La mia Citroen Dyane ha solo lo strumento ( voltmetro ) che indica il livello carburante
Strumento che col passare degli anni ( ne ha 42 anni.....) è poco affidabile in riserva e per questo vorrei integrare con una spia luminosa .
Col pieno, ai capi dello strumento ho 12 volt . Man mano che cala la scorta, la tensione scende fino ad arrivare quasi a zero.
Pensavo ad una semplice soluzione da collegare ai capi dello strumento in modo che quando cala la tensione a 2/3 volt mi si attiva una spia luminosa ( led ) lampeggiante
Cerco uno schema semplice
Grazie 1000
Spia Riserva Carburante
Moderatori: BrunoValente,
IsidoroKZ,
carloc,
g.schgor
0
voti
perché avere la pappa pronta ? Prova a progettarlo !
Basta un semplice comparatore e un transistor per pilotare il led. Puoi renderlo lampeggiante che attira di più l'attenzione.
Eviterei il led e userei una "spia a 12V", quelle da tuning per intenderci sono più grosse e si vedono meglio. Immagino però che siano poco in tono con il resto dell'estetica.
Seriamente, cerca online e metti giù uno schema fidocadj.

Basta un semplice comparatore e un transistor per pilotare il led. Puoi renderlo lampeggiante che attira di più l'attenzione.
Eviterei il led e userei una "spia a 12V", quelle da tuning per intenderci sono più grosse e si vedono meglio. Immagino però che siano poco in tono con il resto dell'estetica.
Seriamente, cerca online e metti giù uno schema fidocadj.

0
voti
Un led lampeggiante con relativa resistenza, un transistor NPN in parallelo al led che viene tenuto in saturazione dal segnale dell'indicatore di livello fino al raggiungimento della riserva ?
1
voti
Pappa pronta? NE n° 80 (1982), cerca indicatore di batteria scarica (è a pagina 122 nei "progetti in sintonia") ... più prestito di così
già tutto calcolato, alimentazione a 12 V, quattro componenti in croce e regolazione della tensione a cui si accende il LED.

"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
-
claudiocedrone
19,2k 4 7 9 - Master EY
- Messaggi: 13521
- Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36
0
voti
Lo schemino sarebbe questo: numero 80 di N.E.
Non so se il suggerimento di
claudiocedrone è gradito, ma oltre che pronta così è anche calda(la pappa).
Buon appetito.
Saluti
Non so se il suggerimento di

Buon appetito.
Saluti
W - U.H.F.
-
WALTERmwp
27,8k 4 8 13 - G.Master EY
- Messaggi: 8357
- Iscritto il: 17 lug 2010, 18:42
- Località: le 4 del mattino
0
voti
claudiocedrone ha scritto:Pappa pronta? NE n° 80 (1982), cerca indicatore di batteria scarica
Non può funzionare, la tensione di alimentazione a cui si deve accendere nel caso specifico è più bassa della tensione di accensione del led
0
voti
Azz, dici che regolato a 3 V non ci avanzano 1,8 V per un led rosso old style?
"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
-
claudiocedrone
19,2k 4 7 9 - Master EY
- Messaggi: 13521
- Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36
0
voti
Basterà separare la Vin dalla tensione di alimentazione; il circuito non ricava una Vref dalla tensione di alimentazione: non ha bisogno neanche di una alimentazione stabilizzata
Si possono sostituire la R1 con una resistenza da 33 kΩ e il trimmer con una resistenza fissa da 47 kΩ , il led si accenderà a 2,6 V
Non ho capito il senso di far passare la corrente del led dal diodo: provoca una leggera retroazione negativa, non sarebbe meglio collegare la R5 direttamente al negativo?
Si possono sostituire la R1 con una resistenza da 33 kΩ e il trimmer con una resistenza fissa da 47 kΩ , il led si accenderà a 2,6 V
Non ho capito il senso di far passare la corrente del led dal diodo: provoca una leggera retroazione negativa, non sarebbe meglio collegare la R5 direttamente al negativo?
-
SediciAmpere
2.950 4 5 8 - Master
- Messaggi: 3353
- Iscritto il: 31 ott 2013, 15:00
1
voti
Anche questa potrebbe essere una possibilità, trovata sul sito roverworld per un problema analogo.
Max

Disapprovo quello che dite, ma difenderò fino alla morte il vostro diritto di dirlo [attribuita a Voltaire]
Sapere sia di sapere una cosa, sia di non saperla: questa è conoscenza. [Confucio, "I colloqui"]
Sapere sia di sapere una cosa, sia di non saperla: questa è conoscenza. [Confucio, "I colloqui"]
-
Max2433BO
16,1k 4 10 13 - G.Master EY
- Messaggi: 4120
- Iscritto il: 25 set 2013, 16:29
- Località: Universo - Via Lattea - Sistema Solare - Terzo pianeta...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 74 ospiti