Re: Spia Riserva Carburante

Qui non si parla, si scrive. Guarda cos'hai scritto al post [137], sullo schema.
La comunità del mondo elettrico: elettronica, elettrotecnica, impianti, pic, plc, automazione
https://electroyou.it/forum/
Elidur ha scritto:Personalmente non saprei ma potrebbe esserci qualche componente intermedio tra galleggiante e strumento. Indicare strumento al posto di galleggiante sarebbe stato più in linea con le specifiche indicate dall'OP.
maxmix69 ha scritto:Non capisco questa tua voglia di precisione estrema da cosa scaturisca.
Ad ogni modo ti sarà sfuggito che l'autore del thread in un post ha pubblicato lo schema elettrico della sua autovettura dove si evince che il galleggiante chiudi a massa come dicevo io e lo strumentino della benzina è collegato da un lato al positivo e dall'altro lato direttamente al galleggiante.
maxmix69 ha scritto:Qualcuno ha parlato di farglielo modificare?
maxmix69 ha scritto:Non noto nulla di strano, se mi scrivi cos'hai notato invece tu facciamo prima...
[post #38] Vorrei solo ricordare che la tensione di riferimento del voltmetro che segnala il livello di benzina , varia da un massimo di 13,5 volt a serbatoio pieno ad un minimo di circa 1 volt a serbatoio con pochi litri di benzina dentro pertanto la tensione in ingresso al circuito varia su detti valori .
[post #61] Galleggiante Nuovo .......Strumento funzionante ......
Apprezzo i vostri "sforzi" per proporre un circuito affidabile ma vorrei ribadire che a me serve un led che si accende quando la tensione di riferimento prelevabile ai capi dello strumento scende intorno ai 2-3 volt
il reostato del galleggiante c'è, funziona e fa bene il suo lavoro
[post #80] Per misurare la resistenza del reostato galleggiante lo dovrei smontare e questo mi comporta un lavorone che non voglio fare
maxmix69 ha scritto:Ad ogni modo ti sarà sfuggito che l'autore del thread in un post ha pubblicato lo schema elettrico della sua autovettura dove si evince che il galleggiante chiudi a massa come dicevo io e lo strumentino della benzina è collegato da un lato al positivo e dall'altro lato direttamente al galleggiante.
Non ti metto il link al post perché sto guidando e sto scrivendo dettando.
alev ha scritto:direi di smetterla con questo "confronto sterile" tra noi due che non porta a nulla
alev ha scritto:Spero che la cosa ti sia chiara, una volta per tutte
alev ha scritto:Per tua comodità (ma non ti ci abituare), ecco alcune informazioni ed esigenze fornite dall'OP:
alev ha scritto:Quando ti saria fermato, metti il link al post dove si dice la parte che ho evidenziato in grassetto