Sonda NTC serbatoio
Moderatori: BrunoValente,
IsidoroKZ,
carloc,
g.schgor
39 messaggi
• Pagina 2 di 4 • 1, 2, 3, 4
0
voti
Io noto che Longanesi e Kafka avevano pienamente ragione e come corollario direi, che due patate + due zucchine fa quattro pomodori.
-
alessandrovo
234 1 4 - Frequentatore
- Messaggi: 141
- Iscritto il: 2 giu 2020, 17:50
1
voti
Ho trovato questo schema in rete, magari ti puo essere utile. Come NTC comunque evita il fai da te ma comprane una da un ricambista di accessori moto. ovviamente il mio è solo un consiglio quindi qualsiasi cosa farai sarà tua responsabilità
- Allegati
-
- fig06.gif (3.34 KiB) Osservato 4241 volte
Ultima modifica di
Fedib il 11 apr 2021, 18:33, modificato 1 volta in totale.

0
voti
GraZie mille non capisco lo schema a destra ? Cosa c' entra un interruttore montato in parallelo all' NTC?
1
voti
Forse ho capito come può funzionare, si imparan osempre cose nuove
:
La sonda NTC riduce la sua resistenza quando la temperatura aumenta.
Si fa passare un poco di corrente nella sonda affinchè si scaldi.
Se è immersa nella benzina, questa dissipa il calore e la sonda rimane fredda,
supponiamo 30 C° max.
Quando la sonda è scoperta dal liquido, immersa nei vapori di aria e benzina, si scalda, supponiamo raggiunga i 60 C°, diminuisce la resistenza, aumenta la corrente, a pari dissipazione, si accende la lampadina spia.
Potrebbe funzionare, forse costa meno di un interruttore a livellostato che a lungo andare si blocca.
Occorre scegliere con cura il valore e il tipo della NTC e della lampadina spia,
non basta mettere una sonda NTC a caso.
Dal punto di vista del pericolo di incendio ed esplosione, non saprei, può darsi che sia un sistema anche sicuro.


La sonda NTC riduce la sua resistenza quando la temperatura aumenta.
Si fa passare un poco di corrente nella sonda affinchè si scaldi.
Se è immersa nella benzina, questa dissipa il calore e la sonda rimane fredda,
supponiamo 30 C° max.
Quando la sonda è scoperta dal liquido, immersa nei vapori di aria e benzina, si scalda, supponiamo raggiunga i 60 C°, diminuisce la resistenza, aumenta la corrente, a pari dissipazione, si accende la lampadina spia.
Potrebbe funzionare, forse costa meno di un interruttore a livellostato che a lungo andare si blocca.
Occorre scegliere con cura il valore e il tipo della NTC e della lampadina spia,
non basta mettere una sonda NTC a caso.
Dal punto di vista del pericolo di incendio ed esplosione, non saprei, può darsi che sia un sistema anche sicuro.

0
voti
Se compri una ntc di ricambio di una moto non fai prima?
Che funzioni è probabile ma non siccome non è un forum di motociclisti non ci sono molti riscontri sulla tua domanda.
Di solito non si pilota direttamente il rele occorre qualche componente elettronico.
Lo stesso sistema si usa nei sistemi di condizionamento per sapere se l'aria si muove o e ferma.
Il problema non è come si fa a capire il livello.
Il problema è la benzina e la modifica del serbatoio.
Ciao
Che funzioni è probabile ma non siccome non è un forum di motociclisti non ci sono molti riscontri sulla tua domanda.
Di solito non si pilota direttamente il rele occorre qualche componente elettronico.
Lo stesso sistema si usa nei sistemi di condizionamento per sapere se l'aria si muove o e ferma.
Il problema non è come si fa a capire il livello.
Il problema è la benzina e la modifica del serbatoio.
Ciao
600 Elettra
0
voti
stefanopc ha scritto:Se compri una ntc di ricambio di una moto non fai prima?
Che funzioni è probabile ma non siccome non è un forum di motociclisti non ci sono molti riscontri sulla tua domanda.
Di solito non si pilota direttamente il rele occorre qualche componente elettronico.
Lo stesso sistema si usa nei sistemi di condizionamento per sapere se l'aria si muove o e ferma.
Il problema non è come si fa a capire il livello.
Il problema è la benzina e la modifica del serbatoio.
Ciao
Si, certo che potrei comprarla, ma vorrei capire quale tipologia considerando che la lampadina ha 1.2 watt. Penso che la resistenza della NTC possa essere troppo alta e non consenta l' accensione della spia. L' argomento l' ho postato qui, perché ritengo che trattasi di pura elettronica più che motociclismo. Comunque il serbatoio e la benzina non mi sembrano un problema per il semplice fatto che ho trovato su eBay delle NTC a bullone per moto( è sufficiente un foro nel serbatoio e avvitare l' NTC). Mi incuriosisce però capire esattamente come funziona l' NTC. Quando per esempio è indicato NTC 1k cosa significa secondo te? Si attiva la sonda per una variazione di temperatura e la resistenza della stessa cala fino ad 1k? Grazie comunque per intervento ed in parte condivido il tuo dire.
1
voti
ULDENEIL ha scritto:Mi incuriosisce però capire esattamente come funziona l' NTC. Quando per esempio è indicato NTC 1k cosa significa secondo te?
Quindi quando hai detto che sapevi che cosa fosse un NTC, stavi barando

Il valore dell'NTC che viene dato e` il valore della resistenza che si ha a 25°C, mentre a 50°C e` dalle parti di 400Ω.
Per usare proficuamente un simulatore, bisogna sapere molta più elettronica di lui
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
39 messaggi
• Pagina 2 di 4 • 1, 2, 3, 4
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti