Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Protezione per speaker.

Elettronica lineare e digitale: didattica ed applicazioni

Moderatori: Foto UtenteBrunoValente, Foto UtenteIsidoroKZ, Foto Utentecarloc, Foto Utenteg.schgor

0
voti

[31] Re: Protezione per speaker.

Messaggioda Foto Utenteclaudiocedrone » 22 feb 2023, 0:47

Foto UtenteEtemenanki, sembra quasi che Elliott abbia letto il tuo post molto prima che tu lo scrivessi :mrgreen:
"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
Avatar utente
Foto Utenteclaudiocedrone
19,3k 4 7 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 13545
Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36

0
voti

[32] Re: Protezione per speaker.

Messaggioda Foto UtenteSediciAmpere » 22 feb 2023, 8:12

Grande Elliott

Avrei dovuto specificarlo prima: il circuito di protezione del AU4900 necessita di un secondario a parte, disaccoppiato dagli altri secondari
Avatar utente
Foto UtenteSediciAmpere
2.955 4 5 8
Master
Master
 
Messaggi: 3369
Iscritto il: 31 ott 2013, 15:00

0
voti

[33] Re: Protezione per speaker.

Messaggioda Foto Utenteclaudiocedrone » 22 feb 2023, 9:40

Si vede dallo schema e comunque non sarebbe un problema; ma anche quella di NE e pure con alimentazione duale :mrgreen:
credo proprio che se e quando sarà andrò di fusibile :lol:
"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
Avatar utente
Foto Utenteclaudiocedrone
19,3k 4 7 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 13545
Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36

3
voti

[34] Re: Protezione per speaker.

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 22 feb 2023, 11:17

claudiocedrone ha scritto:...sembra quasi che Elliott abbia letto il tuo post molto prima che tu lo scrivessi :mrgreen:

Maledetti viaggiatori temporali :mrgreen:

Riguardo al rele', io un paio di anni fa ho fatto una cosa del genere per un amico, non era per uso audio, scollegava semplicemente i secondari di un grosso trasformatore 2x55V 20A, in modo da poter controllare una cosa da remoto con un segnale digitale (il comando e' in comune ma i due rami sono separati), ma potrebbe funzionare anche per l'audio, i mosfet reggevano fino a 120V, piu di 50A, ed avevano una RdsON di pochi milliohm.

SSR-AC-remoto.png
SSR-AC-remoto.png (4.92 KiB) Osservato 1258 volte
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
4.675 3 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 3221
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

0
voti

[35] Re: Protezione per speaker.

Messaggioda Foto Utentestefanopc » 22 feb 2023, 15:37

Molto interessante l'articolo di Elliott.
Ho fatto qualche esperienza anche io con i relè interrompendo un carico resistivo 6A a 240 Vcc con risultati "fumanti" .
Ottimo lo schema diFoto UtenteEtemenanki.
Ho fatto qualcosa di simile ma come driver MOS fotovoltaico sto utilizzando il VOM1271.
Ciao
600 Elettra
Avatar utente
Foto Utentestefanopc
8.418 4 8 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 3124
Iscritto il: 4 ago 2020, 9:11

1
voti

[36] Re: Protezione per speaker.

Messaggioda Foto Utentedadduni » 22 feb 2023, 16:07

Non sono un analogico e non tratto queste cose da un bel pochetto, ma nello schema con due MOSFET in antiserie mi sembra che ogni volta uno dei due sia in conduzione mentre dell'altro si usa il "diodo integrato" che ha una sua caduta di tensione non lineare, no? In quel caso deformare un po' la forma d'onda puo' andare bene per uno switching di potenza ma non per un segnale audio (forse)
Avatar utente
Foto Utentedadduni
1.833 2 7 12
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 1269
Iscritto il: 23 mag 2014, 16:26

2
voti

[37] Re: Protezione per speaker.

Messaggioda Foto UtenteBrunoValente » 22 feb 2023, 16:54

dadduni ha scritto: nello schema con due MOSFET in antiserie mi sembra che ogni volta uno dei due sia in conduzione mentre dell'altro si usa il "diodo integrato" che ha una sua caduta di tensione non lineare, no?

No, quando i mosfet sono chiusi non sono unidirezionali, conducono in entrambi i versi, quindi cortocircuitano il body diode
Avatar utente
Foto UtenteBrunoValente
37,6k 7 10 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 7384
Iscritto il: 8 mag 2007, 14:48

0
voti

[38] Re: Protezione per speaker.

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 22 feb 2023, 17:33

stefanopc ha scritto: VOM1271.
Ciao

Ottimo anche quello, e non serve la resistenza esterna perche' ha gia il circuito di spegnimento integrato, io ho usato quello solo perche' era doppio e ne potevo montare uno solo per comandare entrambi i rami.
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
4.675 3 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 3221
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

1
voti

[39] Re: Protezione per speaker.

Messaggioda Foto Utenteclaudiocedrone » 22 feb 2023, 17:35

Già, ad ogni modo riguardo la protezione/antibump a relè generalmente la ho vista sempre su amplificatori hi-fi con potenza e conseguentemente tensione non troppo elevata, d'altronde il mio sarebbe forse l'unico amplificatore per chitarra (almeno di tutti quelli che ho visto) con protezione per lo speaker ma dopo averne negli anni fucilati ben due preferirei che l'ultimo durasse :lol:
"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
Avatar utente
Foto Utenteclaudiocedrone
19,3k 4 7 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 13545
Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36

0
voti

[40] Re: Protezione per speaker.

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 22 feb 2023, 17:52

claudiocedrone ha scritto:... dopo averne negli anni fucilati ben due ...


Si dice "collaudati oltre il limite massimo di stress, nel nome della scienza" ... suona meglio :mrgreen:
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
4.675 3 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 3221
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

PrecedenteProssimo

Torna a Elettronica generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Feedfetcher e 44 ospiti