Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Mosfet e Opamp obsoleti

Elettronica lineare e digitale: didattica ed applicazioni

Moderatori: Foto UtenteBrunoValente, Foto UtenteIsidoroKZ, Foto Utentecarloc, Foto Utenteg.schgor

0
voti

[1] Mosfet e Opamp obsoleti

Messaggioda Foto Utentewimatech » 14 mar 2023, 21:19

Ciao a tutti, tempo fa ho costruito un alimentatore duale con LM317/LM337 con grande aiuto del forum, che ringrazio ancora.
Ora ne sto costruendo uno nuovo, con più corrente in uscita e al quale poi voglio fare delle modifiche che mi permetteranno di settare tensione e corrente con potenziometri digitali e usando il uC usarlo anche come generatore di corrente costante.
Lo schema base di partenza l'ho trovato in rete ed è questo:


Ps: Per semplicità ho tolto dallo schema la parte relativa al controllo in corrente che applicherò poi.

I miei problemi sono questi:
Ho simulato il circuito con Proteus ma i Mosfet e l'opamp non ci sono in libreria e sono pure difficili da reperire quindi li ho sostituiti con:

SUP90P06-09L-E3 => IRF9540NL
SUP90N03-03-E3 => IRF540
MC33072PG => OP15FZ oppure OP215FP

Durante la simulazione il ramo positivo sembra funzionare perfettamente mentre il ramo negativo muovendo il potenziometro passa di scatto da 0 a -28.5.

C'è qualche errore nel circuito?
Ho scelto male i componenti sostitutivi?
Avatar utente
Foto Utentewimatech
50 1 7
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 184
Iscritto il: 24 feb 2022, 9:34

0
voti

[2] Re: Mosfet e Opamp obsoleti

Messaggioda Foto Utenteelfo » 14 mar 2023, 21:28

wimatech ha scritto:Lo schema base di partenza l'ho trovato in rete ed è questo:

Dove?
wimatech ha scritto:I miei problemi sono questi:
Ho simulato il circuito con Proteus ma i Mosfet e l'opamp non ci sono in libreria e sono pure difficili da reperire quindi li ho sostituiti con:

SUP90P06-09L-E3 => IRF9540NL
SUP90N03-03-E3 => IRF540
MC33072PG => OP15FZ oppure OP215FP

Durante la simulazione il ramo positivo sembra funzionare perfettamente mentre il ramo negativo muovendo il potenziometro passa di scatto da 0 a -28.5.

C'è qualche errore nel circuito?
Ho scelto male i componenti sostitutivi?

I componenti cerchiati di rosso devono essere "girati": riferiti a massa

Avatar utente
Foto Utenteelfo
5.990 4 5 7
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 2496
Iscritto il: 15 lug 2016, 13:27

0
voti

[3] Re: Mosfet e Opamp obsoleti

Messaggioda Foto Utentewimatech » 14 mar 2023, 21:58

Grazie mille Elfo, ho sistemato i componenti come hai detto tu e anche la simulazione mi da i valori giusti ora.
Avatar utente
Foto Utentewimatech
50 1 7
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 184
Iscritto il: 24 feb 2022, 9:34

0
voti

[4] Re: Mosfet e Opamp obsoleti

Messaggioda Foto Utenteelfo » 14 mar 2023, 22:01

Grazie a te per aver provato, ma...

non ci hai detto dove hai trovato lo schema :D
Avatar utente
Foto Utenteelfo
5.990 4 5 7
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 2496
Iscritto il: 15 lug 2016, 13:27

0
voti

[5] Re: Mosfet e Opamp obsoleti

Messaggioda Foto Utentewimatech » 14 mar 2023, 22:03

Avatar utente
Foto Utentewimatech
50 1 7
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 184
Iscritto il: 24 feb 2022, 9:34

0
voti

[6] Re: Mosfet e Opamp obsoleti

Messaggioda Foto UtenteThEnGi » 14 mar 2023, 22:04

wimatech ha scritto: potenziometri digitali e usando il uC usarlo anche come generatore di corrente costante

Prima di intraprendere" l'impresa" :mrgreen:
Io le poche volte che ho usato i potenziometri digitali mi sono trovato abbastanza male, tanto che una volta ho usato un DAC come riferimento di tensione. Un limite non da poco è la tensione di alimentazione si trova poco che regge alte tensioni e costano tanto
Prova a guardare per realizare lo stesso alimentatore ma in Switching è molto più facile da interfacciare con un uC

O_/
Avatar utente
Foto UtenteThEnGi
743 4 7
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 916
Iscritto il: 6 ott 2022, 18:43

0
voti

[7] Re: Mosfet e Opamp obsoleti

Messaggioda Foto Utentewimatech » 14 mar 2023, 22:08

L'idea sarebbe quella di non usare i transistor come limitatori di corrente e nemmeno di usare le resistenze di sense ma di mettere due ACS712 uno per il V+ e uno per il V- degli ADC che leggano in maniera precisa la loro risposta e appunto gestire poi il tutto con uC in modo da poter poi dare priorità alla corrente o alla tensione.

Il problema che posso trovare coi pot digit qual è?
per la corrente in teoria non dovrebbe essere un problema visto che si trova in parallelo allo zener o sbaglio?
Avatar utente
Foto Utentewimatech
50 1 7
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 184
Iscritto il: 24 feb 2022, 9:34

0
voti

[8] Re: Mosfet e Opamp obsoleti

Messaggioda Foto Utenteelfo » 14 mar 2023, 22:17

wimatech ha scritto:non usare i transistor come limitatori di corrente e nemmeno di usare le resistenze di sense ma di mettere due ACS712 uno per il V+ e uno per il V- degli ADC che leggano in maniera precisa la loro risposta e appunto gestire poi il tutto con uC in modo da poter poi dare priorità alla corrente o alla tensione

o alle fiamme :mrgreen:

Scusa la battutaccia. :(

Qual e' la velocita' di risposta del sistema ACS712 + uC nel limitare la corrente?

Quella di "fottitura" di un semiconduttore (e talvolta del carico alimentato) e' "maggiore" (la velocita' - ci mette meno tempo a fottersi)
Avatar utente
Foto Utenteelfo
5.990 4 5 7
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 2496
Iscritto il: 15 lug 2016, 13:27

0
voti

[9] Re: Mosfet e Opamp obsoleti

Messaggioda Foto Utentewimatech » 14 mar 2023, 22:27

eh ci avevo pensato anch'io a questo e non l'ho scritto nei post precedenti per non fare casino e per lo stesso motivo non inserito nello schema ma comunque è previsto anche di aggiungere un ulteriore coppia di potenziometri che diano il riferimento per la corrente massima e usare dei comparatori che provvederanno all'occorrenza a staccare i relè posti in uscita verso il carico e a comandare dei transistor che azzerano l'uscita.
Avatar utente
Foto Utentewimatech
50 1 7
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 184
Iscritto il: 24 feb 2022, 9:34

0
voti

[10] Re: Mosfet e Opamp obsoleti

Messaggioda Foto Utentewimatech » 14 mar 2023, 22:33

Diciamo che più o meno l'idea di base è questa:

222.png


chiedo scusa se non lo ricopio in fidocad

qui manca ancora il relè
Avatar utente
Foto Utentewimatech
50 1 7
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 184
Iscritto il: 24 feb 2022, 9:34

Prossimo

Torna a Elettronica generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti