da
SediciAmpere » 10 dic 2020, 13:28
marcopittu ha scritto: Forse la resistenza rimane altrimenti non ci sarebbe il filtro passa alto che oltre al condensatore necessita di una resistenza per poi calcolare la frequenza di taglio?
anche per quello
marcopittu ha scritto:avrei potuto collegare direttamente i 5V al segnale senza la resistenza dal momento che avete scritto che non passa corrente
non passa la corrente continua perché non c'è nessuna differenza di potenziale che la spinge, ma la corrente alternata del segnale passa eccome, più è bassa e più segnale buttiamo via, se non la metti butti via tutto il segnale, all'operazionale arriveranno solo i 5V continui del riferimento. Se la metti di un valore molto alto butti via poco segnale (=io microfono è poco caricato)
Se facciamo finta che l'operazionale abbia una impedenza d'ingresso infinita, più alta è questa resistenza e meglio è, in realtà è molto ma non è infinita, è finita ed è anche brutta, per fare le cose per bene la resistenza di polarizzazione deve essere molto più bassa dell'impedenza d'ingresso dell'integrato
(Un operazionale molto usato in campo audio, l'NE5532, ha un'impedenza d'ingresso minima di soli 40 kohm, che non può di certo essere considerata infinita)