Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

EET calcolo Zn, bootstrap BJT-modificato (anche Rc)

Elettronica lineare e digitale: didattica ed applicazioni

Moderatori: Foto UtenteBrunoValente, Foto UtenteIsidoroKZ, Foto Utentecarloc, Foto Utenteg.schgor

1
voti

[21] Re: EET calcolo Zn, bootstrap BJT-modificato (anche Rc)

Messaggioda Foto UtenteRenzoDF » 19 gen 2023, 11:10

micdisav ha scritto:... Morale del discorso calcolo tramite EET, detto metodo andrebbe applicato con una "certa discrezionalità" e non come una semplice "scimmia ammaestrata". ...

Certo che sì, come ovviamente avviene nell'applicazione di tutte le metodologie risolutive. :D

Il discorso sarebbe lungo, e non ho tempo per farlo, ma ti chiedo: quando scrivi

micdisav ha scritto:... Un'altra condizione con esito negativo è R_e \to \infty. ...

non intendi forse riferirti all'uso della relazione

\frac{V_c}{I_i}= \frac{V_c}{I_i} \big|_{R_e = \infty} \cdot \frac{1+\frac{Z_{n}}{R_e}}{1+\frac{Z_d}{R_e}}

:?:

Perché, in quel caso, il risultato ottenuto sarebbe corretto.
"Il circuito ha sempre ragione" (Luigi Malesani)
Avatar utente
Foto UtenteRenzoDF
55,3k 8 12 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 13029
Iscritto il: 4 ott 2008, 9:55

0
voti

[22] Re: EET calcolo Zn, bootstrap BJT-modificato (anche Rc)

Messaggioda Foto Utentemicdisav » 19 gen 2023, 15:15

RenzoDF ha scritto:Certo che sì, come ovviamente avviene nell'applicazione di tutte le metodologie risolutive. D'ACCORDO

Il discorso sarebbe lungo, e non ho tempo per farlo, ma ti chiedo: quando scrivi

micdisav ha scritto:... Un'altra condizione con esito negativo è R_e \to \infty. ...

non intendi forse riferirti all'uso della relazione
\frac{V_c}{I_i}= \frac{V_c}{I_i} \big|_{R_e = \infty} \cdot \frac{1+\frac{Z_{n}}{R_e}}{1+\frac{Z_d}{R_e}}
Perché, in quel caso, il risultato ottenuto sarebbe corretto.

Sì quella formula è corretta, mi riferivo solo alla ultima porzione mio scritto piccolo e lo ripeto:
Un'altra condizione con esito negativo è R_e \to \infty. In questo caso, come si evince dai post [1] e [4] in viewtopic.php?f=1&t=87762, le 3 variabili sembra forniscano dei valori R_n R_d \text{ e } \frac{V_c}{I_i}\big|_{R_e \to \infty} apparentemente normali; ma il risultato della formula EET finale non risulta quello giusto.
Giusto perché trovato, più volte con altri metodi/simulatore

L'unica soluzione plausibile è che se R_e \to \infty il circuito non può svolgere la funzione prefissata (=amplificatore) semplicemente perché la i_e = 0 (infatti E risulta appeso [-X )
FINE RIPORTO (blue)
Non aggiungo nulla per non appesantire, ma ho risolto sia per Vc che Ve, tutte le combinazioni legate ai componenti del circuito e, alcuni EE non possono dare soluzioni perché o si annulla il primo fattore della formula EE o non circola corrente -dinamica- per avere il segnale d'uscita (come nell'ultimo caso)

ADD
magari alla fine tento-calcolo di qualche esempio incontrato (risolti con altri metodi)
Avatar utente
Foto Utentemicdisav
271 7
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 147
Iscritto il: 17 giu 2020, 16:40

0
voti

[23] Re: EET calcolo Zn, bootstrap BJT-modificato (anche Rc)

Messaggioda Foto UtenteRenzoDF » 19 gen 2023, 15:53

micdisav ha scritto: ... Sì quella formula è corretta, ...

E' ovvio che è corretta. :D

micdisav ha scritto:... Un'altra condizione con esito negativo è R_e \to \infty. In questo caso, ... le 3 variabili sembra forniscano dei valori R_n R_d \text{ e } \frac{V_c}{I_i}\big|_{R_e \to \infty} apparentemente normali; ma il risultato della formula EET finale non risulta quello giusto. ...

Vedendo che non mi hai capito, ripeto che, in quel caso, le 3 "variabili", inserite nella suddetta formula, portano ad un risultato corretto, non errato, come affermi tu :!:
"Il circuito ha sempre ragione" (Luigi Malesani)
Avatar utente
Foto UtenteRenzoDF
55,3k 8 12 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 13029
Iscritto il: 4 ott 2008, 9:55

0
voti

[24] Re: EET calcolo Zn, bootstrap BJT-modificato (anche Rc)

Messaggioda Foto Utentemicdisav » 20 gen 2023, 14:50

Buongiorno,
ho perso gran parte della mattinata a scrivere una risposta, e poi mi sono accorto che, nei calcoli, avevo scritto erroneamente R_f, al posto di R_e corretto!
Dispiace per quello che ciò ha causato, in termini di tempo, a tutti e specialmente a RenzoDF.
Riuscitò mai a rimediare?
Avatar utente
Foto Utentemicdisav
271 7
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 147
Iscritto il: 17 giu 2020, 16:40

Precedente

Torna a Elettronica generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti