Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

far funzionare plafoniera con 2 lampade led in serie

Elettronica lineare e digitale: didattica ed applicazioni

Moderatori: Foto UtenteBrunoValente, Foto UtenteIsidoroKZ, Foto Utentecarloc, Foto Utenteg.schgor

0
voti

[11] Re: far funzionare plafoniera con 2 lampade led in serie

Messaggioda Foto Utentegermandowski » 24 nov 2022, 20:08

Etemenanki ha scritto:Farsele non dovrebbe essere difficile, basta ricordarsi che le potenze dichiarate dai venditori sono sempre false , o per essere piu corretti, sono false per l'uso regolare e sicuro, sono infatti i cosiddetti "absolute maximum rating" dei datasheet, che non sono potenze e correnti fasulle di per se', ma sono il massimo assoluto che un componente puo reggere in casi eccezionali, non certo i reali dati di utilizzo consigliati per uso regolare e continuativo.

A livello empirico (ma anche a volte consigliato proprio dai produttori), i dati da utilizzare "in sicurezza" per l'uso regolare non dovrebbero mai superare il 60% degli "absolute maximum", per cui se una striscia di led viene indicata come ad esempio "10W per metro", l'uso sicuro sarebbe massimo 6W per metro, meglio ancora se 5.

Se si tiene presente questa "volontaria imprecisione" (chiamiamola cosi, se non volete dire falsita') dei venditori, si possono tranquilamente costruire striscie di led o lampade a striscia con profili di metallo e coperture in plastica che se ben realizzate dovrebbero durare decenni ... peraltro se si vuole piu luminosita', non serve aumentare la corrente, molto meglio aumentare i led, o affiancando due striscie, o usandone una con un maggior numero di led per metro (anche qui, ricordandosi che se passo da 30 led per metro a 60 o a 120, servira' usare profili piu massicci e con maggiore superfice di dissipazione)

Capito gentilissimo, posso aprire una discussione sulla scelta delle strisce 12v e l'occorrente per fare una sorta di lampada? ho qualche idea (non sulle strisce)
Avatar utente
Foto Utentegermandowski
88 4
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 186
Iscritto il: 17 mar 2017, 9:36

1
voti

[12] Re: far funzionare plafoniera con 2 lampade led in serie

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 24 nov 2022, 22:29

Non vedo perche' no, ma chiedi ad un moderatore se e' meglio aprire una discussione a parte oppure semplicemente cambiare il titolo del thread e continuare qui, per non sparpagliare le risposte gia date.
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
5.183 3 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 3513
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

0
voti

[13] Re: far funzionare plafoniera con 2 lampade led in serie

Messaggioda Foto Utentegermandowski » 24 nov 2022, 22:39

Etemenanki ha scritto:Non vedo perche' no, ma chiedi ad un moderatore se e' meglio aprire una discussione a parte oppure semplicemente cambiare il titolo del thread e continuare qui, per non sparpagliare le risposte gia date.


@IsidoroKZ, @carloc, @g.schgor, @BrunoValente (ammesso che si faccia cosi per taggare)
Avatar utente
Foto Utentegermandowski
88 4
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 186
Iscritto il: 17 mar 2017, 9:36

1
voti

[14] Re: far funzionare plafoniera con 2 lampade led in serie

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 24 nov 2022, 22:43

No, devi andare nell'editor completo ed usare il tag "user", oppure mettere i nomi dentro i tag a mano, ad esempio
"user"germandowski"/user" (con le quadre al posto delle virgolette, viene cosi Foto Utentegermandowski )
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
5.183 3 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 3513
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

0
voti

[15] Re: far funzionare plafoniera con 2 lampade led in serie

Messaggioda Foto Utentegermandowski » 24 nov 2022, 23:15

Etemenanki ha scritto:No, devi andare nell'editor completo ed usare il tag "user", oppure mettere i nomi dentro i tag a mano, ad esempio
"user"germandowski"/user" (con le quadre al posto delle virgolette, viene cosi Foto Utentegermandowski )

Foto UtenteIsidoroKZ, Foto Utentecarloc, Foto Utenteg.schgor, Foto UtenteBrunoValente
grazie!
Avatar utente
Foto Utentegermandowski
88 4
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 186
Iscritto il: 17 mar 2017, 9:36

1
voti

[16] Re: far funzionare plafoniera con 2 lampade led in serie

Messaggioda Foto Utenteclaudiocedrone » 24 nov 2022, 23:38

Apri pure un altro thread e linkaci questo per riferimento.
Altra cosa, per rispondere usa il tasto "rispondi" ovvero evita di citare integralmente i post precedenti; qualora servisse (e solitamente serve di rado) cita solo le parti salienti.
Se non sai come fare consulta la guida all'uso del forum che puoi trovare cliccando su "help" in alto nella pagina.
"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
Avatar utente
Foto Utenteclaudiocedrone
19,5k 4 7 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 13725
Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36

1
voti

[17] Re: far funzionare plafoniera con 2 lampade led in serie

Messaggioda Foto Utentegermandowski » 25 nov 2022, 0:49

claudiocedrone ha scritto:Apri pure un altro thread e linkaci questo per riferimento.

fatto grazie, se volete passare di la (viewtopic.php?f=51&t=87557&p=932840#p932840) per consigli ben venga.

Ciao ciao
Avatar utente
Foto Utentegermandowski
88 4
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 186
Iscritto il: 17 mar 2017, 9:36

Precedente

Torna a Elettronica generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 89 ospiti