout court inutile. Anzi, con un bravo avvocato potresti ottenere un rimborso completo.
Esiste poi la REMOTA possibilità che tu abbia avuto l'impianto sporco e solo successivamente si sia verificato il guasto elettrico di cui stiamo parlando. Ma è davvero, davvero remota.
I contatori sono per la satistica DIUMPR, se vuoi ti spiego in un altro thread a cosa serve.
Grazie, e' quello che penso anche io per il modo in cui si e' verificato, sia all'andata che al ritorno del viaggio.
Purtroppo nonostante io avessi manifestato le mie perplessita' sulla causa del guasto al meccanico dell'officina autorizzata mitsubishi, ovviamente ha prevalso la sua tesi che la causa era lo sporco.
Volevo aggiungere questo: se si trattava di sporco com'e' possibile che il guasto si sia verificato improvvisamente, senza avvertire nessuna anomalia in precedenza? nessuno strappo, niente fumo, auto che va benissimo ed improvvisamente manca un iniettore e l'auto va a tre.
tutto questo fa pensare a un guasto istantaneo , come puo essere quello elettrico, non a una cosa come lo sporco, che immagino dia problemi progressivi con l'avanzare del tempo.
e poi c'e' questa cosa: si e' verificato dopo una pausa di mezzora all'autogrill, con molto caldo, all'andata, verso mezzogiorno dopo aver percorso 150 km sotto il sole, e lasciando l'auto al sole.. la temperatura sotto il cofano penso sia salita parecchio.
ora non so cosa fare:
- telefonare al meccanico della versilia che 'facendomi un favore' ha svuotato l'impianto e fatto revisionare gli iniettori a tempo record, lavorando anche il sabato (pero' e' arrivato a portarmela tutto elegante in camicia bianca da viareggio, raccontandomi che adesso il gasolio e' come la grappa, c'e' quello distillato bene e quello no...bah) , facendomi pagare il lavoro a caro prezzo (1050 eur!) ed avvisarlo che a meta' strada l'auto ha dato lo stesso problema di prima, esattamente lo stesso, stessi sintomi, stesso cilindro, aspettando una giustificazione (tra l'altro mi ha pure fatto rischiare in autostrada, perche' avevo i camion che mi sfanalavano vedendo che stavo nella loro corsia andando abbastanza piano)
- chiamare l'officina autorizzata mitsubishi della versilia per chiedere il codice errore che avevano rilevato quando l'ho portata... io penso che sia esattamente lo stesso, perche' i sintomi sono identici, ed anche il modo in cui si e' verificato il guasto.
- portare l'auto dall'elettrauto del mio paese, mettendo in conto un'ulteriore esborso per diagnosi
- portare l'auto all'officina della concessionaria mitsubishi di vercelli (vicino al mio paese) , questa volta non avranno piu scuse, immagino che il gasolio (rifornimento fatto dal meccanico della versilia) e tutto l'impianto sia pulito (o almeno lo spero!), segnalando l'accaduto.
Voi cosa fareste?

Grazie ancora per il supporto!