Ho personalmente realizzato un sistema a coesione (30 anni fa?) e riuscivo a far accendere una piccola lampadina a circa una decina di metri.
Non ti serve una bobina di un'auto, ma ti basta un semplicissimo accendigas elettrico, non a gas, non piezoelettrico, ma a batteria.
Sono accendigas che, quando premi il pulsante, continuano a fare scintille finché non lo rilasci.
Devi smontare la testa dell'accendigas e realizzare una singola spira di circa 10cm di diametro, che puoi avvolgere sulla periferia di un disco di cartone ritagliato. Interrompi la spira, in un punto qualunque, per circa 1cm, avendo cura di controllare che si inneschi la scintilla quando premi il tasto.
Il TX è pronto.
Per il ricevitore la cosa è più delicata.
Il punto difficile è realizzare un buon coesore.
Dovresti procurarti un oggetto di Nichel. Una volta le monetine da 100£ erano perfette.
Oggi cercherei un rubinetto o qualcosa di nichelato.
Devi procurarti della limatura di nichel molto fine.
Più fine sarà la limatura, più sensibile sarà il coesore.
Procurati un tubetto di gomma per acquari e compra in ferramenta due viti da ferro, due occhielli a cui saldare i fili e due bulloni per stringere vite con occhiello. Inserisci prima una vite, poi la limatura, poi l'altra vite lasciando uno spazio di circa 1cm nel tubetto.
Meno limatura metti più sensibile sarà il coesore, ma devi metterne a sufficienza per realizzare il contatto fra le due viti.
Prima di inserire il tutto lima le viti in fondo, in modo da eliminare ossidi vari.
Il tutto funzionerà per una decina di minuti, poi l'aria ossiderà limatura e vite e dovrai procurarti nuova limatura e dare una nuova limatina alle viti.
L'ideale sarebbe realizzare il coesore Marconi, che era sotto vuoto, ma non so se per te sia possibile fare questo.
Una volta che hai il coesore devi attaccare due fili ad una estremità del coesore: uno è lungo una decina di metri e va teso in verticale, per esempio facendolo penzolare dal balcone di casa, l'altro va al positivo di una batteria di 12V. Se ti accontenti di 1m di portata puoi lasciarlo vagante per casa, meglio se sollevato da terra.
All'altro capo del coesore devi collegare altri due fili. Uno lo colleghi al tubo dell'acqua fredda di casa, oppure ad un tubo del termosifone. Non collegarlo all'impianto di terra di casa!
L'altro filo lo colleghi alla lampadina da 6V e poi al negativo della batteria.
Se hai fatto tutto bene vedrai che quando premi il tasto dell'accendigas si accenderà la lampadina.
Quando rilascerai il tasto la lampadina resterà accesa e finché non darai un colpetto al coesore questa non si spegnerà.
Buon lavoro!
