Ciao a tutti!
Springa startup italiana fondata nel 2016, progetta, produce e commercializza
Goliath CNC, la prima macchina utensile robotica autonoma e portatile a controllo numerico per effettuare lavorazioni di fresatura, taglio e incisione, dovunque e senza limiti di area di lavoro.
La mission aziendale
è rendere la Digital Fabrication accessibile in ogni luogo attraverso una tecnologia flessibile e alla portata di tutti, dando così la possibilità dal piccolo artigiano al grande professionista, di realizzare i propri progetti dal garage al cantiere.
A seguito del positivo riscontro ottenuto grazie ad una campagna di crowdfunding su Kickstarter, siamo alla ricerca di un
Firmware Engineer che sia responsabile per la progettazione, l’implementazione e la manutenzione del firmware e dei software integrati al prodotto. Il lavoro richiede la progettazione di firmware e lo sviluppo e integrazione tra moduli firmware di basso livello e la piattaforma di alto livello.
Cerchiamo una persona da integrare nel team a lungo termine, con un impegno full time. Il ruolo è chiave in quanto si chiede di raccomandare e scegliere le tecnologie corrette da utilizzare per il miglior sviluppo e funzionamento del prodotto. Questo sviluppo rappresenta la base sulla quale la società intende proporre e realizzare nuovi prodotti in futuro.
Responsabilità PrincipaliAgire come esperto in materia per il firmware e l'architettura di sistema dei prodotti del firmware
Gestire l'esecuzione di progetti di sviluppo firmware, controllando l'avanzamento dello stato, lerisorse allocate, il programma di rilascio, il backlog del prodotto, gli sprint, ...
Partecipare alle attività di sviluppo del prodotto (ove appropriato e in base ai requisiti)
Test e controllo di qualità del firmware rilasciato
Modificare lista dei requisiti, specifiche architettoniche, manuali utente e tecnici
Requisiti richiestiLaurea specialistica in ingegneria elettronica, informatica, dell’automazione o equivalenti (PhD è un plus).
Esperienza pratica di almeno 1 anno nella progettazione, sviluppo, rilascio e supporto di soluzioni firmware (si considerano anche le esperienze di pre-laurea o di dottorato)
Competenze
Profonda conoscenza pratica di ANSI-C e C ++
Conoscenza pratica degli strumenti IDE e di debug più diffusi (Keil, IAR, ...)
Conoscenza di base della conoscenza dei sistemi operativi in tempo reale e dei loro concetti di base
Conoscenza pratica in almeno una delle architetture MCU più diffuse (Microchip, Freescale, Atmel, ...)
Capacità di modificare i requisiti e i documenti delle specifiche
Conoscenza pratica degli strumenti e dei processi relativi a una tipica fabbrica di software (controllo delle versioni, testing, bug / rilascio di errori)
Una buona conoscenza pratica dell'ambiente Linux su piattaforme embedded è un vantaggio
Scopri di più e candidati su Meritocracy.is!
https://meritocracy.is/it/springa/embedded-software-engineer-40426?utm_source=electroyou&utm_medium=referral&utm_campaign=springa_firmware_engineer