L'impedenza d'ingresso è di circa 30-40 kΩ , che va bene sia per il microfono che per l'mp3.
Il guadagno tipico invece è solamente 50V/V, per l'mp3 è sufficiente, per un microfono dinamico invece non basta di sicuro. Ti servirà un preamplificatore (forse può andare bene anche un trasformatore 600Ω : 47kΩ ma con i dati che abbiamo non lo posso dire con certezza e inoltre non costa poco)
Progetto amplificatore 5W
Moderatori: carloc,
IsidoroKZ,
g.schgor,
BrunoValente
44 messaggi
• Pagina 4 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
0
voti
Mi raccomando, mettigli l'aletta di raffreddamento indicata nel datasheet
-
SediciAmpere
2.688 4 5 8 - Master
- Messaggi: 3004
- Iscritto il: 31 ott 2013, 15:00
0
voti
Dunque... stamattina ho provato uno degli schemi suggeritimi da @g.schgor
https://www.elettronicaclub.eu/aa004-6-amplificatori-multiuso/
E' lo schema n.1
Ad altoparlante scollegato, vedo con l'oscilloscopio la replica amplificata del segnale di ingresso (proveniente dal microfono); collegando l'altoparlante invece non esce nulla.
L'impedenza dello speaker (misurata con il tester) è quella nominale, 8 Ohm.
Come mai ?
https://www.elettronicaclub.eu/aa004-6-amplificatori-multiuso/
E' lo schema n.1
Ad altoparlante scollegato, vedo con l'oscilloscopio la replica amplificata del segnale di ingresso (proveniente dal microfono); collegando l'altoparlante invece non esce nulla.
L'impedenza dello speaker (misurata con il tester) è quella nominale, 8 Ohm.
Come mai ?
Freedom is not free
-
DeltaElectronics
214 1 3 7 - Sostenitore
- Messaggi: 585
- Iscritto il: 27 set 2015, 14:01
0
voti
Controlla di aver collegato tutte le masse insieme e di aver collegato correttamente il condensatore C5
-
SediciAmpere
2.688 4 5 8 - Master
- Messaggi: 3004
- Iscritto il: 31 ott 2013, 15:00
0
voti
Se collegando l'altoparlante il segnale in uscita "sparisce", ipotizzerei anche un altoparlante troppo poco sensibile per la piccola potenza dell'amplificatore
Nel thread ho cercato dettagli sull'altoparlante senza trovarli, ma quali sono?
Nel thread ho cercato dettagli sull'altoparlante senza trovarli, ma quali sono?
0
voti
alev ha scritto:Se collegando l'altoparlante il segnale in uscita "sparisce", ipotizzerei anche un altoparlante troppo poco sensibile per la piccola potenza dell'amplificatore
Escluderei sicuramente questa ipotesi, se il segnale sparisce significa che per qualche motivo quell'amplificatore ha un'impedenza d'uscita altissima, dovrebbe essere quasi 0
-
SediciAmpere
2.688 4 5 8 - Master
- Messaggi: 3004
- Iscritto il: 31 ott 2013, 15:00
0
voti
@SediciAmpere
Come potrei misurarla ?
Sono due 2W con 8 Ohm di impedenza misurati, anche se immagino sia quella d'ingresso.
Come potrei misurarla ?
Sono due 2W con 8 Ohm di impedenza misurati, anche se immagino sia quella d'ingresso.
Freedom is not free
-
DeltaElectronics
214 1 3 7 - Sostenitore
- Messaggi: 585
- Iscritto il: 27 set 2015, 14:01
0
voti
è difficile da misurare e comunque non ci interessa, chiaramente l'amplificatore che hai assemblato ha qualche malfunzionamento, ricontrollalo
che ampiezza hai misurato in uscita dall'ampli?, dovrebbe arrivare al clipping leggermente sotto la tensione di alimentazione
che ampiezza hai misurato in uscita dall'ampli?, dovrebbe arrivare al clipping leggermente sotto la tensione di alimentazione
-
SediciAmpere
2.688 4 5 8 - Master
- Messaggi: 3004
- Iscritto il: 31 ott 2013, 15:00
1
voti
Una domanda stupida, mi costerà un downvote ma la voglio far lo stesso:
In questo schema (https://www.elettronicaclub.eu/wp-conte ... age003.jpg) quale sarebbe la funzione della serie R2 C3 ?
Grazie.
PS: ancora non sono riuscito a provare; forse lo farò oggi.
In questo schema (https://www.elettronicaclub.eu/wp-conte ... age003.jpg) quale sarebbe la funzione della serie R2 C3 ?
Grazie.
PS: ancora non sono riuscito a provare; forse lo farò oggi.
Freedom is not free
-
DeltaElectronics
214 1 3 7 - Sostenitore
- Messaggi: 585
- Iscritto il: 27 set 2015, 14:01
44 messaggi
• Pagina 4 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Feedfetcher e 40 ospiti