Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Ritardare segnale in uscita

Elettronica lineare e digitale: didattica ed applicazioni

Moderatori: Foto UtenteBrunoValente, Foto UtenteIsidoroKZ, Foto Utentecarloc, Foto Utenteg.schgor

0
voti

[41] Re: Ritardare segnale in uscita

Messaggioda Foto Utentemaxs84 » 17 gen 2022, 17:33

elfo ha scritto:Provo a rispondere alla tue domande ma non credo che risuciro' ad essere esauriente.

@elfo che ne pensi della modifica fatta al tuo schema?

MarcoD ha scritto:Schema modificato con la bobina appesa al +12 V

Nello schema c'è un errore: invertire le polarità del diodo in parallelo alla bobina !!!



Procedo?
Avatar utente
Foto Utentemaxs84
0 3
 
Messaggi: 48
Iscritto il: 30 giu 2020, 13:32

1
voti

[42] Re: Ritardare segnale in uscita

Messaggioda Foto Utenteg.schgor » 17 gen 2022, 22:09

Ecco lo schema della simulazione:
Rtit2s - Copia.gif
Rtit2s - Copia.gif (4.48 KiB) Osservato 2115 volte


Per la taratura dei ritardi (1-4 s) ci sono due trimmer
Avatar utente
Foto Utenteg.schgor
57,7k 9 12 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 16962
Iscritto il: 25 ott 2005, 9:58
Località: MILANO

0
voti

[43] Re: Ritardare segnale in uscita

Messaggioda Foto Utentemaxs84 » 18 gen 2022, 10:41

g.schgor ha scritto:Per la taratura dei ritardi (1-4 s) ci sono due trimmer

Intanto grazie 1000... ma non capisco bene lo schema:
trimer + resistenza in serie?
Con questo schema posso differenziare i ritardi di apertura e chiusura?
Per farlo funzionare in auto con tensioni comunque più alte di 12v nominali, occorre altro?

Grazie.
Avatar utente
Foto Utentemaxs84
0 3
 
Messaggi: 48
Iscritto il: 30 giu 2020, 13:32

0
voti

[44] Re: Ritardare segnale in uscita

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 18 gen 2022, 10:52

Le resistenze in serie ai trimmer limitano l'escursione di valore fra quello della resistenza e quello resistenza piu trimmer, e' normale, mentre devi mettere comunque la R da 22 ohm, il condensatore e lo zener che ti aveva disegnato prima, anche se nel nuovo schema non li ha riportati ;-)
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
5.178 3 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 3507
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

0
voti

[45] Re: Ritardare segnale in uscita

Messaggioda Foto Utentemaxs84 » 18 gen 2022, 11:22

Va bene grazie.
Avatar utente
Foto Utentemaxs84
0 3
 
Messaggi: 48
Iscritto il: 30 giu 2020, 13:32

0
voti

[46] Re: Ritardare segnale in uscita

Messaggioda Foto Utenteg.schgor » 18 gen 2022, 11:58

Sì, si possono impostare tempi diversi per il fronte di salita
e quello di discesa, ma bisogna trovare la giusta combinazione
fra i 2 trimmer. Vedrò di chiarire come, ma sarebbe più f acile
usare un simulatore.
Avatar utente
Foto Utenteg.schgor
57,7k 9 12 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 16962
Iscritto il: 25 ott 2005, 9:58
Località: MILANO

0
voti

[47] Re: Ritardare segnale in uscita

Messaggioda Foto Utentemaxs84 » 18 gen 2022, 12:01

Considera che il segnale di attivazione non è un'onda quandra ma un segnale che di solito rimane alto per diverso tempo... senza variazioni...
Avatar utente
Foto Utentemaxs84
0 3
 
Messaggi: 48
Iscritto il: 30 giu 2020, 13:32

0
voti

[48] Re: Ritardare segnale in uscita

Messaggioda Foto UtenteMarcoD » 18 gen 2022, 12:43



Puoi anche farlo come sopra, servono due diodi in più, ma tempo salita e tempo ritardo sono svincolati fra loro.

Attendiamo, che monti qualcosa e che ne pubblichi una immagine :-) .


La resistenza in verticale serve solo ad assicurare che l'ingresso vada a zero volt con interruttore aperto. Se c'è già un carico è inutile.
Avatar utente
Foto UtenteMarcoD
11,2k 5 9 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 5959
Iscritto il: 9 lug 2015, 16:58
Località: Torino

0
voti

[49] Re: Ritardare segnale in uscita

Messaggioda Foto Utentestefanopc » 18 gen 2022, 13:11




Anche io avrei fatto coi diodi cosi i due ritardi si regolano in modo indipendente.
Da verificare se i tempi vanno bene e se in ingresso la tensione va effettivamente a 0V quando è Off.
ciao
600 Elettra
Avatar utente
Foto Utentestefanopc
8.613 5 8 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 3278
Iscritto il: 4 ago 2020, 9:11

0
voti

[50] Re: Ritardare segnale in uscita

Messaggioda Foto UtenteBrunoValente » 18 gen 2022, 14:30

Sposterei in ingresso (tra il primo resistore e i diodi) la porta intermedia, quella che ora è a valle dei gruppi RC, così si assicura l'escursione a bassa impedenza da 0V a Vcc e viceversa al segnale che pilota i diodi e inoltre, visto che le porte hanno isteresi, si ripulisce il segnale di ingresso dall'eventuale rumore.
Avatar utente
Foto UtenteBrunoValente
38,0k 7 10 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 7462
Iscritto il: 8 mag 2007, 14:48

PrecedenteProssimo

Torna a Elettronica generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti