MarcoD ha scritto:Forse la R da 1k aggiunta non va bene, va eliminata
Con la R da 3 ohm in serie al diodo e quindi 2 A di corrente di collettore serve una corrente nella base di T2 di circa 100 mA , quindi il parallelo delle due 47 ohm = 24 ohm, serve per portare nella base la corrente che serve.
Sono d'accordo, l'avevo aggiunta pensando che quei 3 ohm fossero un errore e che la corrente che attraversa il LED avesse un valore piú consueto (10-20 mA).
Senza una resistenza sulla base, però, credo che si stabilizzi e non oscilli. Forse allora bisognerebbe aumentare il valore del condensatore da 220p
Riguardo alla domanda sul possibile uso in un'applicazione commerciale, direi che non si può rispondere così.
Dipende da molti fattori:
- vendo ciofeche su AliExpress o prodotti di qualità su cui metto il mio nome?
- voglio ottimizzare l'affidabilità, il prezzo, il processo produttivo... altro?
- in che condizioni viene usato il circuito?
- come è fatto il ricevitore?
- viene saldato sul PCB da un contadino ubriaco che fa cottimismo nella campagna cinese o da una macchina pick-&-place seguita da un forno reflow?
In linea di principio, però, no.
Usa una miriade di componenti, quasi tutti diversi tra loro: in applicazioni commerciali il numero di componenti usati (soprattutto il numero di componenti diversi) ha un impatto maggiore rispetto al prezzo della somma dei componenti. Entro certi limit, ovviamente.
Tecnicamente ha, come già detto, troppa variabilità in base ai parametri dei componenti.
Inoltre siamo qui a discutere sul fatto se oscilli o meno.
Se durante una review proponessi al mio capo questo circuito, penso che mi prenderebbe a calci
Viviamo in un mondo in cui questo
https://assets.nexperia.com/documents/d ... VC1G14.pdf costa sette centesimi di dollaro in un package che prende 0.8 x 0.8 mm sul PCB (!).
Ci aggiungiamo due condensatori X7R e un resistore di media qualità in package 0402 e abbiamo il nostro bel oscillatore che fino a 50 mA può pilotare direttamente il LED. Il costo è infimo, la qualità buona, i parametri sotto controllo. Il circuito è noto e oscilla affidabilmente.
Boiler