Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Limite Corrente To-252

Elettronica lineare e digitale: didattica ed applicazioni

Moderatori: Foto UtenteBrunoValente, Foto UtenteIsidoroKZ, Foto Utentecarloc, Foto Utenteg.schgor

0
voti

[31] Re: Limite Corrente To-252

Messaggioda Foto Utenteluxinterior » 18 dic 2022, 11:38

Non ho capito come metterle in automatico perciò sto facendo tutto a mano :mrgreen:

Non so che cad usi per Kicad
Metti il primo via e lo selezioni
Ctrl-T e appare la maschera per la ripetizione imposti quante volte vuoi ripetere orizzontale e verticale le spaziature che vuoi tenere e l sfasamento se vuoi alternare le spaziature
Avatar utente
Foto Utenteluxinterior
3.456 3 4 8
Master
Master
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: 6 gen 2016, 17:48

0
voti

[32] Re: Limite Corrente To-252

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 18 dic 2022, 15:38

Io se devo farne tante tutte in griglia, tante volte ne faccio un pezzo poi copia ed incolla ... mentre in genere le metto a mano se non sono in griglia (al massimo per i piani di massa ne metto una, gli assegno lo stesso nome del piano, poi la copio di volta in volta dove la voglio, cosi rimangono tutte con la stessa net e non devo riassegnarle a mano)

Comunque mi sembra che siano a sufficenza, specie se poi stagni o riporti con cavetto stagnato sulle piste.
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
4.680 3 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 3221
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

0
voti

[33] Re: Limite Corrente To-252

Messaggioda Foto UtenteThEnGi » 18 dic 2022, 16:09

OK, grazie a tutti !
Siamo in fase finale di progettazione, poi bisognerà aspettare l'anno nuovo
Mi è sorto un dubbio, la batteria che alimenta la circuiteria e che permette la saldatura è la stessa (12V d'auto)
Nel momento in cui i transistor vanno in saturazione inzieranno a scorrere x A e la batteria sicuramente si siederà. Non mi stupirei di vedere un abbassamento di tensione anche di 3V/4V.
Come buffer l'alimentazione ha 4 condensatori da 470uF in parallelo (meglio abbondare che deficere), ma nel momento in cui la tensione della batteria scende i condensatori si scaricano sulla stessa: Ha senso mettere un diodo ? (che domande ovvio :mrgreen: )
Nel mio immaginario è come se tra i 10 e 100 ms (durata impulso) la batteria non esiste, tutta la circuiteria deve essere indipendente per quel periodo. Considero una corrente di scarica costante e vedo a che tesione arriva il banco condesatori ?

Il Gate driver e LDO hanno i loro condensatori di bypass/buffer, gli elettolitici servono a fare da riserva quando la batteria è chiamata ad erogare la corrente di saldatura.

Il diodo sarebbe un SS34, ma solo perché lo ho già in casa :mrgreen:


O_/
Avatar utente
Foto UtenteThEnGi
431 4 7
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 664
Iscritto il: 6 ott 2022, 18:43

0
voti

[34] Re: Limite Corrente To-252

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 18 dic 2022, 18:13

Si, dovrebbe andare, ma anche un qualsiasi altro diodo, l'importante e' che i condensatori reggano ad alimentare l'LDO per la durata dell'impulso, ma con quella durata non dovrebbero avere problemi.
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
4.680 3 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 3221
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

0
voti

[35] Re: Limite Corrente To-252

Messaggioda Foto UtenteThEnGi » 18 dic 2022, 18:41

Etemenanki ha scritto:L'importante e' che i condensatori reggano ad alimentare l'LDO per la durata dell'impulso

Come calcolo il consumo del gate driver ? in teoria poco e niente perché deve solo scaricare i gate

per la logica di controllo:accendendo tutti i led, display al massimo ho 100 mA di consumo, considerando la tensione di partenza 12V e il limite 7V (6.3 per LDO e 4.5 per il gate driver).
Applicando la formula della scarica a corrente costante ottengo "solo" 94 ms di alimentazione.
Spegnendo qualcosa arrivo a 40 mA perciò circa 200 ms di alimentazione.

Condensatori più grossi ?

O_/
Avatar utente
Foto UtenteThEnGi
431 4 7
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 664
Iscritto il: 6 ott 2022, 18:43

0
voti

[36] Re: Limite Corrente To-252

Messaggioda Foto Utentelelerelele » 18 dic 2022, 18:55

ThEnGi ha scritto:Nel momento in cui i transistor vanno in saturazione inzieranno a scorrere x A e la batteria sicuramente si siederà. Non mi stupirei di vedere un abbassamento di tensione anche di 3V/4V.

Io mi sono perso! Avevi scritto di mettere in corto la batteria? Per avere la corrente di corto! quindi la tensione della batteria va a zeroV, (diciamo, a parte cadute varie).

No?
Avatar utente
Foto Utentelelerelele
3.492 3 7 9
Master
Master
 
Messaggi: 4146
Iscritto il: 8 giu 2011, 8:57
Località: Reggio Emilia

0
voti

[37] Re: Limite Corrente To-252

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 18 dic 2022, 19:15

ThEnGi ha scritto:... accendendo tutti i led, display al massimo ho 100 mA di consumo ...


Ma poi ti servono realmente al massimo ? ... guarda che gia al 60/70% i led sono piuttosto visibili.

Inoltre, tecnicamente, quello che ti serve tenere alimentato e' la logica, nulla ti vieta di risparmiare su altro, ad esempio (se non complica troppo il tuo software), potresti ridurre al 20 o 30 % la luminosita' del display una decina di mS prima di dare l'impulso e riaumentarla una decina di mS dopo ;-)
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
4.680 3 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 3221
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

0
voti

[38] Re: Limite Corrente To-252

Messaggioda Foto UtenteThEnGi » 18 dic 2022, 20:09

Etemenanki ha scritto:Ma poi ti servono realmente al massimo ?
Inoltre, tecnicamente, quello che ti serve tenere alimentato e' la logica, nulla ti vieta di risparmiare su altro

è la comodità che ho già le resistenze da 1Kohm, posso gestirli in PWM ma questo complica le cose
effetivamente è vero durante l'impulso mi serve solo che rimangano accesi uC e Gate driver il resto si può spegnere per 100 ms

lelerelele ha scritto:Avevi scritto di mettere in corto la batteria? Per avere la corrente di corto! quindi la tensione della batteria va a zero V,

Non è un corto "secco"(teorico), ci sono parecchie resistenze in mezzo (contati cavi nikel mosfet) e non sembra ma la batteria è in grado di erogare parecchia corrente. Mi aspetto una caduta di tensione (4V ?) ma non di vedere la batteria a 0

O_/
Avatar utente
Foto UtenteThEnGi
431 4 7
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 664
Iscritto il: 6 ott 2022, 18:43

Precedente

Torna a Elettronica generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 67 ospiti