
Caricabatterie Switching LX915 NE.
Moderatori: IsidoroKZ,
g.schgor,
BrunoValente,
carloc
30 messaggi
• Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
0
voti
Grazie per l'idea Alev, non sono sicuro di avere e trovare quel che mi occorre ma vale la pena di fare una ricognizione... 

-
gianniniivo
3.894 5 9 12 - Expert EY
- Messaggi: 2241
- Iscritto il: 5 feb 2019, 23:50
0
voti
Purtroppo non conosco nessuno ma ho qualche vecchio alimentatore da PC che non ho ancora smaltito e potrei fare qualche ricerca (il difficile è riuscire a trovarli della misura compatibile).
Ma circa l'ipotesi di dissaldare i componenti dalla PCB e ricollegarli con dei conduttori?
Ma circa l'ipotesi di dissaldare i componenti dalla PCB e ricollegarli con dei conduttori?
-
gianniniivo
3.894 5 9 12 - Expert EY
- Messaggi: 2241
- Iscritto il: 5 feb 2019, 23:50
0
voti
Ricollegarli con dei conduttori è fattibile anche se "esteticamente" non è granchè (imho)
Il cavo da utilizzare è bene che sia di sezione adeguata alle correnti in gioco
Quelle volte che ho fatto un lavoro del genere, mi sono cautelato mettendo della guaina termoretraibile a protezione di tutta la lunghezza dei reofori dei componenti "volanti" che non sono più fissati stabilmente alla PCB
Comunque, se un dissipatore fosse troppo grande per il contenitore, si può anche prendere in considerazione di tagliarlo
Il cavo da utilizzare è bene che sia di sezione adeguata alle correnti in gioco
Quelle volte che ho fatto un lavoro del genere, mi sono cautelato mettendo della guaina termoretraibile a protezione di tutta la lunghezza dei reofori dei componenti "volanti" che non sono più fissati stabilmente alla PCB
Comunque, se un dissipatore fosse troppo grande per il contenitore, si può anche prendere in considerazione di tagliarlo
1
voti
perché non metterci un ventilatore? tipoquello degli alimentatori da PC o anche più piccolo.
Un lavoro pulito veloce ed efficace.
Un lavoro pulito veloce ed efficace.
Alex
Cerco Condensatori Variabili
https://www.facebook.com/Elettronicaeelettrotecnica
Il Mercatino di EY
<< vedi di pigliare arditamente in mano, il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
Cerco Condensatori Variabili
https://www.facebook.com/Elettronicaeelettrotecnica
Il Mercatino di EY
<< vedi di pigliare arditamente in mano, il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
0
voti
Anche una ventolina aggiuntiva potrebbe migliorare lo scambio termico
Unica cautela è che il maggiore flusso d'aria richiede un aumento delle superfici di ingresso ed uscita dell'aria dal contenitore
Unica cautela è che il maggiore flusso d'aria richiede un aumento delle superfici di ingresso ed uscita dell'aria dal contenitore
0
voti
Ciao Alex. Si, anche la ventola è da prendere in considerazione oppure si potrebbe fare un collegamento tipo quello che in qualche modo ho disegnato e che allego (spero si capisca). In questo caso utilizzerei il dissipatore del contenitore che è abbondante. Il problema è che devo dissaldare i componenti da una PCB a doppia faccia che non è mai agevole...
P.S.
Le ventole piccole sono molto rumorose...
P.S.
Le ventole piccole sono molto rumorose...
-
gianniniivo
3.894 5 9 12 - Expert EY
- Messaggi: 2241
- Iscritto il: 5 feb 2019, 23:50
0
voti
Si, ho ipotizzato i morsetti perché sia il caricabatteria sia l'alimentatore switching utilizzano dei morsetti per entrata e uscita e un paio di morsetti in più non sono sembrati incoerenti ma posso sempre saldare.
-
gianniniivo
3.894 5 9 12 - Expert EY
- Messaggi: 2241
- Iscritto il: 5 feb 2019, 23:50
30 messaggi
• Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 48 ospiti